music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Summertime Sadness è un singolo della cantautrice statunitense Lana Del Rey, pubblicato il 22 giugno 2012 come quarto estratto dal secondo album in studio Born to Die.

Summertime Sadness
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLana Del Rey
Pubblicazione22 giugno 2012
Durata4:24
Album di provenienzaBorn to Die
GenereTrip hop[1]
Pop[2]
EtichettaInterscope
ProduttoreEmile Haynie
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Austria[3]
(vendite: 15 000+)
 Belgio[4]
(vendite: 15 000+)
 Germania (3)[5]
(vendite: 450 000+)
 Paesi Bassi[6]
(vendite: 10 000+)
 Svizzera[7]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platino Australia (9)[8]
(vendite: 630 000+)
 Canada (2)[9]
(vendite: 160 000+)
 Grecia[10]
(vendite: 20 000+)
 Italia (3)[11]
(vendite: 150 000+)
 Messico[12]
(vendite: 60 000+)
 Portogallo (2)[13]
(vendite: 20 000+)
 Regno Unito (3)[14]
(vendite: 1 800 000+)
 Svezia (3)[15]
(vendite: 120 000+)
 Venezuela (2)[16]
(vendite: 40 000+)
 Stati Uniti (6)[17]
(vendite: 6 000 000+)
Lana Del Rey - cronologia
Singolo precedente
(2012)
Singolo successivo
(2012)

Descrizione


Il brano è contenuto nel secondo album in studio della cantante, Born to Die. Il singolo è stato scritto da Rick Nowels e dalla cantante stessa[18], prodotto da Emile Haynie[18] ed è disponibile in download digitale dal 22 giugno 2012[19] esclusivamente in Austria, Germania e Svizzera.

Il 23 luglio 2013 è stato messo in commercio un remix del brano, Summertime Sadness [Cedric Gervais Remix][20], che ha permesso al singolo di entrare nuovamente nelle classifiche del mondo un anno dopo la pubblicazione ufficiale. In copertina si staglia la cantante che sonnecchia appoggiata allo sportello sul sedile anteriore di un'auto.


Video musicale


Interpretato da Lana Del Rey e dalla modella e attrice Jaime King, racconta di una storia d'amore fra due donne che le due protagoniste vivono con malinconia mentre si susseguono scene dei momenti felici della coppia e termina con il suicidio delle amanti che si lanciano in un burrone.[21][22] King ha spiegato che «È a proposito del non essere in grado di vivere senza la persona amata, che sia un amico o un amante non importa.»[23]

Quinto videoclip dall'album Born to Die, è stato diretto da Spencer Susser con la collaborazione di Kyle Newman, marito di Jaime King. È stato prodotto da Tova Dann e montato da Spencer Susser.[24] Le riprese sono avvenute nell'aprile del 2012 a Santa Clarita e sul Colorado Street Bridge di Pasadena, chiamato anche "Ponte dei Suicidi".[22][25]

La fotografia di Marcel Susser[24] è caratterizzata da toni seppia[22][26] e colori che ricordano quelli del filtro digitale Instagram.[21][26][27] La critica ha inoltre notato alcuni parallelismi con il film di Ridley Scott Thelma & Louise.[28]


Tracce


Download digitale[19]
  1. Summertime Sadness (Radio Mix) – 4:12
  2. Summertime Sadness (Album Version) – 4:23
  3. Summertime Sadness (Radio Mix) (Extended Version) – 5:06
  4. Summertime Sadness (Hannes Fischer Nightflight Remix) – 6:41
Download digitale – remix[29]
  1. Lana Del Rey vs. Cedric Gervais – Summertime Sadness (Cedric Gervais Remix) (Radio Edit) – 3:34

Successo commerciale


Summertime Sadness è stato messo in commercio esclusivamente per il mercato austriaco, svizzero e tedesco il 22 giugno 2012. Il singolo ha ottenuto in tutti e tre gli Stati una certificazione.

In Austria, Summertime Sadness ha debuttato al cinquantesimo posto[30] nella Ö3 Austria Top 40 del 22 giugno 2012, con un solo giorno di rilevamento.[30] Nelle successive settimane, il singolo è riuscito a raggiungere i primi dieci posti ed è arrivato ad occupare, come massima posizione, l'8ª (nella classifica del 27 luglio 2012).[30] Summertime Sadness è stato certificato disco d'oro per le oltre 15 000 copie vendute dall'International Federation of the Phonographic Industry.

In Germania, Summertime Sadness ha debuttato al quindicesimo posto.[31] La settimana successiva, il singolo è sceso alla 16ª posizione.[32] Nelle successive settimane, il singolo è riuscito a raggiungere i primi dieci posti ed è arrivato ad occupare, come massima posizione, la 4ª (nella classifica del 21 settembre 2012).[33] È rimasto nei primi quindici posti per un totale di quattordici settimane non consecutive.[34] Summertime Sadness è stato certificato disco di platino per le oltre 300 000 copie vendute dalla Bundesverband Musikindustrie.

In Svizzera, Summertime Sadness ha debuttato al sessantacinquesimo posto nella Schweizer Hitparade del 22 luglio 2012. Nelle successive settimane, il singolo è riuscito a raggiungere i primi dieci posti ed è arrivato ad occupare, come massima posizione, la 3ª (nella classifica del 16 settembre 2012). Summertime Sadness è stato certificato disco d'oro per le oltre 15 000 copie vendute dall'IFPI Schweiz.

Negli altri Stati, il singolo ottiene un moderato successo. In Polonia, Summertime Sadness ha raggiunto il primo posto tra i brani più trasmessi dalle radio polacche[35] mentre in Bulgaria è arrivato sino alla terza posizione nell'airplay ufficiale.[36]

La cover del remix di Cedric Gervais
La cover del remix di Cedric Gervais

Cedric Gervais Remix


Summertime Sadness ha ottenuto un grande riscontro di vendite anche un anno dopo dalla pubblicazione ufficiale, grazie alla messa in commercio del remix firmato dal produttore discografico francese Cedric Gervais, avvenuta il 23 luglio 2013 su iTunes.

Nel Regno Unito, Summertime Sadness [Cedric Gervais Remix] ha raggiunto la 4ª posizione nella Official Singles Chart (la precedente versione aveva raggiunto solo il 132º posto).[37] È diventato così il terzo singolo della cantante a raggiungere i primi dieci posti nella medesima classifica (dopo Video Games e Born to Die).[38]

Il remix del brano ha venduto oltre 1 000 000 di copie negli Stati Uniti ed è diventato il brano più venduto della cantante nello stesso Stato.[39]


Classifiche


Classifiche

Classifica (2012-22) Posizione
massima
Australia[30] 3
Austria[30] 8
Belgio (Fiandre)[30] 15
Belgio (Vallonia)[30] 17
Bulgaria[36] 3
Canada[40] 7
Francia[30] 10
Germania[41] 4
Grecia[42] 22
Irlanda[40] 7
Italia[43] 6
Nuova Zelanda[30] 23
Paesi Bassi[30] 53
Polonia[35] 1
Portogallo[44] 118
Regno Unito[40] 4
Repubblica Ceca[45] 42
Slovacchia[46] 45
Spagna[30] 29
Stati Uniti[40] 6
Svezia[30] 24
Svizzera[30] 3

Classifiche di fine anno

Classifica (2012) Posizione
Germania[47] 21
Svizzera[48] 35
Classifica (2013) Posizione
Italia[49] 39
Classifica (2014) Posizione
Italia[50] 67

Note


  1. The 10 Best Remixes Of Lana Del Rey - VH1
  2. (EN) Alex Denney, Lana Del Rey – 'Born To Die', su nme.com, NME, 30 gennaio 2012. URL consultato il 18 maggio 2019.
    «'Summertime Sadness', a pop number [...]»
  3. (DE) Lana Del Rey - Summertime Sadness – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 25 aprile 2021.
  4. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2013, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
  5. (DE) Lana Del Rey - Summertime Sadness – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 25 aprile 2021.
  6. (NL) Goud & Platina, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 5 marzo 2022.
  7. (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 25 aprile 2021.
  8. (EN) ARIA Accreditations - September 2022 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  9. Template:Musi Canada
  10. (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 41/2022, su IFPI Greece. URL consultato il 19 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2022).
  11. Summertime Sadness (certificazione), su FIMI. URL consultato il 13 novembre 2017.
  12. (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 7 ottobre 2022. Digitare "Summertime Sadness" in "Título".
  13. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 44 de 2022 - De 28 de Outubro a 3 de Novembro de 2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 15 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2022).
  14. (EN) Summertime Sadness, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 agosto 2022.
  15. (SV) Lana Del Rey – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 30 maggio 2021.
  16. https://media.wix.com/ugd/ff1e07_13cc06642b654b95979ea5d7fb76d27a.pdf
  17. (EN) Lana Del Rey - Summertime Sadness – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 24 novembre 2021.
  18. (DE) Informazioni sul singolo Summertime Sadness di Lana Del Rey, su hitparade.ch.
  19. Summertime Sadness disponibile dal 22 giugno 2012 per il mercato europeo, su itunes.apple.com.
  20. (EN) Lana Del Rey 'Summertime Sadness' remix climbs iTunes, su digitalspy.co.uk.
  21. (EN) Crystal Bell, Lana Del Rey 'Summertime Sadness' Video: Jaime King Is Lana's Suicidal Lesbian Lover, in The Huffington Post, 20 luglio 2012. URL consultato il 25 agosto 2012.
  22. (EN) Brennan Carley, Lana Del Rey Mourns a Lost Love in 'Summertime Sadness' Video, in Billboard, New York, 20 luglio 2012. URL consultato il 25 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2012).
  23. (EN) Jaime King, Twitter / Jaime_King: it's about not being able to ..., su twitter.com, Twitter, 20 luglio 2012. URL consultato il 25 agosto 2012.
  24. (EN) LanaDelRey, Lana Del Rey - Summertime Sadness, su YouTube, 20 luglio 2012. URL consultato il 25 agosto 2012.
  25. Copia archiviata, su bourbonandgoose.com. URL consultato il 1º ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  26. (EN) Lana Del Rey unveils new video for 'Summertime Sadness' – watch, in NME, 21 luglio 2012. URL consultato il 25 agosto 2012.
  27. (EN) Carrie Battan, Video: Lana Del Rey: "Summertime Sadness", in Pitchfork, 20 luglio 2012. URL consultato il 25 agosto 2012.
  28. (EN) Marc Hogan, Lana Del Rey's 'Summertime Sadness' Video Is Quite Melancholy, in Spin, 20 luglio 2012. URL consultato il 25 agosto 2012.
  29. (EN) Cedric Gervais & Lana Del Rey - Summertime Sadness, su itunes.apple.com.
  30. (EN) Australian-charts.com - Summertime Sadness (Lana Del Rey), su australian-charts.com.
  31. (DE) Top Longplay 06.07.2012, su officialcharts.de, Charts.de.
  32. (DE) Top Longplay 13.07.2012, su officialcharts.de, Charts.de.
  33. (DE) Top Longplay 21.09.2012, su officialcharts.de, Charts.de.
  34. (DE) Top Longplay 19.10.2012, su officialcharts.de, Charts.de.
  35. (PL) Top 5 airplay, su zpav.pl. URL consultato il 5 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2013).
  36. Andamento di Summertime Sadness nella classifica della Bulgaria, su bamp-bg.org, BAMP. URL consultato il 5 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2013).
  37. (EN) CHART: CLUK Update 20.04.2013 (wk15) (TXT), su zobbel.de.
  38. (EN) Lana Del Rey 'Summertime Sadness' remix climbs iTunes, su digitalspy.co.uk.
  39. (EN) Week Ending Sept. 8, 2013. Songs: Race & The R&B Chart, su music.yahoo.com.
  40. (EN) Posizioni massime Summertime Sadness, su acharts.us.
  41. (DE) Andamento di Summertime Sadness in Germania, su officialcharts.de.
  42. (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 30/2022, su IFPI Greece. URL consultato l'8 agosto 2022 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2022).
  43. Classifica settimanale WK 42 (dal 14-10-2013 al 20-10-2013), su fimi.it (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2014).
  44. (EN) LANA DEL REY - SUMMERTIME SADNESS (SONG), su portuguesecharts.com. URL consultato l'8 settembre 2022.
  45. (CS) RADIO TOP100 Oficiální - Summertime Sadness, su ifpicr.cz. URL consultato il 3 luglio 2012.
  46. (CS) RADIO TOP100 Oficiálna - DEL REY LANA - SUMMERTIME SADNESS, su ifpicr.cz. URL consultato il 29 settembre 2013.
  47. (DE) Jahrescharts 2012, su mix1.de.
  48. (DE) SWISS YEAR-END CHARTS 2012, su swisscharts.com. URL consultato il 30 dicembre 2012.
  49. Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana, su fimi.it. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).
  50. CLASSIFICHE ANNUALI 2014 "TOP OF THE MUSIC" FIMI-GfK: UN ANNO DI MUSICA ITALIANA, su fimi.it. URL consultato il 19 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Summertime Sadness

Summertime Sadness (englisch für „Sommertraurigkeit“) ist ein Lied der US-amerikanischen Popsängerin Lana Del Rey. Das Stück ist die sechste Singleauskopplung aus ihrem zweiten Studioalbum Born to Die.[1]

[en] Summertime Sadness

"Summertime Sadness" is a song by American singer-songwriter Lana Del Rey from her second studio album, Born to Die (2012). The pop ballad was released on June 22, 2012, by Interscope Records as the fourth single of the album. In the spring of 2013, "Summertime Sadness" reached number one in Poland, Ukraine and Armenia. Charting across Europe, the single reached the top ten in Austria, Bulgaria, Germany, Greece, Luxembourg, and Switzerland. Trap and house remixes of "Summertime Sadness" helped Del Rey break into the US Hot Dance Club Songs chart. That chart is where Del Rey's song became a modest hit and marked her first foray into the chart. On the accompanied Dance/Mix Show Airplay chart, the single gave Del Rey her first US number-one single in August 2013.[1]

[es] Summertime Sadness

«Summertime Sadness» —en español: «Tristeza Veraniega»— es una canción de la cantante y compositora estadounidense Lana Del Rey. de su segundo álbum de estudio Born to Die. La balada de trip hop se publicó el 22 de junio de 2012. por la discográfica Interscope Records, como el cuarto sencillo del álbum.[1] En Europa, el sencillo alcanzó el top 10 en Austria, Bulgaria, Alemania, Grecia, Luxemburgo y Suiza. Mientras que en la primavera del 2013, «Summertime Sadness» alcanzó el número uno en las listas de popularidad en Polonia y Ucrania. Los arreglos musicales de la canción los hicieron Emile Haynie y Rick Nowels; mientras que la letra de la canción la compusieron Lana Del Rey junto con Nowels.
- [it] Summertime Sadness

[ru] Summertime Sadness

«Summertime Sadness» (с англ. — «Летняя печаль») — песня американской певицы Ланы Дель Рей с её второго студийного альбома Born to Die. Она была выпущена 22 июня 2012 года лейблом Interscope Records в качестве третьего сингла в Австрии и Германии, и четвёртого сингла в Швейцарии. Сингл достиг высшей десятки в хит-парадах Австрии, Болгарии, Германии, Греции, Люксембурге и Швейцарии. Осенью 2013 года «Summertime Sadness» стала хитом № 1 в Польше. Хаус-ремиксы позволили Дель Рей войти в чарт US Hot Dance Club Songs. Это принесло ей успех и впервые позволило ей войти в хит-парад США. В 2014 году ремикс на «Summertime Sadness» за авторством Седрика Джервейса  (англ.) (рус. получил премию «Грэмми» в категории «Лучшая ремикшированная запись, не классическая».[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии