music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Alex Lifeson, OC nome d'arte di Aleksandar Živojinović (Fernie, 27 agosto 1953), è un chitarrista e compositore canadese; è noto per essere stato il chitarrista e il coautore delle musiche del gruppo hard rock/rock progressivo Rush, da lui stesso fondato nel 1968.

Alex Lifeson
Alex Lifeson in concerto con i Rush.
(Milano, 21 settembre 2004)
Nazionalità Canada
GenereRock progressivo
Hard rock
Heavy metal
Art rock
Arena rock
Album-oriented rock
Periodo di attività musicale1968  in attività
StrumentoChitarra
Mandola
Mandolino
Bouzouki
Voce
Gruppi attualiRush

Biografia


Figlio di immigrati serbi, Lifeson è cresciuto a Toronto: il suo nome d'arte non è altro che la traduzione inglese del suo vero cognome. Dai suoi compagni di gruppo è abitualmente chiamato anche con il soprannome: Lerxst[1]. Un suo album solista, intitolato Victor, è stato pubblicato nel 1996. Lifeson ha anche prodotto album per altri artisti; oltre che partecipare alla composizione delle musiche per i Rush ha occasionalmente anche scritto testi di canzoni. Al di fuori all'attività strettamente artistica, Lifeson è proprietario e direttore di una piccola azienda che si occupa di progettazione, ingegnerizzazione e produzione di oggettistica in ambito musicale (The Omega Concern). In quanto chef, inoltre, è comproprietario di un ristorante a Toronto (The Orbit Room); possiede anche un brevetto di volo.

Lifeson si dedica anche alla pittura: le stampe autografe di alcune sue opere sono state realizzate per varie edizioni del programma di raccolta fondi (denominato A Brush of Hope) organizzato dalla Kidney Foundation of Canada[2].

Assieme ai suoi compagni Geddy Lee e Neil Peart, Lifeson è stato nominato Ufficiale dell'Ordine del Canada il 9 maggio 1996. Il trio è stato il primo gruppo rock a ricevere questa onorificenza. In qualità di membro del gruppo musicale Rush è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2013. A Lifeson è stato intitolato un asteroide individuato nel 1990.

Nel 2003, ha interpretato sé stesso in una sitcom canadese intitolata Trailer Park Boys. La notte del capodanno 2003, Lifeson, suo figlio e sua nuora sono stati arrestati in un hotel di Naples (Florida). Lifeson, dopo essere intervenuto in un alterco tra suo figlio e la polizia, è stato accusato di aver assalito un vice-sceriffo, in quella che è stata descritta come una rissa tra ubriachi.


Stile e abilità


Lifeson durante una esibizione dal vivo, mentre sta eseguendo una parte come voce di supporto
Lifeson durante una esibizione dal vivo, mentre sta eseguendo una parte come voce di supporto

Lifeson è noto per i suoi caratteristici riff, l'utilizzo di effetti elettronici e di insolite strutture di accordi e una gran quantità di equipaggiamento usato negli anni.[3][4][5] Durante la sua giovinezza fu ispirato da chitarristi come Jimi Hendrix, Pete Townshend, Jeff Beck, Eric Clapton e Jimmy Page.[6] Negli anni settanta egli incorporò nel suo stile chitarristico elementi di musica classica e spagnola. Ridotta la sua importanza nella musica del gruppo a causa del grande utilizzo delle tastiere di Geddy Lee negli anni ottanta, la chitarra di Alex è tornata in risalto a partire dagli anni novanta.

Lifeson è anche in grado di suonare altri strumenti a corda come bouzouki, mandola e mandolino. Nei concerti dei Rush ha eseguito spesso dei cori e ha utilizzato bass pedals e tastiere.

Lifeson è stato incluso nella lista dei migliori 100 chitarristi secondo Rolling Stone[7]. Il suo assolo nel brano Working Man è stato eletto il novantaquattresimo miglior assolo di sempre da Guitar World.[8]


Equipaggiamento


Voce principale: Equipaggiamento dei Rush#Alex Lifeson.

Discografia



Con i Rush


Voce principale: Discografia dei Rush.

Solista



Premi



Onorificenze


Ufficiale dell'Ordine del Canada
«I membri del trio di rock progressivo, RUSH, veterani del palcoscenico, hanno raccolto oltre un milione di dollari per opere di beneficenza, come le banche alimentari e la United Way. I loro sforzi hanno contribuito a migliorare la consapevolezza della società sulla situazione dei meno fortunati, stimolando e risvegliando la coscienza sociale di un'intera generazione. Musicisti in lungo e in largo sono stati influenzati dai successi della band, un testamento al loro contributo alla musica popolare.»
 nominato il 9 maggio 1996, investito il 26 febbraio 1997[9]

Note


  1. Neil Peart, Roadshow: Landscape With Drums: A Concert Tour By Motorcycle, 2006
  2. Presentazione opera dal sito della Kidney Foundation
  3. Profilo di Alex Lifeson su Dinosaur Rock God Archiviato il 9 febbraio 2006 in Internet Archive.
  4. Profilo Alex Lifeson su Guitar Player
  5. Archivio di Alex Lifeson su Alex Lifeson Archive and equipment
  6. Profilo di Alex Lifeson su Epiphone Archiviato il 28 settembre 2011 in Internet Archive.
  7. (EN) Lista dei 100 migliori chitarristi di tutti i tempi secondo Rolling Stone, su rollingstone.com. URL consultato il 24 marzo 2018.
  8. The 100 Greatest Guitar Solos. Guitar World
  9. (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 65658204 · ISNI (EN) 0000 0000 7375 2204 · Europeana agent/base/59866 · LCCN (EN) n92005766 · GND (DE) 13444504X · WorldCat Identities (EN) lccn-n92005766
Portale Biografie
Portale Heavy metal
Portale Rock progressivo

На других языках


[en] Alex Lifeson

Aleksandar Živojinović,[1] OC (born 27 August 1953), known professionally as Alex Lifeson (/ˈlaɪfsən/), is a Canadian musician, best known as the guitarist and backing vocalist of the progressive rock band Rush. In 1968, Lifeson co-founded the band that would later become Rush, with drummer John Rutsey and bassist and lead vocalist Jeff Jones. Jones was replaced by Geddy Lee a month later, and Rutsey was replaced by Neil Peart in 1974. Before the band was disbanded in 2018, Lifeson was the only continuous member who stayed in Rush since its inception, and along with bass guitarist/vocalist Geddy Lee, the only member to appear on all of the band's albums.

[es] Alex Lifeson

Aleksandar Zivojinović (Fernie, Columbia Británica; 27 de agosto de 1953) mejor conocido como Alex Lifeson, es un músico canadiense, más conocido por ser el guitarrista de la banda de rock progresivo Rush. Fundó Rush en el verano de 1968, y ha sido integrante de la banda desde entonces; es el guitarrista y además de tocar las guitarras eléctricas y acústicas, ejecuta otros instrumentos de cuerda. También hace los coros durante las presentaciones en concierto, y de vez en cuando toca el sintetizador. Lifeson, como los otros miembros de Rush, activa en tiempo real samplers de instrumentos no convencionales, mientras toca la guitarra. Aparte de la música, posee una pequeña compañía de su invención, “The Omega Concern”; es copropietario del restaurante “The Orbit Room”, en Toronto; es aficionado al motociclismo y tiene licencia para pilotar aeronaves.
- [it] Alex Lifeson

[ru] Алекс Лайфсон

Алекс Лайфсон, OC (настоящее имя — Александар Живоинович[1] (серб. Александар Живојиновић); 27 августа, 1953) — канадский гитарист, композитор и продюсер, наиболее известный за участие в рок-группе Rush, которую основал в 1968 году вместе с барабанщиком Джоном Ратси и вокалистом-басистом Джеффом Джонсон, которого через месяц заменил Гедди Ли, а в 1974 году Ратси ушел из-за проблем со здоровьем и на его место был принят Нил Пирт.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии