The Underdog EP è il secondo EP degli Yellowcard, ed è stato pubblicato nel 2002. Molti sostengono che, durante la realizzazione di questo lavoro, lo stile della band maturò, compiendo la transizione da One for the Kids a Ocean Avenue.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop punk non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
The Underdog EP EP | |
---|---|
Artista | Yellowcard |
Pubblicazione | 9 luglio 2002 |
Durata | 19:26 |
Dischi | 1 |
Tracce | 5 |
Genere | Pop punk |
Etichetta | Fueled by Ramen |
Produttore | Nick Rucker |
Registrazione | 22 aprile 2002 - 30 aprile 2002 |
Yellowcard - cronologia | |
EP precedente (2001) EP successivo
(2003) |
Nonostante la band avesse appena firmato un contratto con la major Capitol Records, la distribuzione dell'EP fu affidata alla Fueled by Ramen perché sarebbe riuscita a farlo uscire prima della Capitol, come volevano gli Yellowcard, in modo da averlo pronto entro l'inizio del Warped Tour.[1] Nel 2011 l'EP è stato ristampato dalla Hopeless Records, con cui all'epoca gli Yellowcard erano sotto contratto.
Finish Line è una canzone ispirata dalla lontananza della band The Starting Line, con la quale gli Yellowcard erano andati in tour per un mese e con cui avevamo stretto amicizia.[1] Dal titolo dell'EP hanno preso il nome i fan degli Yellowcard, chiamati appunto "Underdogs". L'EP è dedicato alla memoria dell'amico Scott Shad, membro degli Inspection 12, morto in un incidente stradale.
![]() |