music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Se stasera sono qui è un brano musicale scritto da Luigi Tenco per la musica e da Mogol per il testo e pubblicato nell'interpretazione di Wilma Goich nell'aprile del 1967[1].

Se stasera sono qui
ArtistaWilma Goich
Luigi Tenco
GenereMusica leggera
Musica d'autore
Pubblicazione originale
IncisioneSe stasera sono qui/L'ora dell'uscita
Data1967
EtichettaDischi Ricordi

Storia e contenuto


Tenco aveva scritto la canzone nel 1962 ed aveva realizzato dei provini, ma non si era mai deciso a pubblicarla. Tuttavia il coautore Mogol riuscì una sera a trascinarlo in uno studio milanese e lo convinse ad incidere una versione accompagnato solo dal pianoforte[2]. Dopo la tragedia di Sanremo, negli archivi della Dischi Ricordi, il provino inedito di Tenco venne recuperato. Wilma Goich, che aveva ottenuto il suo primo successo nel 1964 proprio con Ho capito che ti amo, sempre scritto da Tenco, presentò il brano al Disco per l'estate di quell'anno classificandosi al terzo posto. Dopo il successo del brano, il provino di Tenco venne completato con un arrangiamento orchestrale di Gian Piero Reverberi e pubblicato postumo su 45 giri[3] e su 33 giri con l'omonimo titolo[4].


Altre versioni



Note


  1. Discografia Nazionale della Canzone Italiana, su discografia.dds.it.
  2. Pier Paolo Farina, Luigi Tenco. Se stasera sono qui, 25 luglio 2015 online su DeBaser
  3. Discografia Nazionale della Canzone Italiana, su discografia.dds.it.
  4. Discografia Nazionale della Canzone Italiana, su discografia.dds.it.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии