music.wikisort.org - ComposizioneVibing Up the Senile Man è il secondo album di studio del gruppo punk inglese Alternative TV, pubblicato nel 1979 da Anagram Records[1]. È stato ristampato nel 1999 da Anagram Records con alcune bonus track.
Vibing Up the Senile Man album in studio |
---|
Artista | Alternative TV
|
---|
Pubblicazione | 1979
|
---|
Durata | 38:39
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Punk rock[1] Rock sperimentale[1] New wave[1] Post-punk[1]
|
---|
Etichetta | Anagram
|
---|
Produttore | Mark Perry Dennis Burns
|
---|
Registrazione | 1978, Pathway Sound Studios[2].
|
---|
Formati | CD LP
|
---|
Note | Ristampato nel 2002 da Anagram Records su CD con alcune bonus track.
|
---|
Alternative TV - cronologia |
---|
|
Il disco
L'album si differenzia fortemente dal suo precedente The Image Has Cracked: se infatti quest'ultimo, con alcune eccezioni, era più tendente al punk tradizionale, Vibing Up the Senile Man si caratterizzò per la grande influenza di generi come jazz, dub, noise e della musica d'improvvisazione[1]. Alcuni artisti che ispirarono la band nella scrittura di quest'album furono Captain Beefheart, Frank Zappa e Public Image Ltd.[1]. Il disco si distinse anche per la presenza di strumenti non convenzionali come clarinetto, gong e pianoforte, ma soprattutto per la quasi totale assenza della chitarra[3].
A questo proposito il cantante e chitarrista Mark Perry ha dichiarato:
«Ci sono influenze free jazz: mi ero appassionato all'Art Ensemble of Chicago e a Sun Ra. Mi ero trasferito in una casa con una straordinaria stanza della musica (pianoforti, clarinetti, chi più ne ha più ne metta) e noi non facevamo che raccogliere roba dai rigattieri»
|
(Mark Perry[3]) |
Alla sua pubblicazione l'album fu accolto molto negativamente dalla critica del tempo, guadagnandosi addirittura uno 0 nella recensione di Sounds[3][4].
Tracce
- Release the Natives - 4:01
- Serpentine Gallery - 2:23
- Poor Association - 1:48
- The Radio Story - 7:47
- Facing Up to the Facts - 4:07
- The Good Missionary - 7:16
- Graves of Deluxe Green - 2:57
- Smile in the Day - 8:20
Bonus track (ristampa 1999)[5]
- Tutte le tracce sono state registrate live eccetto la prima.
- Vibing Up the Senile Man - 0:58
- Action Time Lemon - 3:24
- Going Round in Circles - 1:24
- Fellow Sufferer - 10:57
- Splitting in Two - 7:47
- Another Coke/The Body - 6:39
- The Force Is Blind - 4:25
- Fellow Sufferer - 5:19
- Mark Perry - chitarra, voce, percussioni, strumentazione, compilazione
- Mick Lineham - chitarra
- Dennis Burns - basso, voce, strumentazione
- Chris Bennett - batteria
- Dave George - batteria
- Glen Collins - flauto
- Genesis P-Orridge - percussioni
- Gillian Hanna - registrazione, voce d'accompagnamento
- Wally Brill - ingegneria del suono, assistente
- Denis - mastering
- Jill Furmavovsky - fotografia, artwork
- Grant Showbiz - suoni
Note
- (EN) Vibing Up the Senile Man, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 maggio 2010.
- (EN) Alternative TV - Vibing Up The Senile Man (Part One), su discogs.com. URL consultato il 19 maggio 2010.
- Simon Reynolds, Post-punk, Milano, Isbn edizioni, pp. 119-120, ISBN 88-7638-045-0.
- (EN) Alternative TV (ATV) - History 3, su punk77.co.uk. URL consultato il 19 maggio 2010.
- (EN) Vibing Up the Senile Man (Anagram), su allmusic.com. URL consultato il 19 maggio 2010.
- (EN) Crediti, su allmusic.com. URL consultato il 19 maggio 2010.
Collegamenti esterni
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk |
На других языках
[en] Vibing Up the Senile Man (Part One)
Vibing Up the Senile Man (Part One) is the second studio album by English rock band Alternative TV, released in March 1979 by record label Deptford Fun City. On this album, the band followed an even more experimental and avant-garde approach than on The Image Has Cracked (1978).
- [it] Vibing Up the Senile Man
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии