Take Me Home è un singolo estratto dall'omonimo album della cantante e attrice statunitense Cher, pubblicato nel 1979 dall'etichetta discografica Casablanca Records.
Take Me Home singolo discografico | |
---|---|
Artista | Cher |
Pubblicazione | 1979 |
Durata | 3:27 |
Album di provenienza | Take Me Home |
Genere | Disco |
Etichetta | Casablanca Records |
Produttore | Bob Esty |
Registrazione | 1979 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Cher - cronologia | |
Singolo precedente Pirate (1977)Singolo successivo
Wasn't It Good (1979) |
Il singolo raggiunse i primi dieci posti della classifica statunitense, dopo cinque anni dall'ultima volta con Dark Lady del 1974. Ottenne dalla RIAA un disco d'oro per aver venduto oltre un milione di copie negli Stati Uniti.
Classifica (1979) | Posizione raggiunta |
---|---|
U.S. Billboard Hot 100 | 8 |
U.S. Billboard Hot Dance Club Play | 2 |
U.S. Billboard Hot Soul Singles | 21 |
Canadian Singles Chart | 10 |
Norwegian Singles Chart | 9 |
Take Me Home singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Sophie Ellis-Bextor |
Pubblicazione | 13 agosto 2001 |
Album di provenienza | Read My Lips |
Genere | Dance pop Nu-disco Musica house |
Etichetta | Polydor |
Registrazione | 2001 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Sophie Ellis-Bextor - cronologia | |
Singolo precedente (2000) Singolo successivo
(2001) |
Di Take Me Home ne è stata eseguita una cover dalla cantante britannica Sophie Ellis-Bextor nel 2001. Si tratta del suo primo singolo da solista, primo estratto dal suo album di debutto "Read My Lips". Il singolo ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica.
Il video della canzone è stato girato da Sophie Muller e rappresenta la cantante che balla in una città francese d'altri tempi.
Paese | Posizione massima |
---|---|
Regno Unito[3] | 2 |
Irlanda[4] | 6 |
Nuova Zelanda[5] | 18 |
Paesi Bassi[5] | 79 |
url
(aiuto).![]() |