music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Squallor è l'ottavo album in studio del rapper italiano Fabri Fibra, pubblicato il 7 aprile 2015 dalla Universal Music Group.[7]

Squallor
album in studio
ArtistaFabri Fibra
Pubblicazione7 aprile 2015 (download digitale)
14 aprile 2015 (CD)
Durata91:36 (download digitale)
76:22 (CD)
Dischi1
Tracce21 (download digitale)
18 (CD)
Genere[1]Hardcore hip hop
Elettrorap
EtichettaUniversal
ProduttoreAmadeus, Medeline, D-Ross, Rey Reel, HazeBanga, Dot the Genius, Star-T-Uffo, De-Capo Music Group, Major Seven, Hit-Boy
RegistrazionePlatino Studio, Milano (Italia)
Red Bull Studios, Los Angeles (California)
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Italia[2]
(vendite: 25 000+)
Fabri Fibra - cronologia
Album precedente
(2013)
Album successivo
(2015)
Singoli
  1. Come Vasco
    Pubblicato: 7 aprile 2015
  2. Playboy
    Pubblicato: 7 luglio 2015
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Impatto Sonoro[3] Negativo
RapBurger[4] 7.6/10
Rockol[5]
Rolling Stone[6]

Promozione


Annunciato dal rapper stesso attraverso Twitter il 7 aprile 2015, l'album è stato reso disponibile nello stesso giorno attraverso l'iTunes Store.[7] Il 14 dello stesso mese l'album è stato distribuito anche nel formato CD.[8]

Per promuovere Squallor il rapper non ha fatto alcun annuncio precedente la pubblicazine del disco, e non lo ha esposto con apparizioni radiofoniche o televisive, spingendolo unicamente sui suoi profili social.[9] I videoclip di brani Il rap nel mio paese e Come Vasco, sono stati pubblicati entrambi il 7 aprile.[10][11] Il 20 luglio è stato pubblicato il videoclip del brano Playboy, in collaborazione con il rapper Marracash e pubblicato come doppio singolo il 7 luglio insieme al brano di Marracash Vita da star RMX.[12]

Il 10 settembre è uscito il video di Alieno attraverso la pagina Facebook del rapper,[13] seguito il 21 ottobre da quello di E tu ci convivi; il 23 ottobre è stato invece pubblicato l'album dal vivo Squallor Live, contenente l'intero concerto tenuto dal rapper sei giorni prima a Milano.[14]


Tracce


Testi di Fabrizio Tarducci, eccetto dove indicato.

  1. Troie in Porsche – 4:06 (musica: Antwan Thompson)
  2. Amnesia – 5:01 (musica: Remi Tobbal, Guillaume Silvestri)
  3. Lamborghini/Rime sul beat – 5:27 (musica: Lamborghini: Remi Tobbal, Guillaume Silvestri; Rime sul beat: Rosario Castagnola)
  4. Rock That Shit (feat. Youssoupha) – 4:02 (testo: Fabrizio Tarducci, Youssoupha Mabiki – musica: Remi Tobbal, Guillaume Silvestri)
  5. Come Vasco – 2:35 (musica: Raymond Martin)
  6. Alieno – 3:00 (musica: Rashad Muhammad, Chauncey Hollis)
  7. E tu ci convivi (feat. Gué Pequeno) – 5:51 (testo: Fabrizio Tarducci, Cosimo Fini – musica: Remi Tobbal, Guillaume Silvestri)
  8. Cosa avevi capito? – 3:19 (musica: Oladipo Omishore)
  9. Il rap nel mio paese – 4:36 (musica: Rosario Castagnola)
  10. A volte (feat. Gel) – 3:56 (testo: Fabrizio Tarducci, Corrado Ferrarese – musica: Sarah Tartuffo)
  11. A casa – 4:24 (musica: Remi Tobbal, Guillaume Silvestri)
  12. Pablo Escobar/Skit Squallor (feat. Lucariello) – 5:13 (testo: Skit Squallor: Fabrizio Tarducci, Luca Caiazzo – musica: Pablo Escobar: Rosario Castagnola; Skit Squallor: Sarah Tartuffo)
  13. Squallor – 3:20 (musica: Rashad Muhammad)
  14. Playboy (feat. Marracash) – 4:29 (testo: Fabrizio Tarducci, Fabio Rizzo – musica: Rosario Castagnola)
  15. E.U.R.O. (feat. Clementino) – 4:06 (testo: Fabrizio Tarducci, Clemente Maccaro – musica: Noah Nwachukwu, Darius Bryant)
  16. Dexter (feat. Nitro, Salmo) – 5:31 (testo: Fabrizio Tarducci, Nicola Albera, Maurizio Pisciottu – musica: Omar Walker)
  17. Non me ne frega un cazzo (feat. Gemitaiz, MadMan) – 3:21 (testo: Fabrizio Tarducci, Davide De Luca, Pierfrancesco Botrugno – musica: Raymond Martin, Chauncey Hollis)
  18. Sento le sirene – 4:05 (musica: Antwan Thompson)
Tracce bonus nell'edizione digitale
  1. Dio c'è – 3:56
  2. Trainspotting – 6:19
  3. Voglio sapere – 4:52

Formazione


Musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (2015) Posizione
massima
Italia[15] 2

Note


  1. Stefano Pistore, Cosa è successo nel rap italiano nel 2015, su rockit.it, Rockit, 18 dicembre 2015. URL consultato il 26 giugno 2016.
  2. Squallor (certificazione), su FIMI. URL consultato il 26 ottobre 2015.
  3. Gabriele Bacchilega, Fabri Fibra - Squallor, su impattosonoro.it, Impatto Sonoro, 27 aprile 2015. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  4. Giorgio Quadrani, Fabri Fibra - Squallor, recensione, su rapburger.com, RapBurger, 29 aprile 2015. URL consultato il 2 luglio 2015.
  5. Fabrizio Zanoni, SQUALLOR - Fabri Fibra, su rockol.it, Rockol, 12 aprile 2015. URL consultato il 14 maggio 2015.
  6. Giovanni Robertini, Fabri Fibra - Squallor, su rollingstone.it, Rolling Stone, 15 aprile 2015. URL consultato il 5 ottobre 2018.
  7. Matteo Maresi, Fabri Fibra twitta a sorpresa l'uscita di "Squallor", il suo nuovo album, su rollingstone.it, Rolling Stone Italia, 7 aprile 2015. URL consultato il 7 aprile 2015.
  8. "Squallor" arriva a sorpresa il nuovo album di Fabri Fibra, su lastampa.it, La Stampa, 7 aprile 2015. URL consultato il 7 aprile 2015.
  9. https://www.heyjudemagazine.it/2021/12/23/tutti-gli-album-di-fabri-fibra-dal-peggiore-al-migliore/
  10. Fabri Fibra, Fabri Fibra - Il Rap Nel Mio Paese, su YouTube, 7 aprile 2015. URL consultato il 7 aprile 2015.
  11. Paola Corradini, Fabri Fibra - Come Vasco (Radio Date: 07-04-2015), su earone.it, EarOne, 7 aprile 2015. URL consultato il 7 aprile 2015.
  12. Fabri Fibra, Fabri Fibra - Playboy ft. Marracash, su YouTube, 20 luglio 2015. URL consultato il 24 luglio 2015.
  13. Guarda Alieno, il nuovo video di Fabri Fibra, su rockit.it, Rockit. URL consultato il 10 settembre 2015.
  14. Fabri Fibra pubblica interamente la registrazione del concerto "Squallor Live", su rapburger.com, RapBurger, 23 ottobre 2015. URL consultato il 24 ottobre 2015.
  15. Classifica settimanale WK 15 (dal 06.04.2015 al 12.04.2015), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 13 ottobre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии