Speak Softly Love (Love Theme From The Godfather) è un singolo cantato da Andy Williams, reinterpretazione della musica di Nino Rota, pubblicato in Italia, nel 1972 da CBS Italiana in formato 7"; l'album, pubblicato nello stesso anno in Europa è Love Theme from "The Godfather" (Speak Softly Love) (CBS, S 64869). La versione di Williams non è contenuta nella colonna sonora del film, di cui è solo una cover.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento singoli discografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento singoli discografici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Speak Softly Love (Love Theme From The Godfather) singolo discografico | |
---|---|
Artista | Andy Williams, Nino Rota (autore del tema originale) |
Pubblicazione | 1972 |
Durata | 3:02 |
Genere | Cover Easy listening |
Etichetta | CBS Italiana - CBS 8293 |
Produttore | Dick Glasser |
Registrazione | 1972 |
Formati | 7" |
Speak Softly Love (Love Theme From The Godfather) in italiano: Parla Più piano (tema d'amore da Il padrino) è un brano musicale, libera reinterpretazione del tema presente nella colonna sonora del film Il padrino (1972), il primo della trilogia. Dal tema musicale di Nino Rota di cui è celeberrima la versione strumentale originale, intitolata semplicemente Love Theme, si riprende la melodia riarrangiata per voce cantante su un testo scritto da Larry Kusik. Riproposto in numerose versioni in tutto il mondo, in Italia il brano, con testo scritto e tradotto da Gianni Boncompagni è stato interpretato da vari artisti fra cui Gianni Morandi e Johnny Dorelli[1]
Originariamente interpretata da Andy Williams, altri artisti hanno registrato una cover del pezzo. Si contano non meno di 120 versioni del brano.[2]
![]() | ![]() |