music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Selected Ambient Works 85–92 (solitamente abbreviato SAW85–92 o SAW 1) è un album ambient techno scritto e prodotto da Richard D. James sotto il suo pseudonimo di Aphex Twin[3]. È il suo terzo lavoro sotto questo pseudonimo. È stato registrato nel 1992 per l'etichetta belga techno R&S Records, e rimasterizzato digitalmente nel 2008.

Selected Ambient Works 85-92
album in studio
ArtistaAphex Twin
Pubblicazione12 febbraio 1992
Durata74:20
Dischi1
Tracce13
Genere[1]Ambient techno
Intelligent dance music
EtichettaR&S AMB 3922
ProduttoreRichard David James
Registrazione1985-1992
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[2]
(vendite: 60 000+)
Aphex Twin - cronologia
Album precedente
(1991)
Album successivo
(1992)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic
Blender
Pitchfork (9.4/10)
Slant Magazine
Rolling Stone
Q Magazine
Sputnikmusic
Record Collector
Spin
adriandenning.co.uk

Descrizione


Dopo aver fatto esperienza come DJ nel mondo dei club e, successivamente, nella scena underground dei primi anni novanta, James pubblicò SAW 85-92, contenente principalmente brani strumentali con occasionali canzoni orecchiabili.

Le canzoni sono più veloci e molto più orientate su suoni di percussioni rispetto ai primi e precedenti lavori ambient di musicisti come Brian Eno. A questi modelli è più simile l'album seguente di James, Selected Ambient Works Volume II, che è a sua volta il proseguimento di questo disco. SAW 85-92 è una raccolta di tutte le sue sperimentazioni ambient, per la maggior parte composte da James dopo le sue esperienze come DJ, ma in alcuni casi, come recita il titolo, a partire dal 1985, all'età di 15 anni.

Nel 2006 è stata pubblicata una versione in vinile 12", mentre nel 2008 è uscita, sempre per la R&S, una versione rimasterizzata del CD.

Nonostante l'album sia principalmente composto da brani strumentali, in alcune tracce sono presenti campionamenti vocali. Xtal è composta da una voce sintetica femminile alternata ad una composizione strumentale, che si ripetono a loro volta alternatamente nella canzone. Tha contiene alcuni spezzoni di voci confuse di più persone, una delle quali è probabilmente James stesso, mentre in Actium sono campionati alcuni suoni come il cigolio delle scarpe su un pavimento liscio. We Are the Music Makers contiene il campionamento di un dialogo del film Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato. Questo campionamento venne usato in precedenza nel brano Nephatiti degli 808 State. Il gruppo influenzò James, tanto che un loro brano, Flow Coma, venne da lui remixato ed incluso nella sua compilation 26 Mixes for Cash. Green Calx contiene dei campionamenti sonori da alcune scene del film RoboCop: quella in cui il robot ED-209 tenta di scendere le scale senza successo e quella in cui RoboCop consulta l'archivio della polizia. Il brano inoltre contiene un vago campionamento della canzone Fodderstompf dei Public Image Ltd., che fa anche da sfondo per i titoli d'apertura del film di John Carpenter, La Cosa.

We Are the Music Makers è stato anche remixato da James con il suo pseudonimo Caustic Window, utilizzato nelle sue produzioni con l'etichetta Rephlex. La versione remixata, dal titolo We Are the Music Makers (Hardcore Mix) è più veloce dell'originale e contiene sonorità completamente rinnovate (gli unici punti in comune fra le due versioni sono la strumentazione con cui vengono eseguiti e il campionamento dal film Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato). Si trova nel raro EP Joyrex J9ii e nella raccolta Compilation.


Opinioni della Critica


Il sito Allmusic.com scrisse sull'album che «la qualità dei suoni era relativamente bassa», ma comunque quest'album è «una svolta per la musica ambient».[4], e David M. Pecoraro, della Pitchfork Media, disse che si trattava «della musica più interessante che era possibile creare con una tastiera e un computer».[5] Rolling Stone definì l'album «maestoso».[6]


Tracce


  1. Xtal – 4:54
  2. Tha – 9:06
  3. Pulsewidth – 3:46
  4. Ageispolis – 5:23
  5. i – 1:17
  6. Green Calx – 6:05
  7. Heliosphan – 4:51
  8. We Are the Music Makers – 7:43
  9. Schottkey 7th Path – 5:08
  10. Ptolemy – 7:10
  11. Hedphelym – 6:00
  12. Delphium – 5:26
  13. Actium – 7:32

Note


  1. Matteo Meda, Aphex Twin Selected Ambient Works, su Ondarock. URL consultato il 25 aprile 2021.
  2. (EN) Selected Ambient Works 85-92, su British Phonographic Industry. URL consultato il 29 marzo 2021.
  3. Matteo Meda, Pietre miliari - Selected Ambient Works 85-92, su ondarock.it, 15 aprile 2012.
  4. Recensione di Allmusic[collegamento interrotto]
  5. Recensione di David M. Pecoraro, su pitchforkmedia.com. URL consultato il 16 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2008).
  6. Recensione di Rolling Stones, su rollingstone.com. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2009).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Selected Ambient Works 85–92

Selected Ambient Works 85–92 (oft mit SAW 85–92 oder schlicht SAW 1 abgekürzt) ist das Debütalbum des britischen Electronica-Musikers Richard D. James alias Aphex Twin. Es wurde 1992 von dem Sublabel Apollo des belgischen Indie-Labels R&S Records veröffentlicht. Eine analoge Remaster-Edition erschien 2006, eine digitale Remaster-Edition folgte 2008.

[en] Selected Ambient Works 85–92

Selected Ambient Works 85–92 is the debut studio album by Aphex Twin, the pseudonym of British electronic musician Richard D. James. It was released on 9 November 1992 through Apollo Records, a subsidiary of Belgian label R&S Records.[1][2] The album consists of ambient techno tracks recorded onto cassette reputedly dating as far back as 1985, when James was thirteen to fourteen years old.[8] An analogue remaster of the album was released in 2006, followed by a digital remaster in 2008.

[es] Selected Ambient Works 85-92

Selected Ambient Works 85–92 es el primer álbum de estudio del productor de música electrónica Richard D. James bajo el seudónimo Aphex Twin, lanzado de manera limitada a mediados de noviembre de 1992 bajo el sello Apollo, una subdivisión de la discográfica belga R&S Records, y más tarde en febrero de 1993 de manera doméstica. Desde entonces dos remasterizaciones, en formato doce pulgadas (2006) y en disco compacto (2008), han sido lanzadas. James empezó a producir música a los doce años; él mismo declaró que comenzó a componer música ambient techno al año siguiente de dicha edad.
- [it] Selected Ambient Works 85-92

[ru] Selected Ambient Works 85–92

Selected Ambient Works 85–92[11] — дебютный студийный альбом Ричарда Д. Джеймса, под псевдонимом Aphex Twin, выполненный в жанре эмбиент. Релиз состоялся в 1992 году на бельгийском лейбле R&S Records. Альбом состоит из ориентированных на бит эмбиент-треков, записанных на кассету ещё в 1985 году, когда Джеймсу было тринадцать-четырнадцать лет. Альбом был переиздан в 2006 году, после чего последовало цифровое переиздание в 2008 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии