music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Strangers in the Night (it: "sconosciuti nella notte") è una celebre canzone, scritta da Avo Uvezian per la musica (ma firmata da Bert Kaempfert[1]) e da Charles Singleton ed Eddie Snyder per il testo. Venne incisa per la prima volta nel 1966 dal cantante statunitense Frank Sinatra, che ne ha fatto uno dei suoi tanti cavalli di battaglia ed ha raggiunto la prima posizione nella classifica Billboard Hot 100, nella Official Singles Chart per tre settimane, in Austria per tre settimane, in Italia per dieci settimane, in Germania per otto settimane e nelle Fiandre in Belgio per nove settimane, la terza posizione in Olanda e la quinta in Norvegia.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Strangers in the Night (disambigua).
Strangers in the Night
ArtistaFrank Sinatra
Autore/iBert Kaempfert, Charles Singleton ed Eddie Snyder
GenereMusica leggera
Edito daReprise Records
Data1966
Durata2:35

Nel 1967 vince il Grammy Award alla registrazione dell'anno ed il Grammy Award for Best Male Pop Vocal Performance.


Il brano


Il brano venne arrangiato da Nelson Riddle (celebre compositore e arrangiatore di gran parte della produzione di Sinatra) e pubblicato sull'album omonimo, uscito nel 1966, che comprendeva altre celebri canzoni come Downtown e Summer Wind.

Nel 1967 vinse il Golden Globe per la migliore canzone originale ed il Grammy Award for Best Male Pop Vocal Performance.


Disputa sulle origini del brano


Negli anni sessanta il musicista jazz armeno Avo Uvezian riuscì a conoscere Sinatra, a cui fece ascoltare il suo brano Broken Guitar.[2] La melodia piacque a Sinatra, ma il testo è stato rivisto e corretto dagli autori della casa discografica del cantante.[2] Nacque così Strangers in the Night. Ma Uvezian aveva inizialmente consegnato il brano ad un amico tedesco di nome Bert Kaempfert, che gli rubò la paternità della melodia incassando tutti i diritti.[2]


Improvvisazione vocale finale


Uno dei momenti più celebri e riconoscibili nell'incisione del brano data da Sinatra è l'improvvisazione finale in stile scat sulla melodia con le sillabe: «doo-be-doo-be-doo» mentre la canzone sfuma sul finale. L'improvvisazione canora di Sinatra ispirò il nome del cartone animato canino Scooby Doo.[3] Inoltre, siccome la canzone sfuma quasi subito, e molti fan si lamentarono del fatto che l'improvvisazione di Sinatra era stata troncata troppo presto, per la compilation CD Nothing but the Best del 2008, la canzone venne rimasterizzata e la durata totale portata a 2:44, anziché 2:35. I nove secondi extra sono proprio la continuazione dell'improvvisazione scat di Sinatra per la prima volta in versione integrale.


L'opinione di Sinatra circa la canzone


Nonostante l'enorme successo del brano, Sinatra disprezzava la canzone, e una volta arrivò a definirla "un pezzo di merda" e "la peggior fottuta canzone che abbia mai sentito."[4] Tuttavia, Sinatra continuò ad eseguirla in concerto per tutto il prosieguo di carriera, ben conscio della presa che Strangers in the Night aveva sul pubblico.


Altre versioni



Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (1966) Posizione
massima
Italia 1[6]

Classifiche di fine anno


Classifica (1966) Posizione
Italia 1[6]

Note


  1. https://www.lastampa.it/cultura/2015/12/29/news/gli-rubarono-span-class-corsivo-id-u10602831808198dec-strangers-in-the-night-span-ha-fatto-fortuna-con-i-sigari-1.35203444
  2. Gli rubarono Strangers in the Night, ha fatto fortuna con i sigari, su lastampa.it. URL consultato il 5 gennaio 2016.
  3. Where Scooby Doo Really Came From Archiviato il 25 luglio 2011 in Internet Archive. John Schafer, Music Hub, Culture.wnyc.org
  4. "Sinatra: The Life", Anthony Summers and Robbyn Swan, Alfred A. Knopf, Random House, Inc., New York, 2005, p149.
  5. https://www.discogs.com/ Sergio Franchi
  6. Hit Parade Italia - Top Annuali Single:1966, su hitparadeitalia.it, Hitparadeitalia. URL consultato il 5 aprile 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Strangers in the Night

Strangers in the Night ist ein Popsong von Frank Sinatra aus dem Jahr 1966. Das Stück, dessen Melodie von Bert Kaempfert stammt, wurde zum Welthit und Evergreen.

[en] Strangers in the Night

"Strangers in the Night" is a song composed by Bert Kaempfert with English lyrics by Charles Singleton and Eddie Snyder.[2] Kaempfert originally used it under the title "Beddy Bye" as part of the instrumental score for the movie A Man Could Get Killed.[2] The song was made famous in 1966 by Frank Sinatra, although it was initially given to Melina Mercouri, who thought that a man's vocals would better suit the melody and therefore declined to sing it.[3][4]

[es] Strangers in the Night

«Strangers in the Night» (Extraños en la Noche) es una canción de 1966 compuesta por el croata Ivo Robic y después adaptada por Bert Kaempfert con letra de Charles Singleton y Eddie Snyder, que fue popularizada por Frank Sinatra.
- [it] Strangers in the Night

[ru] Strangers in the Night (песня)

«Strangers in the Night» — песня. Автор музыки — Берт Кемпферт, текст на английском языке Чарли Синглтона[en] и Эдди Снайдера[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии