music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The End Is the Beginning Is the End è un singolo del gruppo di rock alternativo statunitense The Smashing Pumpkins. Fa parte della colonna sonora del film del 1997 Batman & Robin ed ha vinto il Grammy Award for Best Hard Rock Performance nel 1998.

The End Is the Beginning Is the End
singolo discografico
Screenshot del videoclip del brano
ArtistaThe Smashing Pumpkins
Pubblicazione20 maggio 1997
Durata5:08
GenereRock alternativo[1]
Post-grunge[1]
EtichettaWarner Bros. Records
ProduttoreNellee Hooper, Billy Corgan
Registrazione1997
FormatiDisco 12", CD singolo, Audiocassetta
Note Miglior interpretazione hard rock 1998
Certificazioni
Dischi d'oro Australia (1)[2]
(vendite: 35 000+)
The Smashing Pumpkins - cronologia
Singolo precedente
(1996)
Singolo successivo
(1998)

Il brano


Billy Corgan asserì che il testo della canzone doveva rappresentare un Batman delle origini quando era un personaggio oscuro. I fan pensarono che la svolta dovuta al massiccio uso di chitarra elettrica fosse un indicatore del successivo album Adore, ma tuttavia si sbagliarono. Nonostante la vittoria del Grammy, il brano non ha avuto un ampio risvolto commerciale negli Stati Uniti pur venendo ben accolto nelle radio rock. Tuttavia esso ha avuto un ottimo successo nelle classifiche mondiali.[3]

Essendo la canzone di proprietà della Warner Bros., singolo e video mancano nelle raccolte della Band.

Il singolo contiene oltre all'originale altre tre versioni del brano, riportate come tracce con titoli diversi. Le prime due strumentali; The Ethers Tragic con sole parti di chitarra e The Guns of Love Disastrous con soli effetti elettronici. The Beginning Is the End Is the Beginning una versione più lenta e con diversi testi per i versi, ma uguali per il ritornello .

Il singolo si è classificato al 1º posto nella Canadian RPM Alternative 30[4], al 4º posto nella classifica Modern Rock Tracks negli Stati Uniti[5] e al 10º posto nella classifica Official Singles Chart nel Regno Unito.[6]


Video


Il videoclip del brano è stato diretto da Jonathan Dayton e Valerie Faris e tratto da un'idea di Joel Schumacher. I membri della band sono vestiti in costume nero e suonano strani e fantasiosi strumenti, mentre sullo sfondo scorrono immagini del film. Questo video, insieme a quello di Perfect, sono gli unici in cui il batterista del video non è Chamberlain, ma in questo caso Matt Walker che accompagnava la band in tour ed in seguito suonerà in Adore. Ha ricevuto 4 nomination agli MTV Video Music Awards.


Tracce


CD maxi singolo UK e EU[7]
  1. The End Is the Beginning Is the End – 5:08
  2. The Beginning Is the End Is the Beginning – 5:01
  3. The Ethers Tragic – 2:47
  4. The Guns of Love Disastrous – 4:11

Classifiche


Classifica (1997) Massima
posizione
Australia (ARIA Charts) 10
Canada (RPM Alternative) 1
Italia 15
Regno Unito 10
Stati Uniti (Billboard Modern) 4

Classifiche di fine anno


Classifica (1997) Posizione
Italia 75[8]

Formazione



Note


  1. (EN) The End Is the Beginning Is the End - The Smashing Pumpkins | Songs, Reviews, Credits | AllMusic, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 ottobre 2021.
  2. (EN) ARIA Charts – Accreditations – 1997 Singles (PDF), su dropbox.com, ARIA. URL consultato il 25 novembre 2016. Cercare a pagina 6 del documento.
  3. (DE) The Smashing Pumpkins - The End Is The Beginning Is The End, su austriancharts.at, Hung Medien. URL consultato il 4 ottobre 2021.
  4. (EN) Alternative 30 - Jun 30, 1997, su bac-lac.gc.ca, RPM (magazine). URL consultato il 21 agosto 2019.
  5. (EN) Smashing Pumpkins - Chart History | Billboard, su billboard.com, Billboard Media. URL consultato il 21 agosto 2019.
  6. (EN) Official Singles Charts Top 100 | Official Charts, su officialcharts.com, The Official Charts Company, 8 giugno 1997. URL consultato il 21 agosto 2019.
  7. (EN) Smashing Pumpkings - The End Is The Beginning Is The End (1997,CD) - Discogs, su discogs.com. URL consultato il 3 ottobre 2021.
  8. Hit Parade Italia - Top Annuali Single:1997, su hitparadeitalia.it, Hitparadeitalia. URL consultato il 5 aprile 2022.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] The End Is the Beginning Is the End

"The End Is the Beginning Is the End" is a Grammy Award-winning song by American alternative rock band the Smashing Pumpkins. It is the first full-band song released as a single by the Smashing Pumpkins in the aftermath of their 1995 album, Mellon Collie and the Infinite Sadness. It is their first release with drummer Matt Walker, who later drummed on several tracks of Adore and all of James Iha's Let It Come Down. The song reached the top 10 in eight countries and won the Grammy Award for Best Hard Rock Performance.[1]

[es] The End Is the Beginning Is the End

«The End Is the Beginning Is the End» es una canción de la banda estadounidense de rock alternativo Smashing Pumpkins, incluida en la banda sonora de la película Batman & Robin, que cuenta con dos versiones. Su aparición en el trailer de la adaptación cinematográfica de Watchmen aumentó aún más la popularidad del tema.

[fr] The End Is the Beginning Is the End

The End Is the Beginning Is the End est un single du groupe rock américain The Smashing Pumpkins, composé pour la bande-originale du film Batman et Robin. Le maxi est sorti en deux éditions : la première avec différentes versions instrumentales du morceau puis une seconde comprenant divers remixes. Le single est récompensé aux Grammy Awards de 1998 dans la catégorie meilleure performance hard-rock[1].
- [it] The End Is the Beginning Is the End



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии