music.wikisort.org - ComposizioneSkid Row è il primo album in studio della rock band statunitense Skid Row, pubblicato il 24 gennaio 1989 dalla Atlantic Records.
Skid Row album in studio |
---|
Artista | Skid Row
|
---|
Pubblicazione | 24 gennaio 1989
|
---|
Durata | 39:28
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Heavy metal Pop metal Hair metal Hard rock
|
---|
Etichetta | Atlantic
|
---|
Produttore | Michael Wagener
|
---|
Registrazione | 1989, Royal Recorders, Lake Geneva (Wisconsin)
|
---|
Formati | CD, LP, MC
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Finlandia[1] (vendite: 29 570+)
Regno Unito[2] (vendite: 100 000+)
|
---|
Dischi di platino | Australia[3] (vendite: 70 000+)
Canada (3)[4] (vendite: 300 000+)
Giappone[5] (vendite: 250 000+)
Nuova Zelanda[6] (vendite: 15 000+)
Stati Uniti (5)[7] (vendite: 5 000 000+)
|
---|
Skid Row - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic[8] |
     |
Q[9] |
     |
Robert Christgau[10] |
C+ |
Sputnikmusic[11] |
     |
L'album si è piazzato al sesto posto della Billboard 200 ed è stato certificato cinque volte disco di platino negli Stati Uniti d'America per le oltre cinque milioni di copie vendute.[7] Il successo è stato trainato principalmente dai due singoli 18 and Life e I Remember You, entrambi entrati nella top 10 della Billboard Hot 100.
Accoglienza
L'album fu un successo internazionale, raggiungendo la posizione numero 26 in Svizzera,[12] la numero 22 nel Germania,[13] la numero 21 in Svezia,[14] e la numero 16 in Italia.[15] Tuttavia il riscontro di vendite maggiore lo ottenne negli Stati Uniti, dove arrivò fino al sesto posto in classifica.[16] Il primo singolo estratto, Youth Gone Wild, fu un discreto successo nelle radio rock americane e raggiunse la posizione numero 20 della Mainstream Rock Songs, anche se si fermò solo alla posizione numero 99 della Billboard Hot 100, la principale classifica statunitense dei singoli.[16] Il gruppo raggiunse la fama con il singolo successivo 18 and Life, che arrivò fino al quarto posto della Billboard Hot 100 e all'undicesima posizione della Mainstream Rock Songs, segnalandosi come il brano di maggior successo degli Skid Row.[16] Il videoclip del brano entrò in forte rotazione su MTV, trainando in maniera importante le vendite dell'intero album. La fama venne consolidata con la dolce ballata I Remember You, che raggiunse il sesto posto della Billboard Hot 100 e la posizione numero 23 della Mainstream Rock Songs.[16]
L'album venne ben accolto dalla critica specializzata, che fece notare come, tra i dischi che avevano raggiunto il successo commerciale in quegli anni, questo fosse musicalmente tra i più duri e aggressivi.[8] AllMusic ha scritto che «le melodie e le composizioni si mantengono coerenti per tutta la durata dell'album, anche se non sono propriamente vicine al puro heavy metal nella maniera in cui suonano».[8] La rivista Sputnikmusic ha invece aggiunto che l'album «ha un forte piede nel pop, nel rock e nel metal, tanto da poter essere considerato a parte per il proprio valore».[11]
Tracce
- Big Guns – 3:36 (Rachel Bolan, Dave Sabo, Scotti Hill, Rob Affuso)
- Sweet Little Sister – 3:10 (Bolan, Sabo)
- Can't Stand the Heartache – 3:24 (Bolan)
- Piece of Me – 2:48 (Bolan)
- 18 and Life – 3:50 (Bolan, Sabo)
- Rattlesnake Shake – 3:07 (Bolan, Sabo)
- Youth Gone Wild – 3:18 (Bolan, Sabo)
- Here I Am – 3:10 (Bolan, Sabo)
- Makin' a Mess – 3:38 (Sebastian Bach, Bolan, Sabo)
- I Remember You – 5:10 (Bolan, Sabo)
- Midnight / Tornado – 4:17 (Matt Fallon, Sabo)
- Gruppo
- Produzione
- Michael Wagener – produzione, ingegneria del suono, missaggio
- David Kent – ingegneria del suono (assistente)
- George Marino – mastering presso lo Sterling Sound di New York
- Bob Defrin – direzione artistica
Classifiche
Classifiche di fine anno
Classifica (1989) |
Posizione |
Canada[23] |
39 |
Italia[15] |
82 |
Nuova Zelanda[24] |
12 |
Stati Uniti[25] |
11 |
Classifica (1990) |
Posizione |
Canada[26] |
95 |
Stati Uniti[27] |
38 |
Note
- (FI) Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit, su ifpi.fi, IFPI Finland. URL consultato il 14 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
- (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato l'11 luglio 2015. Digitare "Skid Row" in "Keywords", dunque premere "Search".
