music.wikisort.org - ComposizioneThe Soul Clinic è il secondo album discografico del sassofonista jazz statunitense Hank Crawford, pubblicato dalla casa discografica Atlantic Records nel 1961.
The Soul Clinic album in studio |
---|
Artista | Hank Crawford
|
---|
Pubblicazione | 1961 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 34:46
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 7
|
---|
Genere | Jazz Soul
|
---|
Etichetta | Atlantic Records (LP/SD 1372)
|
---|
Produttore | Nesuhi Ertegun
|
---|
Arrangiamenti | Hank Crawford
|
---|
Registrazione | New York il 7 ottobre 1960; 24 febbraio e 2 maggio 1961
|
---|
Formati | LP
|
---|
Hank Crawford - cronologia |
---|
|
Tracce
LP
- Lato A
- Please Send Me Someone to Love – 3:28 (Percy Mayfield) – Registrato il 24 febbraio 1961
- Easy Living – 5:27 (Leo Robin, Ralph Rainger) – Registrato il 24 febbraio 1961
- Playmates – 4:21 (Hank Crawford) – Registrato il 2 maggio 1961
- What a Difference a Day Made – 5:30 (Maria Grever, Stanley Adams) – Registrato il 7 ottobre 1960
- Lato B
- Me and My Baby – 4:19 (Horace Silver) – Registrato il 24 febbraio 1961
- Lorelei's Lament – 5:36 (Hank Crawford) – Registrato il 2 maggio 1961
- Blue Stone – 6:05 (Hank Crawford) – Registrato il 2 maggio 1961
Musicisti
- Hank Crawford - sassofono alto
- Hank Crawford - pianoforte (brano: Please Send Me Someone to Love)
- Dave Fathead Newman - sassofono tenore
- Leroy Hog Cooper - sassofono baritono
- Phillip Guilbeau - tromba (tromba solo nel brano: What a Difference a Day Made)
- John Hunt - tromba, flicorno
- Edgar Willis - contrabbasso
- Bruno Carr - batteria (eccetto nel brano: What a Difference a Day Made)
- Milt Turner - batteria (solo nel brano: What a Difference a Day Made)
- Note aggiuntive
- Nesuhi Ertegun - produttore e supervisore
- Registrazioni effettuate il 7 ottobre 1960 ed il 24 febbraio e 2 maggio 1961 a New York City, New York
- Tom Dowd, Phil Iehle, Bob Arnold e George Engfer - ingegneri delle registrazioni
- Elbert Budin - fotografia copertina album originale
- Loring Eutemey - design copertina album originale
- Ralph J. Gleason - note retrocopertina album originale[2]
Note
- (EN) The Soul Clinic, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 agosto 2018.
- Note di copertina di The Soul Clinic, Hank Crawford, Atlantic Records, SD 1372, 1961.
Collegamenti esterni
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
На других языках
[en] The Soul Clinic
The Soul Clinic is the second album led by saxophonist Hank Crawford featuring performances recorded in 1961 (with one track from 1960) for the Atlantic label.[1]
- [it] The Soul Clinic
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии