music.wikisort.org - ComposizioneStadio Mobile Live è il primo album dal vivo degli Stadio, pubblicato dalla EMI (catalogo EMI 7243 82 7204 2 3) nel 1993[2][3].
Stadiomobile Live album dal vivo |
---|
Artista | Stadio
|
---|
Pubblicazione | 1993
|
---|
Durata | 72:59
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Pop rock Pop
|
---|
Etichetta | EMI, Sony Music Italia
|
---|
Produttore | Stadio, Antonio Colombi
|
---|
Arrangiamenti | Stadio
|
---|
Registrazione | Teatro Petrella di Longiano il 21 e il 22 maggio 1993
|
---|
Formati | CD, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Italia[1] (vendite: 100 000+)
|
---|
Stadio - cronologia |
---|
Album successivoAcqua e sapone (1994)
|
Il disco
Dal 9 febbraio 1998, la Sony Music Italia ha reso disponibile per il download digitale la versione rimasterizzata.
Registrato dal vivo al Teatro Petrella di Longiano il 21 e il 22 maggio 1993.
Per scelta del gruppo, manca la canzone Allo stadio[2].
I brani
- Un disperato bisogno d'amore - Inedito
Registrato allo studio Maison Blanche di Modena, prodotto e arrangiato dal gruppo con Celso Valli.
È stato sigla di coda per la seconda stagione (1993) della serie televisiva di Rai 2 intitolata I ragazzi del muretto. Insieme agli altri brani degli Stadio utilizzati nella serie, è stato inserito nell'antologia Il canto delle pellicole (1996)[4].
- Grande figlio di puttana
Una versione dal vivo precedente, completamente diversa, si trova nell'album DallAmeriCaruso (1986) di Lucio Dalla[2].
Tracce
Gli autori del testo precedono i compositori della musica da cui sono separati con un trattino. Nessun trattino significa contemporaneamente autori e compositori[5].
- Un disperato bisogno d'amore – 4:13 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri) – Inedito, da studio
- Acqua e sapone – 4:48 (testo: Vasco Rossi – musica: Gaetano Curreri)
- Canzoni alla radio – 5:18 (testo: Luca Carboni – musica: Ricky Portera, Gaetano Curreri)
- Puoi fidarti di me – 4:17 (testo: Luca Carboni – musica: Gaetano Curreri)
- medley – 9:22
- C'è – 3:00 (Luca Carboni - Fabio Liberatori)
- Vorrei – 2:57 (Luca Carboni, Lucio Dalla – Fabio Liberatori)
- Chi te l'ha detto (riportato senza ? finale) – 3:25 (Lucio Dalla, Gianfranco Baldazzi – Gaetano Curreri)
- Dentro le scarpe – 4:46 (testo: Luca Carboni – musica: Gaetano Curreri)
- Grande figlio di puttana – 4:06 (testo: Lucio Dalla, Gianfranco Baldazzi – musica: Giovanni Pezzoli, Gaetano Curreri)
- Ho bisogno di voi – 5:06 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri)
- Generazione di fenomeni – 5:42 (Saverio Grandi, Gaetano Curreri)
- Swatch – 6:23 (testo: Francesco Guccini – musica: Andrea Fornili, Gaetano Curreri)
- Chiedi chi erano i Beatles – 6:39 (testo: Norisso – musica: Gaetano Curreri)
- Bella più che mai – 5:52 (testo: Vasco Rossi – musica: Gaetano Curreri)
- La faccia delle donne – 6:24 (testo: Vasco Rossi, Ambrogio Lo Giudice – musica: Gaetano Curreri)
- Gruppo
- Gaetano Curreri - voce, tastiere
- Andrea Fornili - chitarre
- Roberto Drovandi - basso
- Giovanni Pezzoli - batteria
Altri musicisti
- Roberto Guarino - chitarra
- Aldo Fedele - tastiera
- Maurizio Piancastelli - tromba, flicorno
- Sandro Comini - trombone, percussioni
- Paride Sforza - sassofono
Solo per il brano inedito:
- Celso Valli - organo Hammond, tastiera
- Mirco Dalporto - tastiera, programmazione
Note
- Daniele Mignardi, Scheda storia, su stadio.com, Stadio. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2013).
- Daniele Mignardi, Stadiomobile Live: crediti album, su stadio.com, Stadio, sito ufficiale. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- Scheda album, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 13 gennaio 2014.
- Daniele Mignardi, Il canto delle pellicole: crediti album, su stadio.com, Stadio, sito ufficiale. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- Autori e compositori, in Archivio Opere Musicali, SIAE.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии