music.wikisort.org - ComposizioneElectric Café è il nono album in studio del gruppo musicale tedesco Kraftwerk, pubblicato il 14 novembre 1986.
Electric Café album in studio |
---|
Artista | Kraftwerk
|
---|
Pubblicazione | 14 novembre 1986
|
---|
Durata | 35:38
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 6
|
---|
Genere | Musica elettronica[1] Musica sperimentale[1]
|
---|
Etichetta | EMI
|
---|
Produttore | Ralf Hütter, Florian Schneider
|
---|
Registrazione | dal 1982 al 1986 nei Kling Klang Studio
|
---|
Formati | LP, MC, CD, download digitale
|
---|
Kraftwerk - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic[1] |
     |
Descrizione
Electric Café è stato pubblicato dopo ben quattro anni di produzione: erano infatti incominciate nel 1982 le registrazioni dell'album, inizialmente intitolato Technicolor, successivamente rinominato Technopop[2]. Ma alcuni mesi dopo, quando una parte delle registrazioni era ultimata, Ralf Hütter viene coinvolto in un grave incidente mentre era in bicicletta che lo lascerà in coma per un breve periodo[2] e che gli impedirà di lavorare con il gruppo per sei mesi. In questo modo l'album verrà pubblicato solamente dopo tre anni, con un nome diverso, e senza riscuotere il successo del disco precedente.
L'album è stato pubblicato in versioni differenti secondo la lingua principale di alcuni brani, come per esempio The Telephone Call/Der Telefonanruf (inglese, e tedesco), e Sex Object/Sex Objekt/Objeto Sexual (inglese, tedesco e spagnolo). Altri brani sono multilingue, con anche il francese e l'italiano. È il primo album del gruppo ad essere registrato in digitale.
Dall'album sono stati estratti due singoli: Musique Non Stop poco prima dell'uscita dell'album, (per il quale è stato anche realizzato un videoclip promozionale da Rebecca Allen, nuova collaboratrice grafica del gruppo dopo l'abbandono di Emil Schult nel 1982), e The Telephone Call nel 1997 (unica canzone dei Kraftwerk con Karl Bartos come cantante principale).
Una nuova edizione dell'album rimasterizzato è stato pubblicato nel 2009, facente parte del progetto The Catalogue. A differenza degli altri album della serie, Electric Café è stato reintitolato in Techno Pop. La ristampa include anche una versione più breve di The Telephone Call seguita da un brano aggiuntivo House Phone. Quest'ultimo brano apparve per la prima volta nel 1987 sulla versione remix a 12" del singolo The Telephone Call. Questa nuova versione dell'album è stata pubblicata su CD, vinile e in download digitale.
Tracce
- Edizione inglese
- Boing Boom Tschak – 2:57 (Florian Schneider, Ralf Hütter)
- Techno Pop – 7:42 (Karl Bartos, Ralf Hütter, Florian Schneider)
- Musique Non Stop – 5:45 (Ralf Hütter, Florian Schneider, Karl Bartos)
- Der Telefon-Anruf – 8:03 (Karl Bartos)
- Sex Object – 6:51 (Karl Bartos, Ralf Hütter)
- Electric Café – 4:20 (Ralf Hütter, Florian Schneider, Karl Bartos)
Durata totale: 35:38
- Edizione tedesca
- Boing Boom Tschak – 2:57
- Techno Pop – 7:42
- Musique Non Stop – 5:45
- Der Telefon-Anruf – 8:03
- Sex Objekt – 6:51
- Electric Café – 4:20
Durata totale: 35:38
- Edizione spagnola
- Boing Boom Tschak – 2:57
- Techno Pop – 7:42
- Musique Non Stop – 5:45
- The Telephone Call – 8:03
- Objeto Sexual – 6:51
- Electric Café – 4:20
Durata totale: 35:38
- Techno Pop (2009)
- Boing Boom Tschak – 2:57 (Florian Schneider, Ralf Hütter)
- Techno Pop – 7:42 (Karl Bartos, Ralf Hütter, Florian Schneider)
- Musique Non Stop – 5:45 (Ralf Hütter, Florian Schneider, Karl Bartos)
- The Telephone Call/Der Telefon-Anruf – 3:50 (Karl Bartos)
- House Phone – 4:56 (Karl Bartos, Florian Schneider, Ralf Hütter)
- Sex Objekt – 6:51 (Karl Bartos, Ralf Hütter)
- Electric Café – 4:17 (Ralf Hütter, Florian Schneider, Karl Bartos)
Durata totale: 36:18
Classifiche
- Germania #23[3]
- Regno Unito #58[4]
- Stati Uniti #156[5]
Note
- (EN) Electric Café, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 maggio 2019.

- (EN) Pascal Bussy, Man, Machine and Music, SAF Publishing, 1993.
- Digitando il nome del gruppo nel motore di ricerca di questo archivio Archiviato il 25 maggio 2009 in Internet Archive. è possibile vedere le posizioni degli album dei Kraftwerk nella classifica tedesca
- UK Official Charts archive
- Posizione[collegamento interrotto] in classifica dell'album Electric Café nella settimana del 28 febbraio 1987, dal sito della Billboard
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] Electric Café
Electric Café ist ein Musikalbum der deutschen Band Kraftwerk, das Ende 1986 veröffentlicht wurde und 2009 im Zuge einer Wiederveröffentlichungskampagne von Kraftwerk in Techno Pop umbenannt wurde.
[en] Electric Café
Electric Café is the ninth studio album by German electronic band Kraftwerk, originally released in 1986. In October 2009 it was re-released under its original working title, Techno Pop. The initial 1986 Electric Café came in versions sung in English and German, as well as a limited Edición Española release, featuring versions of "Techno Pop" and "Sex Object" with only Spanish lyrics. It was the first Kraftwerk LP to be created using predominantly digital musical instruments, although the finished product was still recorded onto analog master tapes.
[es] Electric Café
Electric Café es el noveno álbum del grupo alemán de música electrónica Kraftwerk, grabado desde 1982 hasta 1986, año en que fue publicado.[6]
[fr] Electric Café
Electric Café est un album du groupe Kraftwerk, sorti en novembre 1986. Il est ultérieurement renommé Techno Pop lors de sa ré-édition en 2009. Conceptuellement, il s'agit du 6e album du Catalogue officiel de Kraftwerk.
- [it] Electric Café
[ru] Electric Café
«Electric Café» (рус. «Электрическое кафе») — девятый студийный альбом немецкой электронной группы Kraftwerk, вышедший в 1986 году. В отличие от предыдущих пяти концептуальных альбомов «Electric Café» был встречен вяло и большого успеха не принёс.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии