music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Sanctuary è un singolo del gruppo musicale britannico Iron Maiden, il secondo estratto dal primo album in studio Iron Maiden (nonostante nell'edizione europea il brano non fu incluso) e pubblicato il 16 maggio 1980.

Sanctuary
singolo discografico
ArtistaIron Maiden
Pubblicazione16 maggio 1980
Durata3:12
Album di provenienzaIron Maiden
Dischi1
Tracce3
4
GenereHeavy metal
EtichettaEMI
ProduttoreWill Malone
Registrazionefebbraio 1980, Kingsway Studios, Londra (Regno Unito)
Formati33 giri
Iron Maiden - cronologia
Singolo precedente
(1980)
Singolo successivo
(1980)

Antefatti


Una prima versione di Sanctuary apparve nella raccolta Metal for Muthas (1980)[1] ed era stata realizzata dal gruppo mentre era costituito da quattro membri, con Doug Sampson alla batteria.[2] Nonostante la raccolta fosse stata recensita negativamente dalla rivista Sounds, la stessa apprezzò gli Iron Maiden, descrivendo la canzone come "allettante per il loro album di prossima pubblicazione."[1]

La versione definitiva fu registrata durante le sessioni dell'omonimo album di debutto e, secondo il chitarrista Dave Murray, "era dieci volte meglio della versione apparsa originariamente in Metal for Muthas."[3]

Nonostante sia accreditata a Murray, Steve Harris e a Paul Di'Anno, la canzone venne originariamente scritta dal chitarrista Rob Angelo (membro degli Iron Maiden nel 1977), il quale venne pagato 300 sterline per i diritti sulla canzone.[2]


Pubblicazione


Il singolo fu pubblicato in 45 giri il 16 maggio dello stesso anno durante le tappe britanniche dell'Iron Maiden Tour,[4] debuttando alla posizione 33 nella Official Singles Chart e raggiungendo la 29ª posizione nella settimana successiva.[3]

Il lato B include due brani eseguiti dal vivo il 3 aprile 1980 al Marquee Club di Londra: Drifter (apparsa successivamente nel secondo album Killers) e I've Got the Fire, originariamente composta dai Montrose.[5] La versione dal vivo di Drifter presente nel singolo include un'interazione con il pubblico, il quale viene invitato a seguire l'allora cantante Paul Di'Anno mentre egli cantava "Yo Yo Yo", parodiando Walking on the Moon dei Police.[6]


Copertina


La copertina del singolo fu oggetto di controversia, in quanto mostra la mascotte Eddie brandire un coltello mentre sta accovacciato sul cadavere dell'allora Primo ministro Margaret Thatcher.[3] Il manager del gruppo, Rod Smallwood, spiegò il concept della copertina:[3]

«La copertina è molto ironica, come al solito. Ai tempi, Maggie visitò la vecchia Unione Sovietica e, in seguito alla sua dura posizione nei suoi confronti, venne battezzata la vergine di ferro. Eddie si offese per questo, e ancora di più quando ella prese i nostri poster.»

Fu lo stesso Smallwood a suggerire all'EMI che la copertina venisse pubblicata con la faccia della Thatcher censurata "in quanto avrebbe ritagliato un angolo per i tabloid, attirando su di essa l'attenzione."[3]

Il tentativo di ottenere la copertina ebbe successo, con il Daily Mirror che riportò una storia sul singolo, pubblicando la versione non censurata il 20 maggio con il titolo "È omicidio! Maggie aggredita dal rock."[7] Anche il Daily Record pubblicò un articolo in cui espresse il proprio disappunto per la copertina (definendola orribile), così come le interviste ai Giovani Conservatori Scozzesi che definirono la copertina "di pessimo gusto."[6]

Margaret Thatcher apparve anche nella copertina del singolo successivo Women in Uniform, la quale viene raffigurata armata di mitragliatrice e pronta a vendicarsi su Eddie.[8]


Tracce


  1. Sanctuary – 3:12 (Paul Di'Anno, Steve Harris, Dave Murray)
  2. Prowler – 3:56 (Steve Harris)presente soltanto nella versione olandese
  1. Drifter (Recorded Live at London's Marquee Club, April 3, 1980) – 6:25 (Steve Harris)
  2. I've Got the Fire (Recorded Live at London's Marquee Club, April 3, 1980) – 3:00 (Ronnie Montrose)originariamente interpretata dai Montrose

Formazione



Classifiche


Classifica (1980) Posizione
massima
Regno Unito[9] 29

Note


  1. Mick Wall, Iron Maiden: Run to the Hills, the Authorised Biography, 3ª ed., Sanctuary Publishing, 2004, pp. 138-139, ISBN 1-86074-542-3.
  2. Dave Ling, Liner Notes, in Metal for Muthas, Londra, gennaio 2001.
  3. Mick Wall, Iron Maiden: Run to the Hills, the Authorised Biography, 3ª ed., Sanctuary Publishing, 2004, pp. 147-148, ISBN 1-86074-542-3.
  4. Garry Bushell, Ross Halfin, Running Free, The Official Story of Iron Maiden, 2ª ed., Zomba Books, 1985, p. 73, ISBN 0-946391-84-X. URL consultato il 24 marzo 2013.
  5. Iron Maiden, Sleeve Notes, in Sanctuary, Londra, maggio 1980.
  6. Garry Bushell, Ross Halfin, Running Free, The Official Story of Iron Maiden, 2ª ed., Zomba Books, 1985, pp. 77-78, ISBN 0-946391-84-X.
  7. Garry Bushell, Ross Halfin, Running Free, The Official Story of Iron Maiden, 2ª ed., Zomba Books, 1985, p. 74, ISBN 0-946391-84-X.
  8. Garry Bushell, Ross Halfin, Running Free, The Official Story of Iron Maiden, 2ª ed., Zomba Books, 1985, p. 83, ISBN 0-946391-84-X.
  9. (EN) UK Singles Archive- 14th June 1980, su theofficialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 24 marzo 2013.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal

На других языках


[en] Sanctuary (Iron Maiden song)

"Sanctuary" is the second single released by the British heavy metal band Iron Maiden. The single was released on 23 May 1980. Although originally issued as a non-album single, the song was added to the later US release of their debut studio record, Iron Maiden (1980). When the album was re-released in 1998, the song was added in all territories. In 1990, it was reissued on CD and 12" vinyl in The First Ten Years box set, in which it was combined with their first single, "Running Free".

[es] Sanctuary (canción de Iron Maiden)

«Sanctuary»[1] es el segundo sencillo de la banda de heavy metal Iron Maiden. Fue publicado el 23 de mayo de 1980. Esta canción estaba incluida en la edición estadounidense del primer disco del Iron Maiden]], pero no venia incluida en la versión europea del álbum. Sin embargo, en la reedición del álbum de 1998, la canción fue añadida a la edición europea.
- [it] Sanctuary (Iron Maiden)

[ru] Sanctuary

Sanctuary (с англ. — «Святилище») — второй сингл британской хеви-метал-группы Iron Maiden. Этот сингл достиг 29 позиции в чарте синглов Британии.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии