music.wikisort.org - ComposizioneThe Eric Dolphy Memorial Album (da non confondere con l'album sempre a nome di Eric Dolphy ma con il trombettista Booker Little, dal titolo Memorial Album) è un album discografico di Eric Dolphy, pubblicato (postumo) dalla casa discografica Vee Jay Records nel 1964.
The Eric Dolphy Memorial Album album in studio |
---|
Artista | Eric Dolphy
|
---|
Pubblicazione | 1964 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 33:05
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 4
|
---|
Genere | Jazz
|
---|
Etichetta | Vee Jay Records (VJLPS/VJS 2503)
|
---|
Produttore | Alan Douglas
|
---|
Registrazione | New York il 1 e 3 luglio del 1963
|
---|
Formati | LP
|
---|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
L'album fu ripubblicato più volte nel corso degli anni, nel 1966 (con lo stesso titolo e gli stessi 4 brani) dalla Exodus Records (EX/EXS-6005), nel 1967 con il titolo di Conversations dalla FM Records (308), nel 1975 dall'etichetta Epitaph Records (E-4010) con il titolo 1928-1964 e con altri numerosi e differenti titoli per il mercato europeo.
Tracce
- Lato A
- Jitterbug Waltz – 7:05 (Charles Green, Fats Waller, Maxime Manners) – Registrato il 3 luglio 1963 a New York
- Music Matador – 9:05 (Prince Lasha, Huey Sonny Simmons) – Registrato il 3 luglio 1963 a New York
- Lato B
- Alone Together – 13:30 (Howard Dietz, Arthur Schwartz) – Registrato il 1º luglio 1963 a New York
- Love Me – 3:25 (Ned Washington, Victor Young) – Registrato il 3 luglio 1963 a New York
Musicisti
Jitterbug Waltz
Music Matador
- Eric Dolphy - clarinetto basso
- Clifford Jordan - sassofono soprano
- Huey Sonny Simmons - sassofono alto
- Prince Lasha - flauto
- Richard Davis - contrabbasso
- Charles Moffet - batteria
Alone Together
- Eric Dolphy - clarinetto basso
- Richard Davis - contrabbasso
Love Me
- Eric Dolphy - sassofono alto[2]
Note aggiuntive
- Alan Douglas - produttore
- Registrato il 1 e 3 luglio 1963 a New York[3][4]
Note
Collegamenti esterni
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии