music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The John Coltrane Quartet Plays è un album del sassofonista jazz John Coltrane pubblicato dalla Impulse! Records nel 1965.

The John Coltrane Quartet Plays
album in studio
ArtistaJohn Coltrane
Pubblicazione1965
Durata37:38
Dischi1
Tracce4 (LP), 7 (CD)
GenereJazz
EtichettaImpulse! Records
ProduttoreBob Thiele
Registrazione17 e 18 febbraio e 17 maggio 1965, Van Gelder Studio, Englewood Cliffs
28 marzo 1965, Village Gate, New York
John Coltrane - cronologia
Album precedente
(1965)
Album successivo
(1965)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [1]
The Penguin Guide to Jazz [2]
The Rolling Stone Jazz Record Guide [3]

Il disco


L'album fu registrato da John Coltrane con il suo storico quartetto – comprendente all'epoca il pianista McCoy Tyner, Jimmy Garrison al contrabbasso e Elvin Jones alla batteria – con l'aggiunta di Art Davis come secondo contrabbasso, suonato principalmente con l'archetto.

I quattro lunghi brani, registrati in tre sedute tra il febbraio e il maggio del 1965 nello studio di Rudy Van Gelder, comprendono un'alternanza di standard e di composizioni originali di Coltrane. Chim Chim Cheree è un brano proveniente dalla colonna sonora del film disneyano Mary Poppins, in origine cantata da Dick Van Dyke e Julie Andrews, vincitrice del premio Oscar alla migliore canzone e nota nella versione italiana come Cam-caminì (la canzone degli spazzacamini).[4] Si tratta dell'ennesimo esempio di popolari e semplici valzer rielaborati da Coltrane con il sassofono soprano sull'esempio della sua celebre versione di My Favorite Things (a cui seguirono Greensleeves e Olé). Nature Boy è invece uno standard degli anni cinquanta reso memorabile da Nat King Cole e Miles Davis. Brazilia e Song of Praise sono invece composizioni originali del sassofonista.

Nell'edizione rimasterizzata su CD del 1997 furono aggiunte altre due versioni di Nature Boy (di cui una dal vivo) e l'inedito brano di origine pop Fellin' Good, portato al successo da Nina Simone nel 1965 e poi reinterpretata, tra gli altri, dai Muse, da Michael Bublé e dalle Pussycat Dolls.[5]


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Lato A
  1. Chim Chim Cheree - (Richard M. Sherman, Robert B. Sherman) - 6:56
  2. Brazilia - (John Coltrane) - 12:54
Lato B
  1. Nature Boy - (Eden Ahbez) - 8:01
  2. Song of Praise - (John Coltrane) - 9:47
Tracce aggiuntive nelle edizioni su CD del 1997
  1. Feelin' Good - (Anthony Newley, Leslie Bricusse) - 6:21
  2. Nature Boy (first version)- (Eden Ahbez) - 7:03
  3. Nature Boy (live version) - (Eden Ahbez) - 8:18

Formazione



Edizioni



Note


  1. (EN) The John Coltrane Quartet Plays, su AllMusic, All Media Network.
  2. Richard Cook e Brian Morton, The Penguin Guide to Jazz Recordings, 9th, Penguin, 2008, p. 290, ISBN 978-0-14-103401-0.
  3. J. Swenson, The Rolling Stone Jazz Record Guide, USA, Random House/Rolling Stone, 1985, pp. 47, ISBN 0-394-72643-X.
  4. La versione di Mary Poppins in lingua originale è intitolata Chim Chim Cher-ee.
  5. Il brano è normalmente indicato con il titolo Feeling Good.

Collegamenti esterni


Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz

На других языках


[de] The John Coltrane Quartet Plays

The John Coltrane Quartet Plays ist ein Jazz-Album von John Coltrane, durch Rudy Van Gelder aufgenommen in Englewood Cliffs, New Jersey am 17. und 18. Februar und 17. Mai 1965 und veröffentlicht auf Impulse! Records.[1]

[en] The John Coltrane Quartet Plays

The John Coltrane Quartet Plays (full title The John Coltrane Quartet Plays Chim Chim Cheree, Song of Praise, Nature Boy, Brazilia) is an album by jazz musician John Coltrane, recorded in February and May 1965, shortly after the release of A Love Supreme.
- [it] The John Coltrane Quartet Plays



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии