music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Unit Structures è un album discografico del musicista free jazz statunitense Cecil Taylor pubblicato nel 1966 dalla Blue Note Records.

Unit Structures
album in studio
ArtistaCecil Taylor
Pubblicazione1966
Durata56:27
Dischi1
Tracce4 (LP) 5 (CD)
GenereFree jazz
EtichettaBlue Note Records
Registrazione19 maggio 1966
Cecil Taylor - cronologia
Album precedente
Nefertiti the Beautiful One Has Come
(1962)
Album successivo
(1966)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic[1]
Piero Scaruffi[2] positivo
Rolling Stone[3]

Il disco


Esemplare nell'illustrare lo stile pianistico controverso e senza compromessi di Cecil Taylor, il suo approccio intellettuale alla musica, e le sue improvvisazioni totalmente "free", Unit Structures è ancora un disco di difficile fruizione a più di quarant'anni dalla sua pubblicazione. Pianista di formazione classica prima di scoprire la musica di Thelonious Monk, Duke Ellington, e Horace Silver, Taylor sviluppò ben presto uno stile pianistico "percussivo" di stampo impressionista, feroce, anti-melodico, e assolutamente non commerciale, capace però di esprimere e trasmettere un complesso ventaglio di emozioni, dall'introspezione alla tenerezza alla rabbia.

Unit Structures, estremizza ancor più l'approccio jazzistico free-form senza schemi di Taylor, basando tutte le composizioni in esso contenute sull'energia e sull'esplorazione sonora estrema piuttosto che sulla forma e i canoni musicali prestabiliti. Nelle tracce assistiamo ad improvvise esplosioni percussive e melodiche, che rendono i brani impressionistici e bizzarri allo stesso momento, sebbene privi di tutte le strutture standard di una composizione musicale. Taylor spinge il suo gruppo verso territori inesplorati per sondare i limiti dell'improvvisazione sonora. Senza dare nessun rifugio o punto di riferimento all'ascoltatore.


Tracce



Tracce LP


Musiche di Cecil Taylor.

  1. Steps – 10:20
  2. Enter, Evening – 11:06
  3. Unit Structure/As of a Now/Section – 17:47
  4. Tales (8 Whisps) – 7:14

Tracce ristampa CD


Musiche di Cecil Taylor.

  1. Steps – 10:20
  2. Enter, Evening – 11:06
  3. Enter, Evening [alternate take] – 10:11
  4. Unit Structure/As of a Now/Section – 17:47
  5. Tales (8 Whisps) – 7:14

Musicisti



Note


  1. (EN) Scott Yanow, Unit Structures, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 agosto 2017.
  2. (EN) Piero Scaruffi, The History of Jazz Music. Cecil Taylor: biography, Discography, Review, links, su scaruffi.com. URL consultato il 15 agosto 2017.
  3. (EN) John Swenson, The Rolling Stone Jazz Record Guide, 1ª ed., New York, Random House, 1985, p. 189, ISBN 9780394726434, OCLC 10878740.

Collegamenti esterni


Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz

На других языках


[en] Unit Structures

Unit Structures is a 1966 studio album by free jazz pianist Cecil Taylor, released by Blue Note Records.
- [it] Unit Structures



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии