L'album presenta una selezione di brani registrati in studio durante gli anni settanta, facenti parte della carriera solista del musicista inglese. Di questa compilation esiste una specie di seguito speculare intitolato Time Pieces Vol.II Live in the Seventies, antologia che offre un compendio della corposa produzione dal vivo del chitarrista negli anni settanta[2]; nel maggio del 1998 fu realizzato un doppio CD, contenente entrambi i volumi e reintitolato Double Up: Timepieces/Timepieces, Vol. 2 [3].
Tracce
Lato A
I Shot The Sheriff (da 461 Ocean Boulevard) - 4:21
Bobby Whitlock - organo (tracce 2 e 5), pianoforte (traccia 5), cori (tracce 2 e 5)
Dick Sims – organo (tracce 1, 3, 4 e 6-11), tastiere (traccia 9)
Carl Radle - basso
Jamie Oldaker – batteria (tracce 1, 3, 4 e 6-11)
Jim Gordon – batteria (tracce 2 e 5)
Boby Keys - sassofono (traccia 2)
Jim Price – tromba (traccia 2)
Produzione
Tom Dowd - produttore (tracce 1, 3, 8, 10 e 11), produttore esecutivo (traccia 2)
Delaney Bramlett - produttore (traccia 2)
Glyn Johns – produttore (tracce 4, 6, 7 e 9)
The Dominos - produttore (traccia 5)
Note
(ES) Certificaciones, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 21 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
(EN) dalla scheda di Time Pieces Vol.II Live in the Seventies, sul sito AllMusic.
(EN) dalla scheda di Double Up: Timepieces/Timepieces, Vol. 2, sul sito AllMusic.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии