music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Selected Ambient Works Volume II è un doppio CD pubblicato nel 1994 dal musicista inglese Richard David James con lo pseudonimo di Aphex Twin. È la continuazione del precedente Selected Ambient Works 85-92, del 1992.

Selected Ambient Works Volume II
album in studio
ArtistaAphex Twin
Pubblicazione7 marzo 1994
Durata156:51
Dischi2
Tracce25 (12 cd1, 12 cd2 + 1 solo versione in vinile)
GenereMusica elettronica
Musica d'ambiente
Dark ambient
EtichettaWarp Records
WARP043
Sire/Elektra Records
45482
ProduttoreRichard David James
Registrazione1993
FormatiCD, Vinile
NoteProsecuzione di Selected Ambient Works 85-92
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Aphex Twin - cronologia
Album precedente
Words & Music
(1994)
Album successivo
(1994)

Il disco


Il genere dell'album è molto diverso da quello del predecessore. Il ritmo è lento e la musica presenta sonorità d'atmosfera, molto vicine a quelle dell'ambient vero e proprio. Il brano Lichen ricorda molto l'album Discreet Music di Brian Eno, uno dei pionieri di questo genere. In molte delle tracce non viene usata la batteria, mentre risalta l'uso estremo di linee di sintetizzatori.

In un'intervista, James ha dichiarato che per l'album si è ispirato ad un suo sogno lucido e che al momento del suo risveglio ha sentito il bisogno di riprodurre e registrare una musica che descrivesse le sue sensazioni. Ha inoltre detto che la sua naturale condizione di sinestesia ha contribuito a poter ricreare le sue sensazioni tramite la musica.


Le tracce


I brani dell'album originariamente hanno per titoli delle fotografie scattate da James, eccetto per il primo brano del secondo CD, chiamato Blue Calx, in cui l'immagine è composta semplicemente da uno sfondo blu. La lista tracce, inoltre, non è numerata, ma composta da una serie di diversi diagrammi circolari, ognuno dei quali simboleggia un brano. L'assenza dei titoli colse di sorpresa i fan di James, e aumentò la curiosità verso l'album. Successivamente, per poter riconoscere le varie tracce sono stati dati dei titoli virtuali, scelti soprattutto in base all'atmosfera delle tracce; in alcune tracce i titoli sono più di uno, ma ogni traccia ha un titolo con cui è meglio conosciuta.

James tuttavia non ha mai riconosciuto l'autenticità di questi titoli e, nelle sue compilation di remix, ha incluso brani dell'album chiamandoli con il numero del brano. Per esempio, nel CD 26 Mixes for Cash, ha incluso una versione ri-masterizzata di Radiator chiamandola SAW2 CD1 TRK2, dove SAW2 sono le iniziali del nome dell'album, CD1 indica che il brano è tratto dal primo dei due dischi, e TRK2 indica che questo è il secondo brano. Così è anche per gli altri casi (vedi paragrafo Remix).


Utilizzi



Tracce



Disco 1


  1. Cliffs - 07:21
  2. Radiator - 06:27
  3. Rhubarb - 07:44
  4. Hankie - 04:31 (solo versione europea)
  5. Grass - 08:51
  6. Mould - 03:27
  7. Curtain - 08:42
  8. Blur - 05:02
  9. Weathered Stone - 06:45
  10. Tree - 09:48
  11. Domino - 07:09
  12. White Blur 1 - 02:37

Disco 2


  1. Blue Calx - 07:16
  2. Parallel Stripes - 07:55
  3. Shiny Metal Rods - 05:29
  4. Grey Stripe - 04:38
  5. Z Twig - 02:01
  6. Windowsill - 07:13
  7. Stone in Focus - 10:05 (solo versione in vinile)
  8. Hexagon - 05:50
  9. Lichen - 04:07
  10. Spots - 07:03
  11. Tassels - 07:24
  12. White Blur 2 - 11:21
  13. Matchsticks - 05:36

Remix



Note


  1. (EN) Selected Ambient Works Volume II, su British Phonographic Industry. URL consultato il 1º maggio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Selected Ambient Works Volume II

Selected Ambient Works Volume II (meist mit SAW2 abgekürzt) ist das zweite Studioalbum von Aphex Twin und ist der Nachfolger des Albums Selected Ambient Works 85–92 (1992). Das 1994 erschienene Album belegte drei Wochen lang Platz 11 in den britischen Albencharts.[1]

[en] Selected Ambient Works Volume II

Selected Ambient Works Volume II is the second studio album by Aphex Twin, the pseudonym of British electronic musician Richard D. James. It was released by Warp in March 1994. Billed as a follow-up to James' debut Selected Ambient Works 85–92, the album differs in sound by being largely beatless ambient music. James claimed that it was inspired by lucid dreaming, and likened the music to "standing in a power station on acid."[10]
- [it] Selected Ambient Works Volume II

[ru] Selected Ambient Works Volume II

Selected Ambient Works Volume II (также известен просто под аббревиатурой SAW2) — второй студийный альбом Ричарда Д. Джеймса, который он выпустил под псевдонимом Aphex Twin в 1994 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии