music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Stanley Robert Vinton, Jr., detto Bobby (Canonsburg, 16 aprile 1935) è un cantante statunitense di musica pop e rock.

Bobby Vinton
Bobby Vinton nel 1965
Nazionalità Stati Uniti
GenerePop
Periodo di attività musicale1961  in attività
Album pubblicati34
Studio31
Live1
Raccolte2
Sito ufficiale

Biografia


Nato a Canonsburg in Pennsylvania, Bobby Vinton era figlio di un leader di una band locale molto popolare, Stan Vinton (Stanley Vintula, Sr.). A 16 anni, Bobby mise insieme la sua prima band, che suonava nei club intorno all'area di Pittsburgh. Con i soldi guadagnati, Bobby si finanziò i suoi corsi alla Duquesne University, dove studiò musica e si laureò con una specializzazione in composizione musicale. Mentre si trovava alla Duquesne, divenne abile con tutti gli strumenti della banda: pianoforte, clarinetto, sassofono, tromba, batteria e oboe.


Il debutto


Dopo un breve periodo di tempo nell'Esercito degli Stati Uniti d'America, Bobby fu assunto dall'Epic Records nel 1960 come leader del gruppo musicale "A Young Man with a Big Band". Due album e alcuni singoli non ebbero comunque successo, e con la Epic pronta a staccare la spina, Vinton compose il suo primo single di successo sedendo letteralmente su una pila di composizioni scartate. La canzone era intitolata Roses Are Red (My Love).

Rimase quattro settimane al primo posto della classifica delle prime 100 hit del 1962 negli USA stilata sul Billboard Hot 100, prestigiosa sezione musicale del Billboard Magazine e due settimane in Norvegia, 3ª nei Paesi Bassi e 7ª in Germania. La sua canzone più famosa è Blue Velvet, scritta nel 1963, con la quale ottenne il primo posto nella stessa classifica delle prime 100 hit del 1963 per tre settimane. Ventitré anni dopo, David Lynch intitolò il suo film Blue Velvet, ispirandosi a questa canzone.


La carriera


Nel 1964, Vinton scrisse altre due hit che furono premiate col primo posto nella Billboard Hot 100, There! I've Said It Again per quattro settimane e Mr. Lonely (cantata anche in italiano: Solo), quest'ultimo ripreso come base per la canzone Lonely, di Akon.

Negli anni settanta il "Principe Polacco" continuò a entrare nelle classifiche delle migliori quaranta canzoni, in particolare con Evr'y Day of My Life e Sealed With a Kiss nel 1972. Quello stesso anno l'Epic Records decise di troncare il rapporto con l'uomo che aveva costruito la compagnia con le sue hits e terminò il contratto di registrazione di Vinton.

Risoluto, Vinton spese $50 000 dei suoi propri risparmi in una canzone scritta da solo cantata parzialmente in polacco, My Melody of Love. Dopo che Vinton fu rifiutato da 7 delle più grandi case produttrici, l'ABC Records comprò l'idea di Vinton, e il risultato fu un single che vendette milioni di copie e che diventò la numero uno sulla lista AC nel 1974.

All'album Melodies of Love seguì uno show di successo che durava mezz'ora, The Bobby Vinton Show, che fu trasmesso dal 1975 al 1978. Egli recitò anche in due film con John Wayne: Il grande Jake e Quel maledetto colpo al Rio Grande Express.

Nel corso della sua carriera, Vinton ha venduto oltre 75 milioni di copie e sta ancora compiendo tour al Bobby Vinton Blue Velvet Theatre, a Branson (Missouri).


Esponente del rock romantico


Il Billboard Magazine ha chiamato Bobby Vinton "il più celebre cantante romantico dell'"era rock'". Durante i primi dieci anni dell'esistenza del rock & roll, Vinton ha avuto più numeri uno nelle classifiche di qualunque altro vocalist, inclusi Elvis Presley e Frank Sinatra.

Nel riconoscimento della sua carriera di cantante, Bobby Vinton ha una stella Hollywood Walk of Fame al 6916 Hollywood Blvd.

Vinton è stato sposato dal 17 dicembre 1962 con Dolly, e hanno cinque figli (tre femmine e due maschi). Il figlio Robbie Vinton, ha interpretato il ruolo del padre Bobby nel film Quei bravi ragazzi (1990).

La città natale di Bobby Vinton, Canonsburg (Pennsylvania) è anche il luogo di nascita del più anziano cantante Perry Como. Comunque, Vinton ha sempre sostenuto di essere di Pittsburgh (la città di maggior riferimento), mentre Como fu fedele alla sua città natale dicendo di essere appunto nativo di Canonsburg.


Onorificenze


Ellis Island Medal of Honor

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 71579652 · ISNI (EN) 0000 0001 1474 6346 · Europeana agent/base/68349 · LCCN (EN) n87800854 · GND (DE) 13454742X · BNF (FR) cb139008815 (data) · J9U (EN, HE) 987007437061505171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n87800854
Portale Biografie
Portale Rock

На других языках


[de] Bobby Vinton

Bobby Vinton (* 16. April 1935 in Canonsburg, Pennsylvania als Stanley Robert Vinton junior; Spitzname „The Polish Prince“) ist ein US-amerikanischer Sänger und gelegentlicher Schauspieler. Er wurde in den 1960er- und 1970er-Jahren vor allem als Interpret von Liebesliedern wie Blue Velvet, Roses Are Red und Mr. Lonely bekannt.

[en] Bobby Vinton

Stanley Robert Vinton (born April 16, 1935) is a retired American singer and occasional actor. As a teen idol, he became known as "The Polish Prince", as his music paid tribute to his Polish heritage. One of his most popular songs is "Blue Velvet" (a cover of the 1951 song recorded by Tony Bennett) which reached No. 1 on the Billboard Hot 100 in 1963, No. 1 in Canada (5 weeks), and number 2 in the UK in 1990.

[es] Bobby Vinton

Stanley Robert Vinton Jr (Canonsburg, Pensilvania, 16 de abril de 1935) conocido profesionalmente como Bobby Vinton es un cantante y compositor estadounidense, quién también brevemente apareció en películas. Es de ascendencia polaca y lituana. En los círculos musicales es conocido como «El príncipe polaco» y su música rinde homenaje a su herencia polaca. Su canción más popular fue «Blue Velvet» (versión de la canción de 1951 de Tony Bennett), que alcanzó el puesto N.º 1 en el Billboard Pop Singles Chart en 1963 y número 2 en el Reino Unido en 1990. La canción también sirvió como inspiración para la película del mismo nombre. También tuvo otros tres número uno: "Roses Are Red" en 1962, "He Said It Again" en 1963 siendo este el último éxito previo a la llegada de The Beatles y "Mr Lonely" en diciembre de 1964 siendo una de las pocas canciones que llegaron al número uno durante la invasión inglesa encabezada por "The Beatles".

[fr] Bobby Vinton

Bobby Vinton, de son vrai nom Stanley Robert Vintula, est un chanteur américain d'origine polonaise, né le 16 avril 1935 à Canonsburg, en Pennsylvanie.
- [it] Bobby Vinton

[ru] Бобби Винтон

Стэнли Роберт Винтула (англ. Stanley Robert Vintula Jr., более известный под сценическим псевдонимом Бобби Винтон (англ. Bobby Vinton); род. 1935) — американский эстрадный певец польского происхождения, пик популярности которого пришёлся на 1962—1964 годы, когда его сентиментальные баллады «Roses Are Red (My Love)», «Blue Velvet», «There! I’ve Said It Again» и «Mister Lonely» возглавляли Billboard Hot 100.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии