music.wikisort.org - ComposizioneThink for Yourself è una canzone dei Beatles scritta da George Harrison ed apparsa sull'album Rubber Soul del 1965[1].
Think for Yourself |
---|
Artista | The Beatles
|
---|
Autore/i | George Harrison
|
---|
Genere | Rock Proto-punk Garage rock
|
---|
Stile | A-B-A-B-A-B-B
|
---|
Edito da | EMI
|
---|
Pubblicazione originale |
---|
Incisione | Rubber Soul
|
---|
Data | 1965
|
---|
Etichetta | Parlophone
|
---|
Durata | 2:44
|
---|
Il brano
George Harrison, come ha scritto nella sua autobiografia I, Me, Mine, non si ricorda chi lo abbia ispirato: è sicuro che si tratti di qualcuno, ma che non si ricorda chi; ha ipotizzato il governo[2][3]. Se è giusto ciò che pensa, Think for Yourself anticiperebbe Taxman[2] e Piggies. È assieme ad If I Needed Someone, il suo contributo su Rubber Soul[1]. Non è mai stata inclusa nei concerti della band, ma vari critici musicali si sono interessati al brano, per la presenza della linea di basso elettrico filtrata da una fuzz box[2]. I Beatles si erano ispirati per la parte del basso al brano Zip - A - Dee - Doo - Dah, prodotto da Phil Spector: un fonico del brano aveva sovraccaricato il microfono del chitarrista, producendo un suono fortemente distorto, che piacque molto al produttore[4]. Anche l'armonia del brano è molto particolare, per l'accordo di si bemolle della strofa e per il mi bemolle del ritornello, accordi non previsti nella tonalità del Sol Maggiore, tonalità del brano[2]. La seconda strofa potrebbe aver ispirato una strofa di Within You Without You, apparsa su Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band.
Won't Be There With You (titolo di lavorazione di Think For Yourself) venne registrata l'8 novembre 1965, poco prima della registrazione dell'album natalizio The Beatles' Third Christmas Record. La base ritmica di chitarra ritmica, basso elettrico non distorto e batteria venne registrata in un nastro, sul quale vennero sovraincise le voci, la chitarra solista, il basso "fuzz" (come venne accreditato sull'album Rubber Soul), il tamburello, le maracas e l'organo Vox Continental. La canzone comparve in seguito nel film Yellow Submarine, assieme ad un segmento di sei secondi di un nastro di prova delle voci del brano. Il mixaggio, sia mono che stereo, avvenne nella stanza 65 degli Abbey Road Studios il 9 novembre. Per entrambe le sedute, il produttore fu George Martin ed il primo fonico Norman Smith; nella registrazione il secondo fonico fu Ken Scott, mentre nel mixaggio fu Jerry Boys[2].
Note
- Luca Biagini, Rubber Soul, su pepperland.it, Pepperland. URL consultato il 13 gennaio 2014.
- Luca Biagini, Think for Yourself, su pepperland.it, Pepperland. URL consultato il 13 gennaio 2014.
- Guido Micheloni, Pazzi per i Beatles - La storia dietro ogni canzone, Barbera Editore, pag. 168 - 1969
- The Beatles, The Beatles Anthology, Rizzoli Editore, pag. 196
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[de] Think for Yourself
Think for Yourself (englisch für: Denk selbständig) ist ein Lied der britischen Band The Beatles aus dem Jahr 1965. Es erschien auf dem Album Rubber Soul. Geschrieben wurde es von George Harrison.
[en] Think for Yourself
"Think for Yourself" is a song by the English rock band the Beatles from their 1965 album Rubber Soul. It was written by George Harrison, the band's lead guitarist, and, together with "If I Needed Someone", marked the start of his emergence as a songwriter beside John Lennon and Paul McCartney. The song's lyrics advocate independent thinking and reflect the Beatles' move towards more sophisticated concepts in their writing at this stage of their career. The song has invited interpretation as both a political statement and a love song, as Harrison dismisses a lover or friend in a tone that some commentators liken to Bob Dylan's 1965 single "Positively 4th Street". Among musicologists, the composition has been recognised as adventurous in the degree of tonal ambiguity it employs across parallel major and minor keys and through its suggestion of multiple musical modes.
[es] Think for Yourself
«Think for Yourself» es una canción del grupo británico The Beatles escrita en su totalidad por el guitarrista George Harrison. Es parte del álbum Rubber Soul publicado a fines de 1965.[2]
- [it] Think for Yourself
[ru] Think for Yourself
«Think for Yourself» (с англ. — «Думай за себя») — песня группы «Битлз», впервые вышедшая на альбоме «Rubber Soul». Песня была написана Джорджем Харрисоном.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии