Nel giugno del 2017 la rivista Rolling Stone ha collocato l'album alla quarantaquattresima posizione dei 100 migliori album metal di tutti i tempi.[5]
Il disco
La copertina originale dell'album presentava un pentagramma rovesciato, da alcuni ritenuto un simbolo del diavolo
Questo è considerato da pubblico e critica l'album più metal della band con canzoni cariche di temi come il sesso, la droga, violenza e la ribellione giovanile. La band in questo periodo propone un look tipicamente glam con capelli cotonati e trucco pesante. Il titolo del disco e la prima copertina, raffigurante un pentacolo rovesciato, suscitarono le polemiche di gruppi cristiani e conservatori che accusarono la band di satanismo.[6]
Fu il primo vero successo del gruppo e raggiunse il diciassettesimo posto della Billboard 200.[7] I singoli Looks That Kill e Too Young to Fall in Love entrarono nella Billboard Hot 100,[7] mentre la titletrack Shout at the Devil si piazzò nella Mainstream Rock Songs,[7] una classifica riguardante le canzoni con maggiore messa in onda sulle principali stazioni radio rock statunitensi. L'album contiene anche una cover di Helter Skelter dei Beatles.
(EN) Barry Weber, Shout at the Devil, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 marzo 2015.
(EN) Christopher R. Weingarten, Tom Beaujour, Hank Shteamer, Kim Kelly, Steve Smith, Brittany Spanos, Suzy Exposito, Richard Bienstock, Kory Grow, Dan Epstein, J.D. Considine, Andy Greene, Rob Sheffield, Adrien Begrand, Ian Christe, The 100 Greatest Metal Albums of All Time, su rollingstone.com, Rolling Stone, 21 giugno 2017. URL consultato il 13 ottobre 2017.
(EN) Tom Jarriel, The Devil Worshippers, in 20/20, 16 maggio 1985.
(EN) 312021 – Chart history, su Billboard. URL consultato il 10 novembre 2016.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии