music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Mer de Noms è il primo album in studio del supergruppo statunitense A Perfect Circle, pubblicato il 23 maggio 2000 dalla Virgin Records.[1]

Mer de Noms
album in studio
ArtistaA Perfect Circle
Pubblicazione23 maggio 2000
Durata43:51
Dischi1
Tracce12
GenereAlternative metal[1][2]
Art rock[3][4][5]
EtichettaVirgin
ProduttoreBilly Howerdel
Registrazione1999-2000:
  • Perfect Circle Studios, North Hollywood (California)
  • Batteria (tracce 1, 5, 6, 9 e 11): The Chop Shop, Hollywood (California)
  • Batteria (tracce 2-4, 7, 8, 10 e 11): Sound City, Van Nuys (California)
  • Batteria (traccia 9): Extasy Studios, North Hollywood (California)
FormatiCD, 2 LP, MC, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[6]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oro Australia[7]
(vendite: 35 000+)
Dischi di platino Canada[8]
(vendite: 100 000+)
 Stati Uniti[9]
(vendite: 1 000 000+)
A Perfect Circle - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2003)
Singoli
  1. Judith
    Pubblicato: 15 maggio 2000
  2. 3 Libras
    Pubblicato: 13 febbraio 2001
  3. The Hollow
    Pubblicato: 17 ottobre 2001
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic[1]
NME[10]
Rolling Stone[11]

Descrizione


L'album di debutto degli A Perfect Circle è il perfezionamento della collaborazione iniziata anni prima tra Billy Howerdel e Maynard James Keenan, frontman dei Tool.[10][12]

Nonostante sia stato accostato erroneamente da molti alla corrente nu metal, Mer de Noms si presenta come un disco art rock ricco di elementi e forti influenze progressive, hard rock, pop rock, dark,[4] heavy metal e post-rock.[13]

Spaziando tra l'utilizzo di strumenti atipici come violino e xilofono, il disco è caratterizzato da un'atmosfera cupa e mistica in linea con i testi, narranti tematiche come la morte e la religione.[10][1] D'altra parte, Mer de Noms si dimostra un lavoro rotondo e ricco, dove si alternano brani molto più "leggeri" come la ballata 3 Libras e tracce più "pesanti" legate allo stile dei Tool, come nel caso del singolo Judith.[4]


Titolo


Il titolo scelto per album (in francese "Mare di nomi") fa riferimento ai titoli dei brani, ovvero nomi di persone incontrate da Keenan durante la sua vita; i testi sono dedicati a loro. Un esempio è il brano Renholdër, anagramma di "Re:D.Lohner", riferimento al polistrumentista Danny Lohner e futuro collaboratore del gruppo a partire dall'album successivo.

Un esempio dei simboli sulla copertina. La scritta APC (acronimo di A Perfect Circle) nell'alfabeto del gruppo.
Un esempio dei simboli sulla copertina. La scritta "APC" (acronimo di A Perfect Circle) nell'alfabeto del gruppo.

All'interno del libretto dell'album i titoli delle tracce sono scritti in un alfabeto di rune che verrà successivamente adottato dalla band. Le scritte dietro al logo, disegnato da Howerdel,[14] si traducono in "La cascata dei nomi" (dal francese "La Cascade des Prénoms").


Accoglienza


La critica si è divisa molto a proposito di Mer de Noms, con Pat Blashill di Rolling Stone che lo ha definito un disco «eccentrico», «desideroso» e come «un sogno disperato di quello che era il rock».[11] Ned Raggett di AllMusic ha descritto la «collaborazione avvincente tra la voce dolorante di Keenan e la grande abilità artistica di Howerdel» come «uno dei migliori schizzi del 2000 di ciò che è rimasto del 'rock moderno'».[1]

Nel 2005 Mer de Noms è stato inserito al numero 443 nella classifica The 500 Greatest Rock & Metal Albums of All Time della rivista Rock Hard.[15] L'album è stato inoltre inserito al quindicesimo posto della classifica Best Debut Hard Rock Albums della webzine Loudwire.[16] Mentre nel 2016 è stato inserito nella lista dei dieci album alternative metal essenziali secondo Metal Hammer,[2] finendo per essere inserito quattro anni dopo anche nella lista dei venti migliori album del 2000.[17]


Tracce


Testi e musiche di Billy Howerdel e Maynard James Keenan.

  1. The Hollow – 2:58
  2. Magdalena – 4:04
  3. Rose – 3:25
  4. Judith – 4:05
  5. Orestes – 4:47
  6. 3 Libras – 3:37
  7. Sleeping Beauty – 4:08
  8. Thomas – 3:28
  9. Renholdër – 2:23
  10. Thinking of You – 4:32
  11. Breña – 4:04
  12. Over – 2:20
Traccia bonus nell'edizione giapponese
  1. Orestes (Demo) – 3:23
CD bonus nell'edizione limitata
  1. Orestes (Live) – 4:49
  2. Thomas (Live) – 3:40
  3. Rose (Live) – 3:36
  1. Judith (Video) – 4:00 – diretto da David Fincher
  2. Interview – 9:13 – diretto da Bart Lipton, 25 maggio 2000
  1. Rare Photographsdi Sean Murphy, David Palmer, Paul Natkin
CD bonus nell'edizione Best Buy
  1. Magdalena (Live) – 4:16
  2. Breña (Live) – 4:04
Tracce alternative nella riedizione doppio LP
  1. Sleeping Beauty (Extended Intro) – 5:02
  1. Over (Alt.) – 2:43

Formazione


Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:[18]

Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Successo commerciale


L'album ha ottenuto un discreto successo grazie alle 188 000 copie vendute nella prima settimana, piazzandosi al 4º posto della Billboard 200,[19] evento che rende tuttora Mer de Noms il debutto di maggior successo di un gruppo rock nella storia della classifica.[20] L'album è stato poi certificato disco di platino il 31 ottobre 2000,[9] restando 51 settimane consecutive in classifica.[19]


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2000) Posizione
massima
Australia[21] 2
Canada[22] 5
Germania[21] 55
Norvegia[21] 32
Nuova Zelanda[21] 2
Paesi Bassi[21] 81
Regno Unito[23] 55
Stati Uniti[24] 4
Svezia[21] 54

Classifiche di fine anno

Classifica (2000) Posizione
Australia[25] 92
Stati Uniti[26] 90

Note


  1. (EN) Ned Raggett, Mer de Noms, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'11 novembre 2018.
  2. (EN) Stephen Hill, 10 essential alt-metal albums, su Metal Hammer, 19 febbraio 2019. URL consultato il 2 novembre 2021.
  3. (EN) John Petkovic, A Perfect Circle (abstract), in Rolling Stone, n. 851, New York, Rolling Stone Licensing LLC, 12 ottobre 2000, p. 42, ISSN 0035-791X (WC · ACNP). URL consultato il 9 settembre 2022.
  4. Tommaso Iannini, Nu metal, Firenze, Giunti, 2003, p. 18, ISBN 88-09-03051-6.
  5. (EN) Jason Lipshutz, A Perfect Circle Has 'Every Intention' of Releasing New Music in 2017, su Billboard, 17 gennaio 2017. URL consultato il 13 giugno 2022.
  6. (EN) Mer de Noms, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 settembre 2021.
  7. ARIA Charts - Accreditations - 2000 Albums, su aria.com.au. URL consultato il 24 ottobre 2017.
  8. (EN) A Perfect Circle - Mer de Noms – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 6 settembre 2021.
  9. (EN) A Perfect Circle - Mer de Noms – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 28 giugno 2019.
  10. (EN) Mer De Noms, su NME, 12 settembre 2005. URL consultato il 15 dicembre 2016.
  11. (EN) Pat Blashill, A Perfect Circle - Mer De Noms, su Rolling Stone, 8 giugno 2000. URL consultato il 2 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2008).
  12. (EN) Jon Vena, A PERFECT CIRCLE GETS SQUARE, su MTV News, 2 giugno 2000. URL consultato il 2 novembre 2021.
  13. Piero Scaruffi, The History of Rock Music. Tool: biography, discography, reviews, links, su Piero Scaruffi. URL consultato il 29 giugno 2022.
  14. (EN) A Perfect Circle's Debut 'Mer de Noms' at 20: See Billy Howerdel Look Back, su Revolver, 22 maggio 2020. URL consultato il 2 novembre 2021.
  15. (DE) Best of Rock & Metal - Die 500 stärksten Scheiben aller Zeiten, Rock Hard, 2005, p. 32, ISBN 3-89880-517-4.
  16. (EN) Chad Childers, No. 15: A Perfect Circle, 'Mer de Noms' – Best Debut Hard Rock Albums, su Loudwire, 6 giugno 2013. URL consultato il 2 novembre 2021.
  17. (EN) The Top 20 best metal albums of 2000, su Metal Hammer, 29 settembre 2021. URL consultato il 2 novembre 2021.
  18. (EN) Note di copertina di Mer de Noms, A Perfect Circle, Virgin Records, 724384925321, CD, 23 maggio 2000.
  19. (EN) Mer De Noms - Chart History (Billboard 2000), su Billboard. URL consultato il 28 giugno 2019.
  20. (EN) A Perfect Circle Storms Onto Chart with Highest Debuting First Album Ever From a Rock Band, su World Beat, 2 giugno 2000. URL consultato il 2 novembre 2021 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2008).
  21. (NL) A Perfect Circle - Mer de noms, su Ultratop. URL consultato il 18 novembre 2021.
  22. (EN) A Perfect Circle - Chart history (Billboard Canadian Albums), su Billboard. URL consultato il 2 novembre 2021.
  23. (EN) Mer de Noms, su Official Charts Company. URL consultato il 2 novembre 2021.
  24. (EN) A Perfect Circle Chart History (Billboard 200), su Billboard. URL consultato il 2 novembre 2021.
  25. (EN) ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 100 Albums 2000, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 2 novembre 2021.
  26. (EN) 2000: Billboard 200 Albums, su Billboard. URL consultato il 2 novembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal

На других языках


[de] Mer de Noms

Mer de Noms ist das Debütalbum der Progressive-Rock-Band A Perfect Circle. Auf Deutsch bedeutet der aus dem Französischen kommende Titel Meer der Namen. Das Album ist in Deutschland am 19. Mai 2000 erschienen.

[en] Mer de Noms

Mer de Noms (French for "Sea of Names"[7]) is the debut studio album by American rock band A Perfect Circle. The album was released on May 23, 2000, and entered the Billboard 200 at No. 4, making it the highest ever Billboard 200 debut for a rock band's first album. It sold over 188,000 copies in the first week, and was certified platinum by the RIAA later that same year. Three singles were released in promotion of the album, "Judith", "3 Libras", and "The Hollow", all of which hit the top 20 of both the Billboard US Modern Rock and Mainstream Rock charts.

[es] Mer de Noms

Mer de Noms (Francés "mar de nombres") es el primer álbum de estudio de la banda de rock alternativo A Perfect Circle; este salió en versión disco compacto el 23 de mayo de 2000, posteriormente se imprimió una versión de colección en vinil. El título significa “Mar de Nombres” en francés. Fue certificado como platino por la RIAA el 31 de octubre de 2000. Entró en la Billboard 200 en la posición N° 4 con 188 000 copias vendidas solo en Estados Unidos en la primera semana desde el lanzamiento.[1] El primer sencillo que se desprendió de este disco fue "Judith", seguido por "3 Libras".
- [it] Mer de Noms

[ru] Mer de Noms

Mer de Noms (с фр. — «Море имён»[7]) — дебютный студийный альбом американской рок-группы A Perfect Circle, выпущенный 23 мая 2000 года на лейбле Virgin Records.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии