music.wikisort.org - ComposizioneViaggio italiano è il terzo album, registrato in studio, di Andrea Bocelli ed il suo primo di musica classica.
Nell'album esegue alcune delle più belle romanze d'opera e delle più famose canzoni napoletane di tutti i tempi. Anche se pubblicato soltanto in Italia nel 1996, vendette quasi 300 000 copie.[13] Successivamente Bocelli ricevette il premio ECHO Klassik "Best seller of the year" dopo la pubblicazione dell'album internazionale nel 1997.[14] L'album ha venduto più di 2 milioni di copie in tutto il mondo.
L'album arriva in seconda posizione in Vallonia ed in terza nelle Fiandre in Belgio, in quarta in Francia, in ottava nei Paesi Bassi (dove rimane in classifica per 28 settimane), in quattordicesima in Nuova Zelanda ed in quindicesima in Australia e Germania (dove rimane in classifica per 28 settimane).
Tracce
- Nessun dorma
- Il lamento di Federico
- Ah, la paterna mano
- La donna è mobile
- Una furtiva lagrima
- Panis angelicus
- Ave Maria
- O sole mio
- Core 'ngrato
- Santa Lucia luntana
- I te vurria vasà
- Tu, ca nun chiagne
- 'O marenariello
- Piscatore 'e Pusilleco
- Messaggio Bocelli
- Adeste fideles
- Andrea Bocelli - voce
- Moscow Radio Symphony Orchestra (diretta da Vladimir Ivanovič Fedoseev e Renato Serio) - archi
- The Academy Of Choir Art Of Russia (diretta da Victor Popov) - cori
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (1996-1997) |
Posizione massima |
Australia[15] |
15 |
Austria[15] |
19 |
Belgio (Fiandre)[15] |
3 |
Belgio (Vallonia)[15] |
2 |
Europa[16] |
29 |
Francia[15] |
4 |
Germania[15] |
15 |
Italia[17] |
6 |
Norvegia[15] |
23 |
Paesi Bassi[15] |
8 |
Nuova Zelanda[15] |
14 |
Repubblica Ceca[18] |
4 |
Stati Uniti[19] |
153 |
Svizzera[15] |
17 |
Regno Unito[20] |
24 |
Classifiche di fine anno
Classifica (1997) |
Posizione |
Belgio (Vallonia)[21] |
86 |
Europa[22] |
89 |
Francia[23] |
30 |
Germania[24] |
68 |
Paesi Bassi[25] |
60 |
Classifica (1998) |
Posizione |
Australia[26] |
74 |
Classifica (2003) |
Posizione |
Regno Unito[27] |
80 |
Note
- (DE) Gold/Platin - Viaggio italiano, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (NO) Troféoversikt - 2017, su IFPI Norge. URL consultato il 1º ottobre 2020.
- Official top 40 Album, su nztop40.co.nz, NZ Top 40 ALbums chart. URL consultato il 3 ottobre 2020.
- (EN) GOLD & PLATINUM, su riaa.com, RIIA. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (DE) AWARDS, su swisscharts.com, Swiss charts. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (EN) IFPI Platinum Europe Awards, su ifpi.org, IFPI. URL consultato il 30 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2010).
- (ES) Discos de Oro y Platino, su archive.is, Capif. URL consultato il 5 gennaio 2020 (archiviato il 31 maggio 2011).
- (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2000 Albums, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 30 gennaio 2020.
- (NL) GOUD EN PLATINA - ALBUMS 1996, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (EN) Gold and Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nvpi. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (EN) Certified Awards Search, su bpi.co.uk, BPI. URL consultato il 5 gennaio 2020.
-
Andrea Bocelli Biography on Billboard Magazine, su billboard.com. URL consultato il 20 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2007).
-
Chronicle 1995-1997, su bocelli.de. URL consultato il 20 gennaio 2008.
- (NL) ANDREA BOCELLI - VIAGGIO ITALIANO, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (EN) European Top 100 albums (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 22). URL consultato il 3 ottobre 2020.
- Dischi (PDF), su archivio.unita.news, L'Unità. URL consultato il 6 giugno 2021.
- (EN) National seller (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 14). URL consultato il 3 ottobre 2020.
- (EN) Andrea Bocelli, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (EN) Andrea Bocelli - Full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (FR) Rapport annual 1997, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (EN) European top 100 1997 (PDF), su americanradiohistory.com, Music & Media (Pag.7). URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (FR) TOPS DE L'ANNÉE - TOP ALBUMS 1997, su snepmusique.com, Snep. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (DE) TOP 100 ALBUM-JAHRESCHARTS, su offiziellecharts.de, OFFIZIELLE DEUTSCHE CHARTS. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (NL) JAAROVERZICHTEN - ALBUM 1997, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- (EN) Top 100 end of year 1998, su aria.com.au, Aria. URL consultato il 6 gennaio 2020.
- (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2003, su officialcharts.com, Official Chart. URL consultato il 7 gennaio 2020.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] Viaggio Italiano
Viaggio Italiano ist das erste klassische Studioalbum des italienischen Tenors Andrea Bocelli. Der Inhalt des Albums ist hauptsächlich mit Titeln aus dem italienischen Sprachraum versehen, neapolitanische Lieder sind auch darunter vorhanden, wie etwa O Sole Mio. Es konnte sich in vielen nationalen Charts weit oben platzieren, obwohl es fast ausschließlich klassische Musik umfasst.
[en] Viaggio Italiano
Viaggio Italiano is Andrea Bocelli's third studio album and first classical album.
- [it] Viaggio italiano
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии