music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Rush è il primo album in studio della band canadese Rush, pubblicato nel 1974.

Rush
album in studio
ArtistaRush
Pubblicazione1 marzo 1974
Durata40:07
Dischi1
Tracce8
GenereHard rock
EtichettaMercury Records
ProduttoreRush
ArrangiamentiRush
FormatiCD, LP, MC, download digitale
NoteTour promozionale collegato: Rush Tour
Certificazioni
Dischi d'oro Canada
(vendite: 50 000+)

 Stati Uniti
(vendite: 500 000+)

Rush - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1975)
Singoli
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic[1]

L'album è stato registrato nel 1973 presso gli Easter Sound e Toronto Sound Studios di Toronto, mixato ai Toronto Sound Studios, e pubblicato il 1º marzo 1974 con etichetta indipendente Moon Records. Rush viene pubblicato nuovamente il 1º luglio dello stesso anno con etichetta Mercury Records[2]. Certificato disco d'oro dalla RIAA il 1º febbraio 1995[2].


Descrizione


L'album è caratterizzato dall'hard rock/blues tipico di molte band inglesi del tempo. I Rush infatti erano fan di gruppi quali Led Zeppelin e Cream e queste influenze sono manifestate anche nel loro primo lavoro. I testi di tutti i brani sono composti da Geddy Lee, anche se una prima stesura delle liriche era stata curata dal percussionista John Rutsey, che non soddisfatto del proprio lavoro, se ne disfò, costringendo così il collega alla riscrittura[3]. I pezzi più significativi dell'album, nonché quelli più frequentemente eseguiti dal vivo, sono Finding My Way, In the Mood e Working Man.

Originariamente l'album doveva esser prodotto da Dave Stock (già produttore del primo singolo della band del 1973 Not Fade Away/You Can't Fight it) registrato in 5 giorni durante i turni notturni, ma a causa dei risultati non soddisfacenti ottenuti sotto la sua direzione il disco fu remixato da Terry Brown presso i Toronto Sound Studios mentre alcune tracce furono registrate nuovamente (Finding My Way - che prese il posto inizialmente previsto per Not Fade Away - Need Some Love e Here Again), aggiungendo così altri 3 giorni alle sessioni di registrazione, concludendo nel contempo il rapporto con il primo produttore[4]. Dato che i Rush non disponevano ancora di un contratto discografico, inizialmente Rush venne pubblicato dalla Moon Records (l'etichetta creata dallo staff del gruppo), soltanto in poche migliaia di copie; successivamente, nel luglio 1974, il disco venne riedito dalla Mercury Records, compagnia che aveva nel frattempo messo sotto contratto la band[5].

Rush è l'unico album dei Rush con il batterista John Rutsey in formazione.

Le recensioni d'epoca generalmente parlano di Rush come un buon prodotto fresco e pieno d'energia[6][7][8] e prospettano per alla band una popolarità in ascesa per il futuro. Vengono evidenziate come punti forti della band principalmente la voce di Lee (paragonata a quella di Robert Plant[6] o di Steve Marriott[7][8]), le buone prestazioni dei singoli componenti, tra cui i potenti riff di Lifeson[6][7]. Dal punto di vista compositivo il gruppo viene valutato positivamente, sottolineando sempre la palese derivazione della loro musica da quella dei Led Zeppelin. Anche le recensioni più recenti confermano sostanzialmente questo tipo di valutazione, evidenziando però il notevole progresso della band determinato dall'ingresso in formazione di Neil Peart[9][10].

Il logo "rush" della copertina, realizzato da Paul Weldon, in originale era rosso, ma, una volta che la band ottenne un contratto con la Mercury Records, l'album venne ristampato: un errore di stampa fece apparire il logo più rosa. Questo è uno dei due album dei Rush avente errore di stampa (l'altro è Caress of Steel).


Tracce


Testi di Geddy Lee, musiche di Geddy Lee e Alex Lifeson, eccetto dove indicato.

  1. Finding My Way – 5:06
  2. Need Some Love – 2:19
  3. Take a Friend – 4:24
  4. Here Again – 7:35
  5. What You're Doing – 4:22
  6. In the Mood – 3:34 (musica: Geddy Lee)
  7. Before and After – 5:34
  8. Working Man – 7:10

Formazione



Classifiche


Classifica (1974) Posizione
massima
Stati Uniti[2] 105

Principali edizioni e formati


Rush è stato pubblicato nel corso degli anni in varie edizioni, ristampe e formati; queste le principali:


ReDISCovered LP Box


Edizione speciale dell'album, pubblicata il 29 aprile 2014, per commemorare il quarantesimo anniversario del debutto discografico dei Rush. Il box contiene:


Note


  1. Rush.
  2. "Rush" (1974) linernotes and lyrics from Power Windows (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2009).
  3. Jon Collins, Rush, Tsunami Edizioni, 2009, p. 38. ISBN 978-88-96131-03-9
  4. Jon Collins, Rush, Tsunami Edizioni, 2009, p. 37/38. ISBN 978-88-96131-03-9
  5. Jon Collins, Rush, Tsunami Edizioni, 2009, p. 43. ISBN 978-88-96131-03-9
  6. Rush Billboard album review, su 2112.net. URL consultato il 29 gennaio 2019.
  7. Rush Beetle album review, su 2112.net. URL consultato il 29 gennaio 2019.
  8. Rush Circus Raves album review, su 2112.net. URL consultato il 29 gennaio 2019.
  9. (EN) Rush, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 gennaio 2019.
  10. Jeffrey Morgan, Rush: The Illustrated History, 2013.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Rush (Album)

Rush, veröffentlicht im Jahr 1974, ist das erste Album der Gruppe Rush. Im Vergleich zu den folgenden Alben hat Rush einen deutlich bluesigeren an Led Zeppelin erinnernden Klang. Dies wird besonders bei den Stücken Before And After und Here Again deutlich, die im Gegensatz zu typischen Rockstücken der 1970er Jahre wie Working Man und What You're Doing stehen.

[en] Rush (Rush album)

Rush is the debut studio album by Canadian rock band Rush. It was released on March 1, 1974 in Canada by Moon Records, the group's own label, before it was released internationally by Mercury Records later that year. Recorded five years after the band's formation, this first release shows much of the hard rock sound typical of many of the popular rock bands emerging earlier in the decade. Rush were fans of such bands as Led Zeppelin and Cream, and these influences can be heard in most of the songs on the album.

[es] Rush (álbum de Rush)

Rush es nombre del primer álbum grabado en estudio por la banda de rock Rush canadiense. Fue lanzado al mercado en Canadá en marzo y en Estados Unidos en julio de 1974. No tuvo lanzamiento en América Latina, pero algunas canciones como Working Man sonaron en las principales emisoras roqueras de Brasil, México, Argentina, Venezuela, Colombia, Chile y Perú. Fue reeditado en disco compacto con sonido remasterizado en 1997.
- [it] Rush (Rush)

[ru] Rush (альбом Rush)

Rush — дебютный студийный альбом канадской рок-группы Rush, выпущенный в 1974 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии