Andrew Charles Cyrille (Brooklyn, 10 novembre1939) è un batteristastatunitense di musica jazz d'avanguardia.
Per tutta la sua carriera, ha suonato sia come leader che come musicista di supporto per tanti gruppi e artisti, come i Walt Dickerson e Cecil Taylor.
Cyrille nacque il 10 novembre 1939, a Brooklyn, New York, da una famiglia Haitiana.[1] Cominciò a studiare scienze alla St. John's University, ma suonava già jazz e così decise di proseguire i suoi studi alla Juilliard School.[2] I suoi insegnanti di batteria furono Willie Jones e Lenny McBrowne, anch'essi di Brooklyn. Attraverso loro, Cyrille incontrò Max Roach e divenne discepolo di Philly Joe Jones, il quale, suonando in Time Waits usò il suo kit.[1]
Il suo primo incarico professionale fu da accompagnatore al cantante Nellie Lutcher ed ebbe una prima sessione di registrazione con Coleman Hawkins.[3] Il trombettista Ted Curson lo presentò a Cecil Taylor, quando egli aveva solo 18 anni.[3]
Si unì al gruppo di Cecil Taylor nel 1964 e ci rimase per 10 anni, per poi suonare duetti di batteria con Milford Graves. Oltre a suonare come bandleader, registrò e / o suonò con musicisti come David Murray, Irène Schweizer, Marilyn Crispell, Carla Bley, John Greaves, Peter Blegvad, Lisa Herman, Butch Morris e Reggie Workman, tra gli altri. Attualmente è membro dei Trio 3, con Oliver Lake e Reggie Workman.
Discografia
Come leader
What About? (BYG Actuel, 1971)
Dialog of the Drums (IPS) con Milford Graves
Junction (Whynot, 1976)
Metamusicians' Stomp (Black Saint, 1978)
Nuba (Black Saint, 1979)
Special People (Soul Note, 1980)
The Navigator (Soul Note, 1982)
Irène Schweizer/Andrew Cyrille (Intakt, 1988)
Something in Return (Black Saint, 1991)
My Friend Louis (DIW/Columbia, 1992)
X Man (Soul Note, 1993) con James Newton, Anthony Cox)
Ode To The Living Tree (Evidence, 1997)
Good to Go, with a Tribute to Bu (Soul Note) con James Newton, Lisle Atkinson
Route de Frères (TUM, 2011)
The Declaration Of Musical Independence (ECM, 2016)
Cecil Taylor Quartet in Europe (Jazz Connoisseur, 1969)
Akisakila (Trio (Japan), 1973)
Spring of Two Blue J's (Unit Core, 1973)
Incarnation (FMP, 1999)
With Bob Thiele Collective
Sunrise Sunset (1990)
Note
Michael Patmos, Andrew Cyrille: Drum Dialogue (PDF), in Modern Drummer, 1º febbraio 2014, 54–59. URL consultato il 26 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2015).
Bob Young and Al Stankus, Jazz Cooks, Stewart Tabori and Chang, 1992, pp.92–93, ISBN1-55670-192-6.
Brian Case, Make like a chimp (or choose your own alternative), in NME, 4 ottobre 1975, pp.28–29.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии