Tubular Bells III è un album in studio di Mike Oldfield pubblicato nel 1998 da Warner Bros. Records in formato CD e musicassetta.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album rock progressivo e album di musica elettronica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti album rock progressivo e album di musica elettronica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Tubular Bells III album in studio | |
---|---|
Artista | Mike Oldfield |
Pubblicazione | 22 settembre 1998 |
Durata | 46:38 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Rock progressivo Musica elettronica New age |
Etichetta | Warner Bros. Records |
Produttore | Mike Oldfield |
Registrazione | Ibiza (dicembre 1996-marzo 1998) Londra (aprile 1998-giugno 1998) |
Formati | CD, MC |
Mike Oldfield - cronologia | |
Album precedente (1996) Album successivo
(1999) |
Tubular Bells III è il seguito di Tubular Bells (1973) e Tubular Bells II (1992). Nonostante il titolo, è strutturalmente diverso dai precedenti Tubular[In che cosa?]. È stato presentato al pubblico il 4 settembre 1998 a Londra.
All'album prendono parte in veste di vocalist, vari artisti più o meno famosi tra cui: Heather Burnett e Cara Dillon in Man in the Rain, Rosa Cedrón (del gruppo Luar na Lubre) in The Inner Child, Amar in The Source of Secrets, Jewel in the Crown e Secrets, Clodagh Simonds e Francesca Robertson in Far Above the Clouds.
Pubblicato inizialmente in CD e musicassetta, l'album è stato ristampato nel 2014 anche in formato LP.
Testi e musiche di Mike Oldfield.
Durata totale: 46:36
Altri progetti
![]() |