music.wikisort.org - ComposizioneThe Weirdness è il quarto album studio del gruppo punk The Stooges. L'album, prodotto da Steve Albini, è stato pubblicato il 6 marzo 2007. La formazione è quella riunitasi nel 2003, ossia Iggy Pop (voce), Ron (chitarra) e Scott Asheton (batteria) accompagnati dal nuovo bassista Mike Watt (Minutemen/Firehose) e il sassofonista di Fun House Steve Mackay.
The Weirdness album in studio |
---|
Artista | The Stooges
|
---|
Pubblicazione | 6 marzo 2007
|
---|
Durata | 40:04
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Hard rock American punk
|
---|
Etichetta | Virgin Records
|
---|
Produttore | Steve Albini
|
---|
Registrazione | ottobre 2006, Electrical Audio Studios, Chicago, Illinois
|
---|
The Stooges - cronologia |
---|
|
Il disco
Registrazione
L'album venne prodotto da Steve Albini nel suo studio Electrical Audio a Chicago, Illinois, durante l'ottobre del 2006, e fu masterizzato presso gli Abbey Road Studios di Londra, Regno Unito, in dicembre. Il bassista Mike Watt postò sul web un diario giorno per giorno delle sedute di registrazione sul suo sito internet, ma questo fu in seguito cancellato senza spiegazioni. Watt si riferiva al progetto del disco con il titolo provvisorio Secret Plan. Le canzoni registrate durante le sessioni includevano anche una versione di My Idea of Fun (ascoltata per la prima volta sul CD dal vivo Telluric Chaos) e una cover di I Wanna Be Your Man dei The Beatles (più fedele alla versione dei Rolling Stones del medesimo brano). La scaletta ufficiale dei brani del disco fu annunciata ufficialmente dalla Virgin Records il 30 gennaio 2007.
Pubblicazione
Due singoli, My Idea of Fun e Free & Freaky, furono pubblicati via iTunes Store il 20 febbraio 2007. L'album uscì il 6 marzo anche in formato LP vinile con quattro tracce aggiuntive. My Idea of Fun fu eseguita durante il reality show Bam's Unholy Union.
Tracce
- Trollin' – 3:05
- You Can't Have Friends – 2:22
- ATM – 3:15
- My Idea of Fun – 3:17
- The Weirdness – 3:45
- Free & Freaky – 2:39
- Greedy Awful People – 2:07
- She Took My Money – 3:48
- The End of Christianity – 4:19
- Mexican Guy – 3:29
- Passing Cloud – 4:04
- I'm Fried – 3:44
- Tracce bonus
- O Solo Mio (bonus track presente solo nell'edizione giapponese e nella versione vinile)
- Claustrophobia (bonus track presente solo nella versione vinile)
- I Wanna Be Your Man (Lennon/McCartney) - (iTunes e bonus track presente solo nella versione vinile)
- Sounds of Leather (bonus track presente solo nella versione vinile)
Accoglienza
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Allmusic |
    [1] |
Alternative Press |
    [2] |
BBC Music |
(molto favorevole)[3] |
Entertainment Weekly |
B−[4] |
NME |
         [5] |
Pitchfork |
         [6] |
PopMatters |
         [7] |
Rolling Stone |
    [8] |
Piero Scaruffi |
         [9] |
Uncut |
         [10] |
«Uno dei peggiori reunion-album di tutti i tempi.»
|
(Piero Scaruffi) |
Secondo il sito internet aggregatore di recensioni Metacritic, l'album ha un punteggio di 44, che indica recensioni contrastanti, su un totale di 32 recensioni da parte di critici del settore. Pitchfork assegna al disco un punteggio eccezionalmente basso di 1 su 10, scrivendo: "disonora orribilmente l'operato originale della band". PopMatters scrisse: "Come ogni altro disco inferiore di una defunta band di culto inaspettatamente riunitasi, è un pericolo per la reputazione e il lascito della band stessa. Ogni valutazione o giudizio degli Stooges deve ora essere fatto prendendo in esame anche The Weirdness, e molti fan lo rimuoveranno semplicemente o lo scuseranno con indulgenza. Esattamente, perché questo album è stato inciso?". Drowned in Sound scrisse: "Privo d'ispirazione, senza mordente, un disco patetico".[11]
BBC Music, contrariamente, scrisse: "Veloce, tirato, e pronto all'azione, [The Weirdness è] esuberante e divertente". Mojo definì l'album "un disco rock esuberante e dal suono moderno che sembra anche più vitale della maggior parte delle band 40 anni più giovani degli Stooges".[12]
Note
- Mark Deming, The Weirdness, in Allmusic. URL consultato il 17 febbraio 2012.
- J. Bennett, Why, Iggy, why?, in altpress.com. URL consultato il 17 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2008).
- Nick Reynolds, The Stooges The Weirdness Review, in bbc.co.uk, 2 marzo 2007. URL consultato il 17 febbraio 2012.
- Dalton Ross, The Weirdness (2007), in EW.com, 23 febbraio 2007. URL consultato il 17 febbraio 2012.
- Michael Lane, The Stooges, in NME.COM, 9 marzo 2007. URL consultato il 17 febbraio 2012.
- Stuart Berman, The Stooges, in Pitchfork, 20 marzo 2007. URL consultato il 17 febbraio 2012.
- Zeth Lundy, The Stooges: The Weirdness, in PopMatters, 27 marzo 2007. URL consultato il 17 febbraio 2012.
- Rob Sheffield, The Stooges, in Rolling Stone, 7 marzo 2007. URL consultato il 17 febbraio 2012.
- Piero Scaruffi, The History of Rock Music: The Stooges, in www.scaruffi.com. URL consultato il 17 febbraio 2012.
- David Cavanagh, The Stooges - The Weirdness, in Uncut.co.uk. URL consultato il 17 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2013).
- The Stooges, in Drowned in Sound, 30 marzo 2007. URL consultato il 17 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014).
- Mojo, aprile 2007, p. 96.
Collegamenti esterni
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk |
На других языках
[en] The Weirdness
The Weirdness is the fourth studio album by American proto-punk band The Stooges. Released on 5 March 2007,[8] it was the first Stooges album of new material since Raw Power in 1973, and is also the final album to feature guitarist Ron Asheton, who died in early 2009. Founding members Iggy Pop (vocals), Ron Asheton (guitar), and Scott Asheton (drums) are featured, along with new band member Mike Watt (bass guitar), formerly of Minutemen, and returning guest musician Steve Mackay (saxophone), who appeared on The Stooges' 1970 album, Fun House.
[es] The Weirdness
The Weirdness es el cuarto álbum de estudio del grupo The Stooges.
[fr] The Weirdness
The Weirdness est le quatrième album studio des Stooges, produit par Steve Albini. Il est sorti le 5 mars 2007.
- [it] The Weirdness
[ru] The Weirdness
The Weirdness — четвёртый студийный альбом американской рок-группы The Stooges, выпущенный 6 марта 2007. Это первый альбом группы, состоящий из нового материала со времен Raw Power (1973), и последний альбом с Роном Эштоном, который умер в начале 2009 года.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии