music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

This Is Who I Am[1] è l'album di debutto della cantante russa Lena Katina come solista, dopo la separazione dalla storica collega Julia Volkova, con cui formava il gruppo delle t.A.T.u..

This Is Who I Am
album in studio
ArtistaLena Katina
Pubblicazione14 novembre 2014
18 novembre 2014
Durata54:18
Dischi1
Tracce13, 14 in Italia
GenerePop rock
EtichettaKatina Music Inc.
Registrazione2009–2014
FormatiCD, download digitale
Lena Katina - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2016)
Singoli
  1. Never Forget
    Pubblicato: 4 agosto 2011
  2. Lift Me Up
    Pubblicato: 24 settembre 2013
  3. Who I Am
    Pubblicato: 7 ottobre 2014
  4. An Invitation
    Pubblicato: 12 marzo 2015

Frutto di un lavoro iniziato nel 2009, durante la pausa dal gruppo, è stato ufficialmente annunciato il 2 settembre 2014, in concomitanza del restyling del sito ufficiale della cantante. Già nell'estate 2014, a seguito della divisione definitiva delle t.A.T.u., la Katina aveva confermato di essere tornata al lavoro sul suo primo album da solista, le cui sonorità si distaccheranno dal power pop tipico del gruppo di cui faceva parte.[2] La maggior parte dei brani sono il risultato di un lavoro durato anni, testimoniato dalla loro presenza, in versione live, nell'album dal vivo European Fan Weekend 2013.


Descrizione


Nel 2009, subito dopo l'annuncio della carriera solista, la Katina lasciò la Russia per recarsi negli Stati Uniti in cerca di un'etichetta che potesse offrirle un contratto. Tuttavia, diverse case discografiche respinsero la richiesta, costringendo la cantante a perseguire la propria carriera autofinanziandola. Ciononostante, nei primi tempi i finanziamenti arrivarono anche dall'ex produttore delle t.A.T.u., Boris Renski.

La cantante trascorse alcuni anni a Los Angeles, in California, registrando e scrivendo il suo primo album da solista con i membri della sua band, Sven Martin, Domen Vajevec, Steve Wilson e Jörg Kohring. Ci sono voluti quasi cinque anni per terminarlo. Nel 2014 This Is Who I Am è stato pubblicato con 13 brani.[3] La stessa Katina è stata coinvolta nel packaging, usando la sua grafia personale come didascalia, mentre il libretto dell'album presenta diverse foto di lei in compagnia di amici, colleghi e genitori. In Italia l'album è stato pubblicato con un brano aggiuntivo, Golden Leaves, brano scritto da Fernando Alba e Kathleen Hagen e cantato in collaborazione con la cantante italiana Noemi Smorra.


Singoli



Tracce


  1. All Around the World – 3:29 (Lena Katina, Jasmin Ash, Justin Gray)
  2. Who I Am – 3:18 (Katina, Erik Lewander, Iggy Strange Dahl, Sven Martin)
  3. Walking In the Sun – 4:11 (Katina, Martin, Maria Abraham, Jorg Kohring, Mike Boden)
  4. The Beast (Inside of You) – 4:05 (Katina, Martin, Boris Renskij, Domen Vajevec, Steve Wilson)
  5. Something I Said – 3:45 (Katina, Martin, Steven Lee, Sammy Naja, Drew Ryan Scott)
  6. Lift Me Up – 3:22 (Katina, Ash, Jacques Brautbar)
  7. Fed Up – 3:15 (Katina, Martin, Renskij, Vajevac, Wilson, Troy MacCubbin)
  8. An Invitation – 3:53 (Katina, Abraham, Kohring, Martin)
  9. Just a Day – 4:41 (Katina, MacCubbin, Martin, Renskij, Wilson, Lene Dissing)
  10. Wish on a Star – 4:16 (Katina, Martin, Vassy)
  11. Waiting – 3:32 (Katina, Martin, Vajevac, Sash Kuzma)
  12. Never Forget – 3:34 (Katina, Martin, Hayden Bell, Sarah Lundbank, Lidbom)
  13. Lost in This Dance – 5:37 (Katina, Martin, Renskij, Vejevac, Wilson)
Traccia bonus (Italia)
  1. Golden Leaves (feat. Noemi Smorra) – 3:20 (Fernando Alba, Kathleen Hagen, Alessandro Paolinelli)

Date di pubblicazione


Paese Data di pubblicazione Etichetta Formato
Italia 14 novembre 2014 Maqueta Records CD
Mondo 18 novembre 2014 Katina Music Inc. CD, download digitale

Extra


Molti fan hanno contestato la scelta di non aggiungere all'album alcuni brani che erano stati pubblicati nei primissimi tempi della carriera di Lena Katina, come Stay (2011), Keep on Breathing (2011), il singolo Melody (2012) con il cantautore tedesco Clark Owen, World (2013), e Mullholland Drive, brano annunciato ma mai uscito.

In più di un'intervista, tra tutte le tracce dell'album, Lena Katina ha ammesso di amare particolarmente An Invitation, definendolo un brano sexy e sperimentale, essendo un pezzo caratterizzato da un sound diverso e nuovo rispetto ai vecchi lavori dell'artista, sia nelle t.A.T.u. che da solista. Ha inoltre rivelato che sarà pubblicata la versione deluxe dell'album, in cui, oltre le tracce standard, saranno presenti anche nuovi brani e alcune versioni in russo delle tracce inglesi. Tuttavia, seppur annunciata, questa versione del disco non è mai stata formalizzata.

Prima della pubblicazione dell'album, molti brani presentavano titoli diversi da quelli ufficialmente annunciati in seguito. Ad esempio, le tracce So Not Cool e IRS sono conosciute all'interno dell'album come The Beast e Fed Up. Never Forget, invece, in principio doveva intitolarsi Never Forget You, ma all'uscita del singolo si optò per il nuovo titolo.


Esta soy yo


Esta soy yo
album in studio
ArtistaLena Katina
Pubblicazione1º luglio 2016
Durata42:32
Dischi1
Tracce10
GenerePop rock
EtichettaKatina Music Inc., Maqueta Records
Registrazione2013–2016
FormatiCD, download digitale, streaming
Lena Katina - cronologia
Album precedente
This Is Who I Am
(2014)
Album successivo
(2019)
Singoli
  1. Levántame
    Pubblicato: 28 giugno 2016

Esta soy yo[7] è la versione in lingua spagnola dell'album This Is Who I Am, pubblicata il 1º luglio 2016. Annunciata nel 2015, è stata ufficialmente formalizzata il 15 giugno 2016.[8] Il 23 giugno Lena Katina ha poi rivelato la tracklist ufficiale sulla propria pagina Facebook.


Descrizione


In un'intervista del 2016, Lena ha dichiarato di aver scelto di registrare un album in studio interamente in lingua spagnola grazie al seguito abbastanza ampio nei paesi latinoamericani. A detta della cantante, non è stato facile cantare in una lingua così lontana dalle sue origini, ma il risultato è stato più che soddisfacente. Ha poi ringraziato Karina Nuvo per l'aiuto fornitole nella traduzione delle canzoni e nell'impostazione corretta dell'accento spagnolo.[9]


Singoli



Tracce


  1. Levántame – 3:23
  2. Caminando en el Sol – 4:16
  3. Llamándote – 3:56
  4. La bestia – 4:06
  5. Quédate – 3:29
  6. No voy a olvidarte – 3:26
  7. Perdida en el baile – 5:36
  8. Levántame (Dave Audé Radio Remix) – 3:44
  9. No voy a olvidarte (Maragakis Remix) – 4:28
  10. Perdida en el baile (Fly-Dream Remix) – 6:04

Differenze con This Is Who I Am


A differenza di This Is Who I Am, in cui sono presenti 14 tracce, Esta soy yo presenta solamente 7 tracce, con l'aggiunta di tre remix.

Tra i due album ci sono solo 6 tracce che hanno una controparte inglese/spagnola. Le restanti canzoni, invece, sono comprese esclusivamente nella versione originale dell'album:

Inoltre, il brano Llamándote è la versione spagnola della canzone delle t.A.T.u. Running Blind, contenuta negli album del duo Vesëlye ulybki e Waste Management.

1 Il brano Stay non è presente nella versione inglese dell'album, ma è contenuto nel singolo Never Forget.


Date di pubblicazione


Paese Data di pubblicazione Etichetta Formato
Mondo 1º luglio 2016 Katina Music Inc. download digitale
Russia[10] CD, download digitale
Europa[11] Maqueta Records

Note


  1. Lena Katina – Who I Am e This Is Who I Am, Copertine primo singolo e album, su rnbjunk.com, 3 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2014).
  2. Lena Katina (ex t.A.T.u) annuncia la pubblicazione del suo primo studio album, su rnbjunk.com, 17 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2014).
  3. Lena Katina This Is Who I Am Official Album Cover Tracklist, su josepvinaixa.com, 3 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  4. Never Forget is 1 on MTV Russia, su lena-katina.com, 2012 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2014).
  5. Lena Katina - Iran, Never Forget is #1 in Greece!, su facebook.com, 30 aprile 2012. URL consultato il 19 ottobre 2020.
  6. (EN) t.A.T.u’s Lena Katina “Lift Me Up” Video: Idolator Premiere, su idolator.com, 1º ottobre 2013. URL consultato il 19 ottobre 2020.
  7. Lena Katina delle t.A.T.u. presenta il suo album di debutto in spagnolo 'Esta Soy Yo', su mescalina.it, 30 giugno 2016. URL consultato il 19 ottobre 2020.
  8. (EN) We're excited to announce that the Spanish version of Lena's album which is titled "Esta Soy Yo" will be released on 1st July worldwide., su facebook.com, 15 giugno 2016. URL consultato il 19 ottobre 2020.
  9. Intervista esclusiva Rnbjunk Musica all’ex t.A.T.u. Lena Katina, su rnbjunk.com, 1º luglio 2016. URL consultato il 19 ottobre 2020.
  10. Lena Katina - Esta Soy Yo (Katina Music Inc. – KMI16001), su discogs.com. URL consultato il 19 ottobre 2020.
  11. Lena Katina - Esta Soy Yo (Maqueta – MQT016), su discogs.com. URL consultato il 19 ottobre 2020.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] This Is Who I Am (Lena Katina album)

This Is Who I Am is the debut studio album of the Russian singer-songwriter, Lena Katina, released on 18 November 2014. The album marks the beginning of Katina's solo career as she and her former bandmate, Julia Volkova announced the separation of their music group, t.A.T.u. on 2011.[1] Katina has writing credits on all of the album's songs including those co-written with her husband, Sash Kuzma. Musically, the album is a pop genre with rock influences and lyrically it mostly speaks about discovering herself.[2]
- [it] This Is Who I Am (Lena Katina)

[ru] This Is Who I Am

This Is Who I Am (с англ. — «Я та, кто я есть») — дебютный альбом российской исполнительницы и автора песен Лены Катиной, выпущенный 18 ноября 2014 года. Данный альбом стал началом сольной карьеры Лены, после того как она и её бывшая коллега Юля Волкова объявили о распаде самой известной и скандальной группы 2000-х годов t.A.T.u., в 2011 году.[1]. Лена стала автором всех песен со своего альбома в соавторстве с мужем Сашо Кузмановичом. В основном, альбом написан в жанре Поп и олицетворяет, а также рассказывает о самой Лене.[2]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии