music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Telegraph Road è un brano musicale dei Dire Straits, composto da Mark Knopfler e contenuto nell'album Love over Gold del 1982.

Telegraph Road
ArtistaDire Straits
Autore/iMark Knopfler
GenereRock[1]
Edito daVertigo Records
Pubblicazione originale
IncisioneLove over Gold
Data1982
Durata14:20

Pur non avendo goduto di una grande diffusione (anche a causa della sua durata di ben 14 minuti e 20 secondi), Telegraph Road è una delle canzoni più apprezzate della band britannica ed è considerata un capolavoro della musica rock[2]. La versione dal vivo inserita nell'album Alchemy: Dire Straits Live (1984) è ritenuta una delle prestazioni più brillanti della band in concerto.


Significato della canzone


Il testo della canzone venne ispirato a Mark Knopfler da un viaggio sulla highway statunitense U.S. Route 24 (più nota come "Telegraph Road") e dalla lettura del romanzo Il risveglio della terra (Markens Grøde), opera dello scrittore norvegese Knut Hamsun, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1920[3]. Nella prima parte del brano, l'io lirico descrive lo sviluppo graduale di un territorio inizialmente selvaggio e la nascita di una città, fondata da un viaggiatore solitario; nella seconda sezione, il narratore parla in prima persona della propria lotta contro la disoccupazione e l'individualismo della società capitalista.


Struttura del brano


Pur richiedendo un coinvolgimento notevole da parte di tutti i musicisti, Telegraph Road vede come maggiore protagonista la chitarra di Knopfler. La canzone ha inizio con un lento crescendo di oltre un minuto, caratterizzato dai fraseggi di pianoforte e chitarra resofonica. Successivamente entrano in scena gli altri strumenti e viene suonato il tema principale del brano, che ricorre una seconda volta tra le prime due strofe. Dopo un inebriante assolo di chitarra elettrica, il bridge rallenta il ritmo della canzone e le tastiere introducono un altro assolo di Knopfler, più esteso del precedente. Le due strofe conclusive, separate dal tema principale del brano, lasciano spazio alla lunga coda strumentale che sfocia infine in un frenetico assolo di chitarra di quasi cinque minuti.


Formazione



Note


  1. Nannini e Ronconi, pp. 78-79.
  2. Colin Irwin, Dire Straits, 1994. ISBN non esistente
  3. Telegraph Road, Knopfler.net.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Telegraph Road (Lied)

Telegraph Road ist ein Lied der britischen Rockband Dire Straits. Es wurde von Mark Knopfler geschrieben und erschien 1982 als erster Track des Albums Love over Gold. Stilistisch ist es dem Progressive Rock zuzuordnen. Der mit über 14 Minuten mit Abstand längste Song der Dire Straits war regelmäßiger Bestandteil der Konzerte der Dire Straits[1] und später von Mark Knopfler.[2]
- [it] Telegraph Road

[ru] Telegraph Road

«Telegraph Road» (с англ. — «Телеграфная дорога») — песня британской рок-группы Dire Straits, написанная Марком Нопфлером и вошедшая в альбом 1982 года Love Over Gold.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии