music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The Hollow è un singolo del supergruppo statunitense A Perfect Circle, pubblicato il 17 ottobre 2001 come terzo estratto dal primo album in studio Mer de Noms.[1]

The Hollow
singolo discografico
ArtistaA Perfect Circle
Pubblicazione17 ottobre 2001
Durata2:58
Album di provenienzaMer de Noms
GenereRock alternativo
EtichettaVirgin
ProduttoreBilly Howerdel
Registrazione1999-2000, Perfect Circle Studios, North Hollywood (California)
FormatiCD, 7"
A Perfect Circle - cronologia
Singolo precedente
(2001)
Singolo successivo
(2003)

Descrizione


Il brano è tra i primi scritti dal gruppo ed è l'unico di Mer de Noms a non presentare il contributo del batterista Josh Freese, sostituito per l'occasione dal batterista dei Primus Tim Alexander. Freese infatti si unì alla formazione quando le parti di batteria erano già state registrate; quest'ultimo le sovraincise ma tuttavia gli furono preferite quelle di Alexander.[2]

Il testo parla della natura effimera dell'esperienza sessuale e di come essa tende a deteriorare l'essere umano nel tentativo di riempire un vuoto profondo nella sua emotività.[3]


Tracce


Testi e musiche di Billy Howerdel e Maynard James Keenan.

CD (Europa – parte 1)
  1. The Hollow – 2:58
  2. The Hollow (Costantly Consuming Remix) – 3:38
  3. Judith (Remix) – 4:23
CD (Europa – parte 2)
  1. The Hollow (Live) – 3:39
  2. The Hollow (The Bunk Remix) – 3:12
  3. Judith (Video) – 4:05
CD maxi(Europa)
  1. The Hollow – 2:58
  2. The Hollow (Costantly Consuming Remix) – 3:38
  3. The Hollow (The Bunk Remix) – 3:17
  4. Judith (Remix) – 4:23
  5. Judith (Video) – 4:05
CD (Stati Uniti)
  1. The Hollow (Mix 2001) – 3:20
  2. The Hollow (Album Version) – 2:58
  3. Call Out Hook #1
  4. Call Out Hook #2
7" (Europa)
  1. The Hollow – 2:58
  1. The Hollow (The Bunk Remix) – 3:17
CD promozionale – Acoustic Live from Philly (Stati Uniti)
  1. The Hollow (Acoustic Live from Philly) – 4:54

Crediti tratti dall'edizione CD dell'album di provenienza.[4]


Formazione


Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di Mer de Noms:[5]

Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (2000) Posizione
massima
Regno Unito[6] 72
Stati Uniti (alternative)[7] 17
Stati Uniti (mainstream rock)[8] 14

Note


  1. (EN) A PERFECT CIRCLE Guitarist To Release ASHES DIVIDE Debut In March, su Blabbermouth.net, 29 novembre 2007. URL consultato il 1º maggio 2022.
  2. (EN) A Perfect Circle, The Hollow - Commentary, su Spotify. URL consultato il 15 aprile 2022.
  3. (EN) Thea de Gallier, The 10 best songs by A Perfect Circle, su loudersound.com, 28 novembre 2016. URL consultato il 15 aprile 2022.
  4. (EN) Note di copertina di Mer de Noms, A Perfect Circle, Virgin Records, 724384925321, CD, 23 maggio 2000.
  5. (EN) Note di copertina di Mer de Noms, A Perfect Circle, Virgin Records, 724384925321, CD, 23 maggio 2000.
  6. (EN) Official Singles Chart Top 100: 12 November 2000 - 18 November 2000, su Official Charts Company. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  7. (EN) A Perfect Circle - Chart history (Alternative Airplay), su Billboard. URL consultato il 12 dicembre 2021.
  8. (EN) A Perfect Circle - Chart history (Mainstream Rock Airplay), su Billboard. URL consultato il 12 dicembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal

На других языках


[en] The Hollow (song)

"The Hollow" is a single from A Perfect Circle's 2000 album Mer de Noms. It serves as the opening track of the album, utilizing layered guitars. "The Hollow" was recorded in the key of B-flat minor and is arranged using a 6/8 time signature. Tim Alexander, drummer from the band Primus plays drums on the album version of the song.[1] The song was remixed for the 2001 single release.
- [it] The Hollow (A Perfect Circle)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии