music.wikisort.org - ComposizioneV-2 Schneider è un brano musicale, principalmente strumentale, composto da David Bowie e incluso nell'album "Heroes" del 1977.
V-2 Schneider |
---|
Artista | David Bowie
|
---|
Autore/i | David Bowie
|
---|
Genere | Art rock Musica elettronica Rock sperimentale
|
---|
Edito da | RCA Records
|
---|
Pubblicazione originale |
---|
Incisione | "Heroes"
|
---|
Data | 1977
|
---|
Durata | 3:10
|
---|
Il pezzo venne anche pubblicato sul lato B del singolo "Heroes" nel settembre 1977. Apparve anche nelle versioni in lingua tedesca e francese del singolo, in un maxi-single a quattro tracce australiano contenente tutte e tre le versioni di "Heroes", e nell'album della colonna sonora del film Christiane F. - Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino.
Il brano
Si tratta di un "omaggio" a Florian Schneider,[1], co-fondatore del gruppo musicale Kraftwerk considerato da Bowie una delle sue più significative influenze all'epoca.[2] Il titolo del brano è inoltre un sinistro riferimento ai razzi V2, i primi missili balistici, sviluppati dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.
Le uniche parole pronunciate nel brano sono quelle del titolo stesso, inizialmente distorte con un effetto phasing.[3] Musicalmente, la traccia è inusuale per i canoni esecutivi di Bowie al sassofono, iniziando sulla nota errata, ma continuando ugualmente imperterrita.[4]
V-2 Schneider ebbe considerevole visibilità venendo pubblicata anche su singolo come B-side del singolo "Heroes", prima dell'uscita dell'album stesso, ma non venne eseguita nei concerti del successivo tour del 1978, e per la prima versione dal vivo si dovettero aspettare 20 anni.[3]
Esecuzioni dal vivo
Una versione live del brano fu registrata presso il centro Paradiso di Amsterdam, nel giugno 1997; detta versione venne pubblicata sulla B-side del singolo Pallas Athena nell'agosto 1997, con il titolo Tao Jones Index.[5] Questa versione è stata inoltre resa disponibile nel bonus disc della Digibook Expanded Edition dell'album Earthling.
Cover
- Philip Glass ne ha eseguita una cover nell'album Symphony No. 4 Heroes del 1996.
- I Mandarins Drum and Bugle Corps ne hanno inserita una reinterpretazione nel 2000 nel loro repertorio.
Note
Bibliografia
- (EN) David Buckley, Strange Fascination. David Bowie. The Definitive Story, 1999.
- (EN) Roy Carr e Charles Shaar Murray, Bowie. An Illustrated Record, 1981.
- (EN) Nicholas Pegg, The Complete David Bowie, 2000.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[en] V-2 Schneider
"V-2 Schneider" is a largely instrumental song written by David Bowie in 1977 for the album "Heroes". It was a tribute to Florian Schneider,[1] co-founder of the band Kraftwerk, whom Bowie acknowledged as a significant influence at the time.[2] The title also referenced the V-2 rocket, the first ballistic missile, which had been developed for the German Army during World War II, and whose design (and engineers) played a key role in the American space program.
[es] V-2 Schneider
"V-2 Schneider" es una pieza instrumental compuesta por el músico británico David Bowie en 1977 para su álbum “Heroes”. Fue un tributo a Florian Schneider,[1] cofundador de Kraftwerk, a quien Bowie reconoció como una influencia importante en su tiempo.[2] El título también hace referencia al Cohete V-2, el primer misil balístico,[3] que había sido desarrollado para el ejército alemán durante la Segunda Guerra Mundial, y cuyo diseño jugó un papel clave en el programa espacial estadounidense.
- [it] V-2 Schneider
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии