music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ultra Blue è il quarto album studio in lingua giapponese (il sesto in totale) della cantante giapponese Utada Hikaru, pubblicato nel 2006. Ha debuttato alla prima posizione della classifica Oricon, vendendo 500 317 copie nei primi sei giorni di pubblicazione. Ultra Blue ha venduto più di un milione di copie in tutto il mondo e quasi quattro milioni di tracce digitali e suonerie al 13 luglio 2006, secondo la EMI.[3]

Ultra Blue
album in studio
ArtistaUtada Hikaru
Pubblicazione14 giugno 2006
Durata56:32
Dischi1
Tracce13
GenereJ-pop[1]
Pop rock[1]
Dance pop[1]
EtichettaEMI Music Japan
ProduttoreUtada Hikaru, Akira Miyake, Teruzane Utada
Registrazione2002-2004, 2005-2006
Certificazioni
Dischi di diamante Giappone[2]
(vendite: 1 000 000+)
Utada Hikaru - cronologia
Album precedente
(2004)
Album successivo
(2008)
Singoli
  1. Colors
    Pubblicato: 29 gennaio 2003
  2. Dareka no negai ga kanau koro
    Pubblicato: 21 aprile 2004
  3. Be My Last
    Pubblicato: 28 settembre 2005
  4. Passion
    Pubblicato: 14 dicembre 2005
  5. Keep Tryin'
    Pubblicato: 22 febbraio 2006
  6. This Is Love
    Pubblicato: 31 maggio 2006

Ultra Blue ha anche ottenuto un notevole successo nei negozi online. Per oltre due mesi, Ultra Blue è rimasto nella top ten degli album più scaricati su iTunes Giappone. L'album è quindi risultato essere il quarto più scaricato dell'anno in Giappone ed ha vinto il titolo di "Album dell'anno" in occasione dei Nihon Golden Disk Awards del 2007.[4] Il 30 luglio 2007, EMI Group ha diffuso la notizia che Ultra Blue ha venduto 1.3 milioni di copie in tutto il mondo, diventando il decimo album dell'etichetta più venduto nel 2006.[5]


Tracce


  1. This Is Love - 4:58
  2. Keep Tryin' - 4:53
  3. Blue - 5:15
  4. Nichiyō no Asa (日曜の朝) - 4:44
  5. Making Love - 4:25
  6. Dareka no negai ga kanau koro (誰かの願いが叶うころ) - 4:27
  7. Colors - 3:59
  8. One Night Magic (feat. Masashi Yamada dei The Back Horn) - 4:39
  9. Kairo (海路) - 3:34
  10. Wings - 4:52
  11. Be My Last - 4:30
  12. Eclipse (Interlude) - 1:32
  13. Passion - 4:42

Note


  1. (EN) Ultra Blue, su AllMusic, All Media Network.
  2. (JA) 一般社団法人日本レコード協会, su riaj.or.jp, RIAJ. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  3. Ultra Blue EMI-Report, su hypebot.typepad.com. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2008).
  4. RIAJ - 21st Japan Gold Disc Award 2007
  5. U.Blog » Utada @ EMI Annual Report 2007 Archiviato il 28 settembre 2007 in Internet Archive.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Ultra Blue

Ultra Blue (stylized as ULTRA BLUE[1]) is the fourth Japanese studio album (sixth overall) by Hikaru Utada, released in 2006. It debuted at number one on the Oricon daily, weekly and monthly charts and sold 500,317 copies in its first six days of sales. Ultra Blue had sold more than one million copies worldwide and almost four million digital single tracks and ringtones as of July 13, 2006 according to EMI.[2]

[es] Ultra Blue

Ultra Blue es el quinto álbum de la carrera japonesa de Utada Hikaru. Fue lanzado el 14 de junio de 2006, coincidiendo con el tour nacional de la cantante, Utada United 2006. El disco contiene 7 canciones totalmente nuevas y seis singles; "Colors", "Dareka No Negai ga Ganau Koro" (Cuando los sueños se hacen realidad), "Be My Last", "Passion" (tema principal del videojuego "Kingdom Hearts II"), "Keep Tryin'" y "Wings" (incluido en el mismo sencillo de "Keep Tryin'".)
- [it] Ultra Blue



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии