music.wikisort.org - ComposizioneSiamo tutti elefanti inventati è il quinto album degli Stadio, pubblicato dalla EMI Italiana su LP (catalogo 66 7978071) e su CD (90 7978072) nel 1991[1][3].
Siamo tutti elefanti inventati album in studio |
---|
Artista | Stadio
|
---|
Pubblicazione | 1991
|
---|
Durata | 46:44
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | EMI Italiana, Sony Music Italia
|
---|
Produttore | Stadio, Antonio Colombi
|
---|
Arrangiamenti | Luca Orioli con il gruppo (eccetto B3) [1]
|
---|
Registrazione | Studi Chorus (BO), Umbi Maggi (MO), Maison Blanche (MO)
|
---|
Formati | LP, CD, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Italia[2] (vendite: 100 000+)
|
---|
Stadio - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Raggiunge la posizione numero 16 nella classifica italiana[4].
Il disco
Dal 9 febbraio 1998, la Sony Music Italia ha reso disponibile per il download digitale la versione rimasterizzata.
Prima collaborazione di Andrea Fornili col gruppo[1].
I brani
- Ci sarà
Scritto da Ivano Fossati, verrà successivamente da lui interpretato e inserito nell'album Lindbergh (1992).
Tracce
Gli autori del testo precedono i compositori della musica da cui sono separati con un trattino. Nessun trattino significa contemporaneamente autori e compositori[5].
- Lato A
- Cerca di non esser via – 5:16 (testo: Vasco Rossi – musica: Beppe D'Onghia, Gaetano Curreri)
- Generazione di fenomeni – 5:00 (Saverio Grandi, Gaetano Curreri)
- Pelle a pelle – 5:01 (testo: Luca Carboni – musica: Bruno Mariani, Gaetano Curreri)
- Ci sarà – 4:30 (Ivano Fossati)
- Segreteria telefonica – 5:46 (testo: Claudio Lolli – musica: Gaetano Curreri)
- Lato B
- Ho bisogno di voi – 4:57 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri)
- Chissà che cos'è – 5:52 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri)
- Bianco di gesso, nero di cuore – 4:18 (testo: Roberto Roversi – musica: Beppe D'Onghia, Gaetano Curreri)
- Siamo tutti elefanti inventati – 6:00 (testo: Roberto Casini – musica: Andrea Fornili, Gaetano Curreri)
- Gruppo
- Gaetano Curreri – voce, tastiera
- Luca Orioli – tastiera
- Andrea Fornili – chitarra
- Giovanni Pezzoli – batteria
- Altri musicisti
- Claudio Golinelli – basso
- Marco Nanni – basso (B3)
- Marco Tamburini – tromba, flicorno (A5)
- Sandro Comini – trombone
- Paride Sforza – sax
- James Thompson – sax (A1, B1)
- Beppe D'Onghia – arrangiamento (B3)
- Gianni 'Geo' Novi, Iskra Menarini, Milena Neri, Susanna Campisi, Saverio Grandi – cori
Note
- Daniele Mignardi, Siamo tutti elefanti inventati: crediti album, su stadio.com, Stadio, sito ufficiale. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
- Daniele Mignardi, Scheda storia, su stadio.com, Stadio. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2013).
- Scheda album, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 13 gennaio 2014.
- Classifica album 1991, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 13 gennaio 2014.
- Autori e compositori, in Archivio Opere Musicali, SIAE.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии