Florian Schneider, all'anagrafe Florian Schneider-Esleben (Düsseldorf, 7 aprile1947[1] – Düsseldorf, 21 aprile2020[1]), è stato un musicista e polistrumentistatedesco. Assieme all'amico Ralf Hütter fu membro fondatore della band di musica elettronica Kraftwerk.
Studente al conservatorio di Düsseldorf, Schneider fondò i Kraftwerk assieme a Hütter nel 1970, dopo un'esperienza nella band krautrock chiamata Organisation, con cui incisero anche un album.
Da sempre attivo nella composizione dei brani e nella produzione degli album, nei primi tre album della band Schneider suonò il flauto, suo strumento principale, il violino e occasionalmente anche le percussioni. A partire dal 1973, con l'album Ralf & Florian, Schneider utilizzò il sintetizzatore, divenuto poi preponderante già dopo l'uscita dell'album seguente.
A proposito di questa circostanza Schneider dichiarò:
(EN)
«I had studied seriously up to a certain level, then I found it boring; I looked for other things, I found that the flute was too limiting... Soon I bought a microphone, then loudspeakers, then an echo, then a synthesizer. Much later I threw the flute away; it was a sort of process.[2]»
(IT)
«Ho studiato seriamente fino ad un certo livello, poi l'ho trovato noioso; ho cercato di sperimentare altre cose, ma mi sono accorto che il flauto era troppo limitato per ciò. Così ho comprato un microfono, degli altoparlanti, un'unità eco e un sintetizzatore. Più tardi ho completamente eliminato il flauto: è una sorta di processo.»
Definito da Ralf Hütter in un'intervista "feticista del suono"[3], Schneider si servì nel tempo di diverse tecniche per suonare il sintetizzatore, comandandolo inizialmente mediante un flauto elettronico (e-flute)[4] ideato da lui stesso e realizzato dal geniale Peter Bollig, fino ad utilizzare, grazie all'avvento dei computer, i sequencer virtuali, primo fra tutti il Cubase[4]. Oltre a suonare i sintetizzatori, Schneider contribuì come cantante secondario in alcuni brani, filtrando la propria voce col vocoder.
Schneider fu l'unico musicista a non aver mai lasciato i Kraftwerk, infatti lo stesso Hütter aveva abbandonato il gruppo per un breve periodo tra il 1970 e il 1971, fino al 2008 [5] quando, durante alcuni concerti intrapresi nel corso dell'anno, era stato sostituito dal video operatore Stefan Pfaffe[6].
Nel 2015 pubblicò da solista il singolo Stop Plastic Pollution.[7][8][9]
Dopo una breve lotta contro il cancro, Schneider è morto il 21 aprile 2020[1] all'età di 73 anni.[1][10][11][12]
Vita privata
Aveva una sorella minore, Claudia.
Probabilmente era sposato e aveva una figlia nata tra il 1994 e il 1995.
Discografia
Discografia con i Kraftwerk
Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Kraftwerk.
Nel 1977 David Bowie ha dedicato a Florian Schneider il brano V-2 Schneider, che considerava una delle sue più significative influenze all'epoca.[13][14] Il brano è stato pubblicato nell'album "Heroes" dello stesso anno e come lato B del singolo "Heroes".
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии