music.wikisort.org - ComposizioneUnrest è il secondo album del gruppo musicale progressive rock/experimental rock britannico Henry Cow, pubblicato nel 1974.
Unrest album in studio |
---|
Artista | Henry Cow
|
---|
Pubblicazione | maggio 1974 pubblicato nel Regno Unito
|
---|
Durata | 40:08 (LP) 51:31 (CD 1991)
|
---|
Dischi | 1 / 1
|
---|
Tracce | 8 / 10
|
---|
Genere | Avant-progressive rock Rock sperimentale Scena di Canterbury
|
---|
Etichetta | Virgin Records (V 2011)
|
---|
Produttore | Henry Cow
|
---|
Registrazione | Shipton-on-Cherwell al The Manor, febbraio-marzo 1974
|
---|
Formati | LP / CD
|
---|
Henry Cow - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Robert Christgau |
A-[2] |
Sputnikmusic |
5.0 (Classic)[3] |
Piero Scaruffi |
         [4] |
Descrizione
L'album è caratterizzato da un maggiore impiego dell'improvvisazione libera rispetto al precedente Leg End: i tre brani che ne costituiscono il lato A e la breve traccia Solemn Music che apre il lato B sono composizioni scritte, il resto è appunto costituito da improvvisazioni (circa 16:30).
Su quest'album, la fiatista Lindsay Cooper entrò in pianta stabile in Henry Cow al posto di Geoff Leigh il quale aveva lasciato il gruppo pochi mesi prima della registrazione dell'album, ma avrebbe offerto il suo contributo in veste di ospite anche a dischi successivi. Il brano Ruins vide la partecipazione di Mike Oldfield nel ruolo di tecnico del suono.
Tracce
LP
- Lato A
- Bittern Storm over Ulm – 2:44 (Fred Frith)
- Half Asleep; Half Awake – 7:39 (John Greaves)
- Ruins – 12:00 (Frith)
- Lato B
- Solemn Music – 1:09 (Frith)
- Linguaphonie – 5:58 (Henry Cow)
- Upon Entering the Hotel Adlon – 2:56 (Henry Cow)
- Arcades – 1:50 (Henry Cow)
- Deluge – 5:52 (Henry Cow)
CD (1991)
- Bittern Storm over Ulm – 2:44 (Fred Frith)
- Half Asleep; Half Awake – 7:39 (John Greaves)
- Ruins – 12:00 (Fred Frith)
- Solemn Music – 1:09 (Fred Frith)
- Linguaphonie – 5:58 (Henry Cow)
- Upon Entering the Hotel Adlon – 2:56 (Henry Cow)
- Arcades – 1:50 (Henry Cow)
- Deluge – 5:52 (Henry Cow)
- The Glove (bonus track) – 6:35 (Henry Cow)
- Torchfire (bonus track) – 4:48 (Henry Cow)
Musicisti
- Tim Hodgkinson — organo, sassofono alto, clarinetto, pianoforte
- Fred Frith — chitarra stereo, violino, xilofono, pianoforte
- John Greaves — basso, pianoforte, voce
- Chris Cutler — batteria
- Lindsay Cooper — fagotto, oboe, flauto dolce, voce
Note aggiuntive
- Henry Cow — produttori
- Registrato al The Manor di Shipton-on-Cherwell, Oxfordshire, Inghilterra nel febbraio-marzo 1974
- Phil Becque e Andy Morris — ingegneri delle registrazioni
- Mike Oldfield — ingegnere delle registrazioni (parte del brano: Ruins)
- Phil Becque — ingegnere del mixaggio (Lato A)
- Henry Cow — ingegneri del mixaggio (Lato B)
- Ray Smith — dipinti e fotografie in bianco e nero
- Anne Lamberty — fotografie dei dipinti[5]
Note
- (EN) Rick Anderson, Unrest, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 maggio 2016.
-
-
-
- Note di copertina di Unrest, Henry Cow, Virgin Records, V 2011, 1974.
Collegamenti esterni
- (EN) Rick Anderson, Unrest, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Unrest, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Unrest, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Unrest by Henry Cow, su rateyourmusic.com. URL consultato l'8 maggio 2016. (Pubblicazione LP: maggio 1974)
- Unrest - Henry Cow - Recensione, su debaser.it. URL consultato l'8 maggio 2016. (Recensione LP Unrest)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Unrest (Henry Cow album)
Unrest is an album by British avant-rock group Henry Cow, recorded at Virgin Records' Manor studios in February and March 1974. It was their second album and was released in May 1974. It was their first album including oboe and bassoon player Lindsay Cooper, who replaced saxophonist Geoff Leigh. American critic Glenn Kenny said Cooper's presence on the album grounded the band in European art music.[1]
- [it] Unrest (Henry Cow)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии