The High Road è il secondo album di studio della cantante pop-R&B statunitense JoJo, pubblicato il 17 ottobre 2006 negli Stati Uniti dalla casa discografica Da Family Entertainment e Blackground Records.
The High Road album in studio | |
---|---|
Artista | JoJo |
Pubblicazione | 17 ottobre 2006(U.S.) 6 novembre 2006 (UK) |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Contemporary R&B Pop |
Etichetta | Blackground/Universal |
Produttore | Josh Alexander, Beau Dozier, Sean Garrett, Matthew Gerrard, Vincent Herbert (also executive), Ryan Leslie, Jonathan "J.R." Rotem, Soulshock & Karlin, Stargate, Billy Steinberg, Peter Stengaard, Scott Storch, Swizz Beatz, Justin Trugman |
Registrazione | 2004-2006 a Burbank, Encino, Los Angeles, San Francisco, Hollywood, California, Miami, Florida, New York |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
JoJo - cronologia | |
Album precedente JoJo (2004)Album successivo
Mad Love (2016) | |
Singoli | |
|
Da quest'album vengono estratti i singoli Too Little Too Late, How to Touch a Girl e Anything, il primo dei quali ha avuto un molto successo a livello internazionale.
L'album (insieme al precedente e ai singoli Disaster e Demonstrate) è stato ripubblicato nel dicembre del 2018 dalla Clover Music, contenente le tracce originali e riregistrate per l'occasione. Tale decisione è dovuta alla rimozione di tutta la musica originale di JoJo pubblicata sotto la Blackground Records dalle piattaforme di streaming e vendita digitale. La Blackground, infatti, possiede le licenze master delle registrazioni originali e ha il controllo sulla loro pubblicazione.
Pubblicato il 17 ottobre 2006
Pubblicato il 17 ottobre 2006
Pubblicato il 17 ottobre 2006
Pubblicato il 6 novembre 2006
Pubblicato il 17 ottobre 2006
![]() |