music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Turisti della democrazia è il primo album del gruppo musicale italiano Lo Stato Sociale pubblicato il 14 febbraio 2012 da Garrincha Dischi. La prima edizione ha vinto il Premio SIAE "Miglior Giovane Talento dell'Anno"[11], ricevendo buoni giudizi dalla critica specializzata[4][12].

Turisti della democrazia
album in studio
ArtistaLo Stato Sociale
Pubblicazione14 febbraio 2012[1]
Durata49:17
Dischi1
Tracce13
GenereIndie pop
Elettropop
EtichettaGarrincha Dischi
ProduttoreFrancesco Brini
Matteo Romagnoli
FormatiCD, 2xCD, digitale[2]
Lo Stato Sociale - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2014)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Vice (Noisey)[3] negativo
Onda Rock[4] (7.5/10)
rockol.it[5]
storiadellamusica.it[6]
SentireAscoltare[7] (7/10)
indieforbunnies.com[8]
outsidersmusica.it[9] (8.0/10)
spaziorock.it[10] (8/10)

Il 19 febbraio 2013[2] viene pubblicato Turisti della democrazia Deluxe Edition in doppio CD. Nel secondo disco ogni traccia viene reinterpretata da vari artisti italiani tra cui 99 posse, Gazebo Penguins e Giovanni Gulino dei Marta sui tubi.[13] Il titolo si ispira alle parole dell'ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi pronunciate al Parlamento europeo rivolgendosi all'europarlamentare tedesco Martin Schulz, capogruppo socialdemocratico.


Descrizione


L'album è stato prodotto, registrato e missato da Francesco Brini (dei progetti musicali Pinktronix e Swayzak) e Matteo Romagnoli presso gli studi Spektrum Studio di Bologna e Donkey Studio di Medicina. Fa eccezione la prima traccia, Abbiamo vinto la guerra, prodotta, registrata e missata da Lorenzo Montanà e Gianluca Lo Presti presso il Loto Studio di Forlì. Il mastering è invece avvenuto nello studio Optimum Mastering Ltd di Bristol, Regno Unito per conto di Shawn Joseph.[1]

Le illustrazioni sono state realizzate da Sarah Mazzetti.[1][14]


Tracce


Testi e musiche di Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi, Alberto Guidetti[15].

  1. Abbiamo vinto la guerra – 4:48
  2. Mi sono rotto il cazzo – 4:55
  3. Cromosomi – 5:20
  4. Vado al mare – 3:36
  5. Sono così indie – 4:30
  6. Maiale – 2:58
  7. Ladro di cuori col bruco – 5:08
  8. Amore ai tempi dell'Ikea – 4:36
  9. Quello che le donne dicono – 3:49
  10. Pop – 4:13
  11. Seggiovia sull'oceano – 5:24

Durata totale: 49:17


CD2 Deluxe edition


Testi e musiche di Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi, Alberto Guidetti[15].

  1. L'Officina della CamomillaAbbiamo vinto la guerra – 4:27
  2. Lo Stato Sociale – Mi sono rotto il cazzo (feat. 99 Posse) – 5:26
  3. Matteo Costa & the Nanny Nanny's – Cromosomi – 3:31
  4. Management del Dolore Post-Operatorio – Vado al mare – 3:49
  5. Gazebo PenguinsSono così indie – 3:20
  6. L'orso – Maiale – 3:47
  7. The Bank vs. Giovanni Gulino – Ladro di cuori col bruco – 5:21
  8. June Miller – Amore ai tempi dell'Ikea – 3:54
  9. Ex-OtagoQuello che le donne dicono – 3:39
  10. Enrico Farnedi – Pop – 3:39
  11. Nicolò CarnesiSeggiovia sull'oceano – 5:13
  12. Magellano – Amore ai Tempi dell'Ikea – 4:53
  13. The Supermen LoversPop (Remix) – 6:06
  14. Skillaci – Quello che le donne dicono (Remix) – 4:44
  15. Frank Agrario – Maiale (Remix) – 4:26
  16. Digi G'Alessio – Mi sono rotto il cazzo (Remix) – 2:23
  17. SwayzakLadro di cuori col bruco (Remix) – 4:35
  18. After Crash – Amore ai tempi dell'Ikea (Remix) – 4:27

Durata totale: 77:40


Formazione[1][14]



Gruppo



Altri musicisti



Note


  1. Turisti della democrazia, su garrinchadischi.it. URL consultato l'8 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2012).
  2. (EN) Release group "Turisti della democrazia" by Lo stato sociale, su musicbrainz.org, MusicBrainz. URL consultato l'8 maggio 2013.
  3. Francesco Farabegoli sotto lo pseudonimo di Nicola Marmotta, Recensioni, in Noisey, Vice, 11 maggio 2014.
  4. Alberto Asquini e Giuliano Delli Paoli, Lo Stato Sociale - Turisti Della Democrazia, su ondarock.it, 28 gennaio 2012. URL consultato il 30 maggio 2014.
  5. Daniela Calvi, TURISTI DELLA DEMOCRAZIA - Lo Stato Sociale, su rockol.it, 23 marzo 2014. URL consultato il 30 maggio 2014.
  6. Alessandro Pascale, Lo Stato Sociale - Turisti della Democrazia, su storiadellamusica.it, 2012. URL consultato il 30 maggio 2014.
  7. Nino Ciglio, Lo stato sociale - Turisti Della Democrazia, su sentireascoltare.com, 3 febbraio 2012.
  8. Luigi Formica, Lo Stato Sociale - Turisti della Democrazia, su indieforbunnies.com, 6 febbraio 2012. URL consultato il 30 maggio 2014.
  9. Giorgio Albano, Lo stato sociale - Turisti Della Democrazia, su outsidersmusica.it, 10 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2014).
  10. Lorenzo Zingaretti, Lo stato sociale - Turisti Della Democrazia, su spaziorock.it, 10 marzo 2012. URL consultato il 30 maggio 2014.
  11. Supersound: la Siae premia Lo Stato Sociale e Bymysidewebseries dal sito SIAE.
  12. ‘Turisti della democrazia’ è il primo album de Lo Stato Sociale Archiviato il 2 gennaio 2014 in Internet Archive. su rollingstonemagazine.it
  13. Garrincha Dischi, Turisti della democrazia DELUXE cd 2, su garrinchadischi.bandcamp.com, Bandcamp. URL consultato l'8 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2013).
  14. Garrincha Dischi, Turisti della democrazia DELUXE cd 1, su garrinchadischi.bandcamp.com, Bandcamp. URL consultato l'8 maggio 2013.
  15. Lo Stato Sociale - Turisti della democrazia // Testi, su lostatosociale.it. URL consultato l'8 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2013).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии