music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Il canto delle pellicole è la terza raccolta degli Stadio, pubblicata dalla EMI Italiana (catalogo 7243 8 52014 2) nel 1996[1][2].

Il canto delle pellicole
raccolta discografica
ArtistaStadio
Pubblicazione1996
Durata39:25
Dischi1
Tracce10
GenerePop rock
Pop
EtichettaEMI Italiana
FormatiCD
Stadio - cronologia
Album precedente
(1994)
Album successivo
(1997)

Il disco


Antologia, con 2 inediti, di tutti i brani del gruppo inseriti in colonne sonore di film e serie televisive, uscita in occasione del Centenario del Cinema.


I brani da studio



I brani dal vivo


Gli altri brani provengono dall'album Stadiomobile Live del 1993, con C'è, Vorrei e Chi te l'ha detto riuniti in medley, ma, nelle varie colonne sonore, sono state utilizzate le precedenti versioni studio.


Tracce


Gli autori del testo precedono i compositori della musica da cui sono separati con un trattino. Nessun trattino significa contemporaneamente autori e compositori[3].
L'anno è quello di pubblicazione dell'album che contiene il brano.

  1. Le cose che contano – 4:27 (testo: Vasco Rossi – musica: Andrea Fornili, Gaetano Curreri) – Inedito
  2. Ballando al buio – 4:15 (testo: Bettina Baldassari – musica: Bettina Baldassari, Gaetano Curreri)1995
  3. Un disperato bisogno d'amore – 4:17 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri)1993
  4. Al tuo fianco – 5:44 (testo: Saverio Grandi – musica: Vasco Rossi, Andrea Fornili, Gaetano Curreri)1992
  5. Buonanotte... Mc Kraig's – 4:39 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri)1989
  6. Generazione di fenomeni (live) – 5:42 (Saverio Grandi, Gaetano Curreri)1993
  7. Grande figlio di puttana (live) – 4:08 (testo: Lucio Dalla, Gianfranco Baldazzi – musica: Giovanni Pezzoli, Gaetano Curreri)1993
  8. medley (live) – 9:22 – 1993
  • C'è – 3:00 (Luca Carboni - Fabio Liberatori)
  • Vorrei – 2:57 (Luca Carboni, Lucio Dalla – Fabio Liberatori)
  • Chi te l'ha detto (riportato senza ? finale) – 3:25 (Lucio Dalla, Gianfranco Baldazzi – Gaetano Curreri)
  1. Acqua e sapone (live) – 4:48 (testo: Vasco Rossi – musica: Gaetano Curreri)1993
  2. La fontana di Alice (strumentale) – 1:25 (musica: Vasco Rossi, Andrea Fornili, Gaetano Curreri) – Inedito

Formazione


Escluso il brano La fontana di Alice (vedi sopra)[2].

Gruppo
Altri musicisti

Note


  1. Daniele Mignardi, Il canto delle pellicole: crediti album, su stadio.com, Stadio, sito ufficiale. URL consultato il 14 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
  2. Scheda album, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  3. Autori e compositori, in Archivio Opere Musicali, SIAE. URL consultato il 25 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2011).

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии