music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Sweet Home Alabama è un singolo del gruppo musicale statunitense Lynyrd Skynyrd, pubblicato il 24 giugno 1974 come secondo estratto dal secondo album in studio Second Helping.

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 2002, vedi Tutta colpa dell'amore.
Sweet Home Alabama
singolo discografico
ArtistaLynyrd Skynyrd
Pubblicazione24 giugno 1974
Durata4:42
Album di provenienzaSecond Helping
GenereSouthern rock
Blues rock
Rock and roll
Boogie rock
EtichettaMCA Records
ProduttoreAl Kooper
Registrazionegiugno 1973
FormatiLP
Certificazioni originali
Dischi di platino Danimarca[1]
(vendite: 90 000+)
 Regno Unito (2)[2]
(vendite: 1 200 000+)
 Stati Uniti[3]
(vendite: 1 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia[4]
(vendite: 50 000+)
Lynyrd Skynyrd - cronologia
Singolo precedente
Don't Ask Me No Questions
(1974)
Singolo successivo
(1974)

La canzone è inserita al numero 407 nella lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone.


Descrizione


Presente in moltissimi film è giudicata la canzone on the road per eccellenza. Il brano è arrivato alla posizione numero 8 nella classifica statunitense nell'agosto 1974 e nacque come risposta ad Alabama e Southern Man, due canzoni di Neil Young nelle quali egli aveva criticato l'Alabama (e tutto il sud degli Stati Uniti d'America in generale) per il perdurante razzismo nei confronti dei neri, infatti la canzone dice esplicitamente: «spero che Neil Young lo ricordi, un uomo del sud non ha bisogno di lui».

(EN)

«Well, I heard Mister Young sing about her.
Well, I heard ole Neil put her down.
Well, I hope Neil Young will remember
a southern man don't need him around anyhow.»

(IT)

«Bene, ho sentito mister Young cantare di lei,
ho sentito il vecchio Neil umiliarla.
Beh, spero che Neil Young si ricordi
che un uomo del sud comunque non ha bisogno di lui»

(Sweet Home Alabama, Lynyrd Skynyrd)

Neil Young ha dichiarato di ammirare Sweet Home Alabama e di essere un fan di Ronnie Van Zant, cantante dei Lynyrd Skynyrd; ha anche detto di essere «orgoglioso di avere il [proprio] nome in una loro canzone».[5] Occasionalmente Young ha anche cantato Sweet Home Alabama in qualche suo concerto. Nel contempo Van Zant ha spesso indossato sul palco una maglietta con l'immagine di Neil Young mentre cantava questa canzone.[6]

A suggello definitivo sulla questione, Young nella sua autobiografia del 2013 intitolata Il sogno di un hippie dichiarò a proposito: «La mia canzone Alabama si è largamente meritata la stoccata che mi diedero i Lynyrd Skynyrd con quel loro grande disco. Quando la sento oggi, non mi piace il testo. È accusatorio e sussiegoso, non pienamente ponderato e troppo facile da fraintendere».[7]


Composizione e registrazione


Durante una sessione in studio di registrazione, Ed King sentì Gary Rossington che suonava un riff di chitarra che lo ispirò (infatti, questo riff è udibile nella versione finale della canzone e viene suonato durante le strofe come contrappunto alla progressione di accordi principale del brano). In varie interviste, King raccontò che quella stessa notte, tutta la melodia della canzone, compresi gli assoli, gli giunsero in sogno, nota per nota. Quindi il giorno successivo King introdusse la canzone agli altri membri del gruppo. Ronnie Van Zant si occupò di scrivere il testo.

Una versione dal vivo di Sweet Home Alabama presente nella compilation Collectybles data la composizione del brano a fine estate del 1973, poiché la versione in questione fu registrata il 30 ottobre dello stesso anno.

La traccia base del brano venne incisa presso lo Studio One di Doraville, Georgia, da King (chitarra), Wilkeson (basso), e Burns (batteria). King impiegò un amplificatore Marshall appartenuto ad Allen Collins. La chitarra suonata da King durante la sessione, una Fender Stratocaster del 1972, è ora esposta presso il Rock and Roll Hall of Fame Museum di Cleveland, Ohio.

Curiosamente, nessuno dei tre autori della canzone è originario dell'Alabama. Ronnie Van Zant e Gary Rossington erano entrambi nati a Jacksonville, Florida; mentre Ed King era originario di Glendale, California.


Tracce


  1. Sweet Home Alabama – 4:45
  2. Take Your Time – 7:23

Citazioni in altre opere


Cartello lungo l'Interstate 10 in direzione est entrando nella contea di Mobile, Alabama, dalla contea di Jackson, Mississippi.
Cartello lungo l'Interstate 10 in direzione est entrando nella contea di Mobile, Alabama, dalla contea di Jackson, Mississippi.

Sweet Home Alabama si può sentire all'interno di numerose produzioni cinematografiche, televisive e su internet è spesso usata come base per meme riguardanti l'incesto, stereotipo che colpisce il Sud degli Stati Uniti e in particolare l'Alabama. In particolare si citano:


Cover



Altri utilizzi


Il singolo All Summer Long di Kid Rock del 2008 contiene un campionamento del brano.


Note


  1. (DA) Sweet Home Alabama, su IFPI Danmark. URL consultato il 27 ottobre 2020.
  2. (EN) Sweet Home Alabama, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 luglio 2021.
  3. (EN) Lynyrd Skynyrd - Sweet Home Alabama – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 dicembre 2017.
  4. Sweet Home Alabama (certificazione), su FIMI. URL consultato l'8 dicembre 2017.
  5. Ballinger, Lee. (20021999). Lynyrd Skynyrd: An Oral History. Los Angeles, California: XT377 Publishing. p. 81. ISBN 0-9720446-3-9
  6. Ronnie Van Zant photo Archiviato il 13 marzo 2007 in Internet Archive.
  7. Young, Neil. Il sogno di un hippie, Feltrinelli Editore, 2013, pag. 366, ISBN 978-88-07-49138-2

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 238837176 · GND (DE) 7863258-4
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Sweet Home Alabama

Sweet Home Alabama ist ein Song der US-amerikanischen Southern-Rock-Band Lynyrd Skynyrd. Er wurde 1974 auf dem Album Second Helping veröffentlicht und erreichte Platz 8 der Billboard Hot 100.

[en] Sweet Home Alabama

"Sweet Home Alabama" is a song by American southern rock band Lynyrd Skynyrd, released on the band's second album Second Helping (1974). It was written in response to Neil Young's 1970 song "Southern Man", which the band felt blamed the entire South for American slavery;[4] Young is name-checked and dismissed in the lyrics. It reached number eight on the Billboard Hot 100 chart in 1974, becoming the band's highest-charting single.[5]

[es] Sweet Home Alabama

«Sweet Home Alabama» es una canción de la banda de rock sureño estadounidense Lynyrd Skynyrd, que vio la luz en 1974 en su segundo álbum, Second Helping. La canción fue escrita como respuesta a dos composiciones de Neil Young: "Southern Man" y "Alabama", las cuales incluyen los temas del racismo y la esclavitud en el sur de los Estados Unidos. A pesar de la controversia, el tema de Lynyrd Skynyrd alcanzó el octavo puesto en las listas estadounidenses en 1974, y fue el segundo gran éxito del grupo.[1] Controversias políticas aparte, se ha señalado que la línea vocal principal cantada por Van Zant parece inspirada por la canción de 1966 "You're Looking Fine", del grupo británico The Kinks, y el riff, un plagio de la canción de 1971[2] "Let My Song Through", del grupo norirlandés Them.
- [it] Sweet Home Alabama

[ru] Sweet Home Alabama

«Sweet Home Alabama» — песня группы Lynyrd Skynyrd с её второго студийного альбома Second Helping (1974 год)[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии