music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Tender è un brano musicale del gruppo inglese dei Blur, pubblicato come singolo estratto dall'album 13 nel 1999.[4]

Tender
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBlur
Pubblicazione22 febbraio 1999
Durata7:40 (versione album)[1]
Album di provenienza13
GenereRock alternativo
Gospel
EtichettaFood, EMI
ProduttoreWilliam Orbit
Formati7", CD
Certificazioni
Dischi d'oro Norvegia[2]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platino Regno Unito[3]
(vendite: 600 000+)
Blur - cronologia
Singolo precedente
(1997)
Singolo successivo
Coffee & TV
(1999)

Descrizione


Si tratta del primo singolo estratto dal sesto album della band. Il testo è stato scritto da Damon Albarn e Graham Coxon, mentre la parte corale del brano è stata eseguita dalla London Community Gospel Choir.[4][5]

Il testo della canzone descrive la fine della relazione sentimentale tra Albarn e Justine Frischmann, all'epoca cantante della band britpop Elastica. La Frischmann riferì al quotidiano inglese The Observer di avere pianto la prima volta che aveva ascoltato la canzone, per poi sentirsi imbarazzata ed infuriata prima di calmarsi.[6] Il verso Tender Is the Night è tratto dal romanzo Tenera è la notte dello scrittore statunitense Francis Scott Fitzgerald, il cui titolo a sua volta è un omaggio alla Ode to a Nightingale di John Keats.

«Ricordo di essere entrato in studio sentendomi una merda, per ragioni che non approfondirò, e di aver sentito cantare Tender e di essermi sentito subito meglio. Questa è la qualità anodina di certa musica, che placa i tuoi sentimenti di colpa e di orrore. Fortunatamente, l'abbiamo indovinata subito. E questo fa davvero una grande differenza quando hai un ovvio numero uno globale. Questo toglie la pressione. – Alex James, bassista[7]»

La prima esibizione di Tender dal vivo fu al Festival di Sanremo 1999.


Distribuzione ed accoglienza


Traccia d'apertura del sesto album dei Blur intitolato 13 e primo singolo estratto da esso, raggiunse la seconda posizione in classifica nella britannica UK Singles Chart dietro ...Baby One More Time di Britney Spears. Nella prima settimana il singolo ebbe vendite di 176,000 copie avendo un vantaggio iniziale sulla Spears nella prima parte della settimana, però ...Baby One More Time vendette ulteriori 55,000 unità e mantenne la vetta della classifica.[8] La data di uscita della canzone venne anticipata per fugare una preoccupazione circa le importazioni giapponesi.[9]

La canzone venne proclamata "Single of the Fortnight" dalla rivista Smash Hits, che scrisse: "Con i suoi sette minuti e tre quarti di durata, Tender è almeno due volte lunga di troppo, ma è ancora di gran lunga il miglior inno skiffle-folk dell'anno finora!".[10] Il giornalista musicale Chuck Taylor di Billboard la definì una "grande partenza" per la band e un "lavoro stellare", il cui suono ricorda la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70. Egli scrisse: "è semplicemente un pezzo lucido e ben prodotto che risale a un tempo in cui le pop star britanniche potevano cantare... e suonare assoli di chitarra metallici senza ironia".[11] Sarah Davis di Dotmusic descrisse Tender una "boccata di aria fresca" e un "bellissimo inno di consolazione", notando qualche somiglianza con Give Peace a Chance di John Lennon.[9] Il brano ha ricevuto la candidatura ai BRIT Awards 2000 come "singolo britannico dell'anno". Tuttavia, il premio andò a Robbie Williams per She's the One.


Il videoclip


Il videoclip del brano è una rappresentazione di una registrazione effettuata dal vivo in studio, girato in bianco e nero, con la band e un gruppo di coristi. Come per End of a Century, non viene utilizzata la traccia audio della versione in studio.


Tracce


  1. Tender
  2. All We Want
  1. Tender
  2. All We Want
  3. Mellow Jam
  1. Tender
  2. French Song
  3. Song 2
  4. Song 2 (video)

Formazione


Gruppo
Collaboratori

Classifiche


Classifica (1999) Posizione
massima
Australia[12] 32
Belgio (Fiandre)[12] 65
Germania[12] 94
Irlanda[13] 6
Italia[14] 3
Norvegia[12] 15
Nuova Zelanda[12] 12
Paesi Bassi[12] 90
Regno Unito[15] 2
Spagna[16] 5
Svezia[12] 29
Svizzera[12] 45

Note


  1. itunes.apple.com
  2. web.archive.org, IFPI Norway, https://web.archive.org/web/20121105012246/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  3. (EN) Tender, su British Phonographic Industry. URL consultato il 14 maggio 2022.
  4. Informazioni tratte dalla copertina del CD
  5. lyricskeeper.it
  6. Andrew Smith, Elastica limits, su The Observer, 9 marzo 2002. URL consultato il 25 febbraio 2021. Ospitato su The Guardian.
  7. Your guide to the best tracks from the best albums of 1999, in Q, n. 160, gennaio 2000, p. 3.
  8. Alan Jones, The Official UK Chart: Singles - 6 March 1999, in Music Week, 6 marzo 1999, p. 13.
  9. Sarah Davis, Blur – Tender (Food), in Dotmusic, 15 febbraio 1999 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2000).
  10. Singles, in Smash Hits, n. 527, 24 febbraio 1999, p. 51.
  11. Chuck Taylor, Reviews & Previews, in Billboard, vol. 111, n. 11, 13 marzo 1999, p. 29. URL consultato il 10 ottobre 2020.
  12. (NL) Blur - Tender, su Ultratop. URL consultato il 12 giugno 2019.
  13. (EN) Database, su The Irish Charts. URL consultato il 12 giugno 2019.
  14. Classifica settimanale WK 9 (dal 26.02.1999 al 04.03.1999), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 12 giugno 2019.
  15. (EN) Official Singles Chart Top 100: 28 February 1999 - 06 March 1999, su Official Charts Company. URL consultato il 12 giugno 2019.
  16. (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Tender (song)

"Tender" is a song by English rock band Blur from their sixth studio album, 13 (1999). Written by the four band members about Blur frontman Damon Albarn's breakup with musician turned painter Justine Frischmann, the song became Blur's eleventh top-10 hit on the UK Singles Chart, debuting and peaking at number two on 28 February 1999. It also reached the top 20 in Greece, Iceland, Ireland, Italy, New Zealand, Norway, and Spain.

[es] Tender

«Tender» —en español: «Ternura»— es una canción de 1999 de la banda de rock británica Blur. Escrita por los cuatro miembros de la banda sobre la ruptura del líder de Blur Damon Albarn con la artista convertida en pintora Justine Frischmann, la canción se convirtió en el undécimo top 10 de Blur en la UK Singles Chart, debutando y alcanzando el número dos el 28 de febrero de 1999. También alcanzó la cima. 20 en Grecia, Islandia, Irlanda, Italia, Nueva Zelanda, Noruega y España.
- [it] Tender (Blur)

[ru] Tender

«Tender» — песня 1999 года британской рок-группы Blur. Написанная четырьмя участниками группы о расставании Деймона Албарна с Джастин Фришманн, она стала одиннадцатым хитом Blur, попавшим в десятку лучших песен хит-парада UK Singles Chart, дебютировав и добравшись до 2-й позиции хит-парада 28 февраля 1999 года. Песня также попала в двадцатку лучших песен в Исландии, Ирландии, Новой Зеландии, Норвегии и Испании, тем самым став последним крупным хитом Blur в нескольких странах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии