music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Se telefonando/No è il 76° singolo della cantante italiana Mina, pubblicato nel maggio 1966 come estratto dall'album in studio Studio Uno 66.[1][2]

Se telefonando/No
singolo discografico
Grafica Studio Moletti
ArtistaMina
Pubblicazionemaggio 1966
Durata5:23
Album di provenienzaStudio Uno 66
GenerePop
EtichettaRi-Fi
ArrangiamentiEnnio Morricone (Se telefonando)
Carlo Pes (No)
Velocità di rotazione45 giri
Formati7"
Altri formatiCD
Mina - cronologia
Singolo successivo
Breve amore
Ta-ra-ta-ta
(1966)

Descrizione


Entrambi i brani del singolo, pubblicato dalla Ri-Fi con in allegato miniposter 50x35 cm, fanno parte dell'album Studio Uno 66 e del secondo ciclo di filmati dell'artista per i caroselli Barilla.

Tra il 1966 e il 1967 il singolo raggiunge la 14ª posizione nella classifica delle vendite settimanali, a fine 1966 risulta al 40º posto in quella annuale.[3]

Se telefonando è stato scritto da Ghigo De Chiara e Maurizio Costanzo per il testo e da Ennio Morricone per la musica[4], come sigla per lo spettacolo di varietà Aria condizionata[5][6]. Nel tempo è diventato uno dei brani più popolari della cantante cremonese ed è stato oggetto di numerose cover.

No è una cover della canzone già incisa da Jimmy Fontana, che figura tra gli autori, e intitolata Non scherzare con il fuoco del 1966.

Pubblicato dalla Ri-Fi in più ristampe nel 1966 in formato 7" con numero di catalogo RFN 16152, del disco esiste anche una stampa greca, a opera della Philips, con numero di catalogo 333 711 PF. Nel 1998 e nel 2002 è stato ristampato in CD single dalla Carosello con numero di catalogo 300 642-2.


Tracce


Lato A
  1. Se telefonando – 2:56 (testo: Maurizio Costanzo, Ghigo De Chiara – musica: Ennio Morricone)
Lato B
  1. No – 2:27 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Jimmy Fontana, Carlo Pes)

Note


  1. Discografia singoli, su minamazzini.it, Mina Mazzini. URL consultato il 25 dicembre 2016.
  2. Se telefonando/No, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 25 dicembre 2016.
  3. Classifica annuale vendite singoli 1966, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 26 dicembre 2016.
  4. Katia Riccardi, Lo stupore di "Se telefonando" - Tra leggende, note e parole, su repubblica.it, la Repubblica, 25 marzo 2010. URL consultato il 19 dicembre 2019.
  5. Varietà 1966-1967, in Rai Teche, Rai. URL consultato il 25 dicembre 2016.
  6. Orlando R., Se telefonando, su Hit Parade Italia. URL consultato il 25 dicembre 2016.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Mina
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии