Six (1973) è un album discografico della progressive band inglese Soft Machine, appartenente al filone della scena di Canterbury, pubblicato nel 1973 dall'etichetta discografica Columbia Records.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album jazz non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Six album in studio | |
---|---|
Artista | Soft Machine |
Pubblicazione | 1973 |
Durata | 75:19 |
Dischi | 2 |
Tracce | 15 |
Genere | Fusion |
Etichetta | Columbia Records |
Produttore | The Soft Machine |
Registrazione | 1973 |
Soft Machine - cronologia | |
Album precedente Fifth (1971)Album successivo
(1973) |
Si tratta di un disco doppio, il primo registrato live e il secondo in studio. Nella formazione entra Karl Jenkins al posto del dimissionario Elton Dean, mentre il bassista Hugh Hopper lascerà la formazione subito dopo l'uscita del disco. In evidenza l'uso dell'oboe, cosa abbastanza insolito nell'ambito del jazz-rock. Six ha guadagnato il primo posto come miglior jazz album del 1973 sulla rivista inglese Melody Maker. Il brano “All White” è stato inciso per la prima volta nell'album precedente "Fifth" (1972), CBS.
![]() |