- (EN) Gavin Ryan, Australia's Music Charts 1988-2010, Mt. Martha, VIC, Australia, Moonlight Publishing, 2011.
- (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato l'11 luglio 2015.
- (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970-2005, Roppongi, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
- (EN) Dean Scapolo, The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006, Wellington, Dean Scapolo and Maurienne House, 2007, ISBN 978-1-877443-00-8.
- (EN) Skid Row – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'11 luglio 2015.
- (EN) Steve Huey, Skid Row, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 giugno 2015.
- (EN) Skid Row CD Album, su cduniverse.com, CD Universe. URL consultato il 20 giugno 2015.
- (EN) Robert Christgau, CG: Skid Row, su robertchristgau.com. URL consultato il 20 giugno 2015.
- Dave Donnelly, Review: Skid Row - Skid Row, su sputnikmusic.com, Sputnikmusic, 16 gennaio 2006. URL consultato il 20 giugno 2015.
- (DE) Swiss Charts – Skid Row (album), su hitparade.ch.
- (DE) German Charts – Skid Row (album), su offiziellecharts.de.
- (EN) Swedish Charts – Skid Row (album), su swedishcharts.com, swedischcharts.com.
- Gli album più venduti del 1989, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 31 ottobre 2014.
- (EN) Skid Row – Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 31 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2014).
- (EN) Australian Charts – Skid Row (album), su australiancharts.com.
- (EN) Top Albums/CDs - Volume 50, No. 24, October 09 1989, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 31 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2015).
- (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
- (JA) Japan Charts – Skid Row (album), su oricon.co.jp, Oricon Style. URL consultato il 31 ottobre 2014.
- (EN) New Zealand – Skid Row (album), su charts.org.nz. URL consultato il 16 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2015).
- (EN) Chart Archive – Skid Row (album), su chartarchive.org, Chart Stats (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2015).
- (EN) Top Albums/CDs - Volume 51, No. 8, December 23 1989, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 31 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2015).
- (EN) Top Selling Albums of 1990, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand. URL consultato il 31 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).
- (EN) 1989: Billboard 200 Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 31 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
- (EN) Top Albums/CDs - Volume 53, No. 6, December 22 1990, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 31 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
- (EN) 1990: Billboard 200 Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 31 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2013).
Collegamenti esterni
- (EN) Steve Huey, Skid Row, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Skid Row, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Skid Row, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Heavy metal | Portale Rock |
На других языках
[de] Skid Row (Album)
Skid Row ist das 1989 veröffentlichte Debütalbum der US-amerikanischen Heavy-Metal-Band Skid Row. Es wurde vom deutschen Musikproduzenten Michael Wagener produziert, erreichte in den USA die Top Ten der Billboard 200 und wurde fünffach mit Platin ausgezeichnet. Es ist das kommerziell erfolgreichste Album der Gruppe.[1]
[en] Skid Row (Skid Row album)
Skid Row is the debut studio album by American heavy metal band Skid Row, released on January 24, 1989, by Atlantic Records. After signing with manager Doc McGhee, Skid Row signed with Atlantic and began recording its debut. The album was recorded in Lake Geneva, Wisconsin with producer Michael Wagener, and received mixed reviews upon its release. The band toured behind the album mainly as an opening act, supporting Bon Jovi and Aerosmith in 1989–1990. The album peaked at number six on the Billboard 200 and was certified 5× platinum by the Recording Industry Association of America (RIAA) in 1995 for shipping five million copies in the United States. It generated four singles: "Youth Gone Wild", "18 and Life", "I Remember You" and "Piece of Me", all of which were accompanied by music videos and received heavy rotation on MTV. The album's commercial and critical success made Skid Row a regular feature in rock magazines and brought the group nationwide popularity.
[es] Skid Row (álbum)
Skid Row es el álbum debut de la banda del mismo nombre editado en 1989, también es el álbum más exitoso de la banda, con alrededor de 20 millones de copias vendidas en todo el mundo. Algunas canciones destacadas del álbum son "18 And Life", con un sonido asemejado al de la escena del sleaze rock, género predominante en Sunset Strip, Los Ángeles, por ese entonces, o "Youth Gone Wild", el cual se convirtió en un himno rebelde para los adolescentes y jóvenes de la época.
El otro sencillo fue "I Remember You", que más adelante, se convertiría en una balada extremadamente romántica y aclamada por los fanes. Fue certificado con el quíntuple disco de platino en los Estados Unidos,[1] disco de oro en el Reino Unido[2] y triple disco de platino en Canadá.[3]
- [it] Skid Row (album)
[ru] Skid Row (альбом)
Skid Row — дебютный студийный альбом американской группы Skid Row, изданный в 1989 году.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии