Wolfgang Flür (Francoforte sul Meno, 17 luglio1947) è un musicistatedesco, noto per la sua militanza, dal 1973 al 1987, nel gruppo di musica elettronicatedescoKraftwerk.[1]
Wolfgang Flür incominciò la sua carriera musicale intorno alla fine degli fine anni '60, come batterista in alcuni gruppi musicali di Düsseldorf, tra cui gli Spirits Of Sound, nel quale militò per breve tempo il chitarrista Michael Rother. Sul finire del 1973 Flür entrò nei Kraftwerk, allora composti solo da Ralf Hütter e Florian Schneider, per suonare le percussioni elettroniche, da lui inventate (drum beat).[2]
Flür abbandonò i Kraftwerk nel 1987 e fondò dopo alcuni anni un progetto intitolato Yamo, con il quale registrò un album intitolato Time Pie nel 1997; nel 2000 pubblicò un libro intitolato Ich war ein Roboter (in italiano: Io ero un robot) in cui racconta della sua militanza nei Kraftwerk. Flür ha contribuito al lancio dei Mouse on Mars, band tedesca da molti considerata come unica erede dei Kraftwerk e dei Dyko, duo elettronico di Francoforte[senzafonte].
Wolfgang racconta che quando Karl Bartos si unì ai Kraftwerk nel 1974, in un primo momento temette di essere in futuro sostituito da lui, poiché vide le grandi abilità tecniche e musicali del compagno. I fondatori Ralf Hütter e Florian Schneider però lo rassicurarono sul fatto che non c'era nell'aria questa idea, spiegandogli che inoltre era divenuto un membro importante per loro.
È il membro più basso dei Kraftwerk: 173cm. Nel suo libro Io ero un Robot racconta che da giovane, considerando l'altezza media piuttosto elevata in Germania, si sentiva "[...] veramente un tappo, [...]", e per questo motivo comprò delle scarpe con il tacco alto, che talvolta lo facevano sembrare uguale o più alto del compagno Karl Bartos (che è 175cm), nonostante nessuno dei Kraftwerk raggiungesse il metro e ottanta: Florian Schneider era alto circa 179cm, mentre Ralf Hütter 177cm.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии