music.wikisort.org - ComposizioneThe Best of Nek - L'anno zero è la prima raccolta del cantante italiano Nek, pubblicata il 10 ottobre 2003 dalla Warner.
The Best of Nek - L'anno zero raccolta discografica |
---|
Artista | Nek
|
---|
Pubblicazione | 10 ottobre 2003
|
---|
Durata | 70:24
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 18
|
---|
Genere | Pop rock Pop
|
---|
Etichetta | Warner
|
---|
Registrazione | 1993-2003
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia (3)[1] (vendite: 300 000+)
|
---|
Nek - cronologia |
---|
Album precedenteLe cose da difendere (2002) Album successivoUna parte di me (2005)
|
Singoli |
---|
- Almeno stavolta
Pubblicato: 3 ottobre 2003
- L'anno zero
Pubblicato: 9 luglio 2004
|
Descrizione
«Anno zero [perché] Un periodo della mia carriera è finito, ne nasce un altro. Sembrerà banale, ma sono cresciuto, e dal vecchio Nek in parte mi sono staccato.[2]»
|
Contiene una selezione dei maggiori successi di Nek incisi nel corso della sua carriera con l'aggiunta degli inediti Almeno stavolta e L'anno zero, estratti entrambi come singoli.
- I brani più vecchi, In te, Cuori in tempesta e Angeli nel ghetto, sono stati riarrangiati.
- Sei solo tu è presente nel best of nella versione solista, senza la partecipazione della cantante Laura Pausini.
- La canzone Almeno stavolta è stata accusata di plagio nei confronti di Still Waiting dei Sum 41. Il programma televisivo di Italia 1 Le Iene "denunciò" il cantante: Sabrina Nobile, dopo averlo incontrato, lo convinse a suonare con la sua chitarra il pezzo con maggior velocità in modo che egli potesse rendersi conto della somiglianza, di cui Nek già sapeva essendogli stata fatta notare pochissimo dopo l'uscita dell'album.
Tracce
The best of Nek - L'anno zero
- Almeno stavolta – 3:25 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Daniele Ronda) – (2003)
- L'anno zero – 3:27 (testo: Antonello De Sanctis – musica: Daniele Ronda) – (2003)
- In te (2003 version) – 4:03 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Filippo Neviani, Giuseppe Isgrò) – (1993)
- Cuori in tempesta (2003 version) – 4:42 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek, Giuseppe Isgrò) – (1994)
- Angeli nel ghetto (2003 version) – 4:02 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek, Gabriele Varano, Gianni Sanjust) – (1994)
- Dimmi cos'è – 3:42 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek, Massimo Varini) – (1996)
- Tu sei, tu sai – 4:19 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek, Massimo Varini) – (1996)
- Laura non c'è – 3:46 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek, Massimo Varini) – (1997)
- Sei grande – 4:00 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek, Massimo Varini) – (1997)
- Se io non avessi te – 3:49 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek, Massimo Varini) – (1998)
- Sto con te – 4:16 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek, Massimo Varini) – (1998)
- Se una regola c'è – 3:36 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek, Massimo Varini) – (1998)
- Ci sei tu – 4:19 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek) – (2000)
- Sul treno – 3:55 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek) – (2000)
- La vita è – 4:20 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek, Massimo Varini) – (2000)
- Sei solo tu (Solo version) – 3:16 (testo: Cheope – musica: Nek) – (2002)
- Parliamo al singolare – 3:31 (testo: Cheope – musica: Daniel Vuletic) – (2002)
- Cielo e terra – 3:58 (testo: Cheope – musica: Nek) – (2002)
Lo mejor de Nek - El ano cero
- Al menos ahora – 3:25 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Daniele Ronda) – (2003)
- El ano cero – 3:27 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Daniele Ronda) – (2003)
- En ti (Versión 2003) – 4:03 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Nek, Giuseppe Isgrò)
- Corazones en tempestades (Versión 2003) – 4:42 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Nek, Giuseppe Isgrò)
- Ángeles del ghetto (Versión 2003) – 4:02 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Nek, Gabriele Varano, Gianni Sanjust)
- Dime porqué – 3:42 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Nuria Díaz, Raquel Díaz – musica: Nek, Massimo Varini) – (1997)
- Tú estás aquí – 4:19 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Nuria Díaz, Raquel Díaz – musica: Nek, Massimo Varini) – (1997)
- Laura no está – 3:46 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Nuria Díaz, Raquel Díaz – musica: Nek, Massimo Varini) – (1997)
- Tu nombre – 4:00 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Nuria Díaz, Raquel Díaz – musica: Nek, Massimo Varini) – (1997)
- Si sé que te tengo a ti – 3:49 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Nuria Díaz, Raquel Díaz – musica: Nek, Massimo Varini) – (1998)
- Quédate – 4:16 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Nuria Díaz, Raquel Díaz – musica: Nek, Massimo Varini) – (1998)
- No preguntes porqué – 3:36 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Nuria Díaz, Raquel Díaz – musica: Nek, Massimo Varini) – (1998)
- Llegas tú – 4:19 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Nuria Díaz, Raquel Díaz – musica: Nek) – (2000)
- En el tren – 3:55 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Nuria Díaz, Raquel Díaz – musica: Nek) – (2000)
- La vida es – 4:20 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Nuria Díaz, Raquel Díaz – musica: Nek, Massimo Varini) – (2000)
- Tán sólo tú (Solo version) – 3:16 (testo: Cheope - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Nek) – (2002)
- Hablemos en pasado – 3:31 (testo: Cheope - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Daniel Vuletic) – (2002)
- Cielo y tierra – 3:58 (testo: Cheope - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Nek) – (2002)
- Nek - voce, basso, cori, chitarra acustica
- Emiliano Fantuzzi - chitarra elettrica addizionale
- Cesare Chiodo - basso
- Alfredo Golino - batteria
- Dado Parisini - pianoforte, organo Hammond, tastiera, programmazione
- Massimo Varini - chitarra elettrica, cori, chitarra acustica
Note
- Andrea Laffranchi, Nek: Depeche Mode e America? Basilari, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 21 aprile 2004, p. 38. URL consultato il 19 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2015).
- Sandra Cesarale, Nek: «Sinatra, Bono? Sì, punto in alto», su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 27 febbraio 2004, p. 61. URL consultato il 22 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2015).
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] The Best of Nek: L'anno zero
The Best of Nek: L'anno zero is the first greatest hits album by Italian singer-songwriter Nek, released on 10 October 2003.
- [it] The Best of Nek - L'anno zero
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии