music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Voyage of the Acolyte è il primo album da solista di Steve Hackett, pubblicato nel 1975 quando l'autore era ancora chitarrista dei Genesis. Partecipano al disco altri due membri dei Genesis: Phil Collins e Mike Rutherford; quest'ultimo firma assieme ad Hackett il brano conclusivo Shadow of the Hierophant.

Voyage of the Acolyte
album in studio
ArtistaSteve Hackett
PubblicazioneOttobre 1975
Durata40:52
Dischi1
Tracce8
GenereRock progressivo
EtichettaCharisma Records
ProduttoreSteve Hackett e John Acock
Steve Hackett - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1978)

Il titolo dell'album (viaggio dell'accolito) fa riferimento al tema del viaggio iniziatico proprio dell'interpretazione esoterica dei tarocchi. Gli stessi titoli dei brani, a cominciare da Ace of Wands (asso di bastoni) fanno tutti riferimento alle carte divinatorie, specie agli Arcani maggiori: la Papessa (Hands of the Priestess), la Torre abbattuta dal fulmine (A Tower Struck Down), l'Eremita (Hermit), la Stella (Star of Sirius), gli Amanti (The Lovers) e Il Papa (lo Ierofante di Shadow of the Hierophant).

Largo spazio è lasciato alla musica strumentale rispetto ai brani cantati, e numerosi temi vengono ripresi in brani differenti lungo l'intera opera: il tema finale di Ace of Wands e quello di oboe di Hands of the Priestess, part 2 riaffiorano entrambi in Star of Sirius; la coda di The Lovers non è altro che il nastro della sezione strumentale di The Hermit riprodotto al contrario (i temi dei due titoli, l'Eremita e gli Amanti, sono in un certo senso l'uno l'opposto dell'altro); altri frammenti melodici di Ace of Wands, infine, sono accennati in The Hermit e in Shadow of the Hierophant. Quest'ultimo pezzo nacque dall'unione di due brani: la prima parte di Steve Hackett, la seconda (quella strumentale) di Mike Rutherford.

I dipinti di copertina, che raffigurano l'Accolito (sul fronte) e l'Eremita (all'interno) sono della pittrice brasiliana Kim Poor, che divenne poi la seconda moglie di Hackett dal 1981 al 2007.

L'album è stato ripubblicato nel 2005 dalla Virgin Records con due bonus track.


Musicisti



Tracce


  1. Ace of Wands - 5:23
  2. Hands of the Priestess Part 1 - 3:28
  3. A Tower Struck Down - 4:53 - (Steve Hackett/John Hackett)
  4. Hands of the Priestess Part 2 - 1:31
  5. The Hermit - 4:49
  6. Star of Sirius - 7:08
  7. The Lovers - 1:50[1]
  8. Shadow of the Hierophant – 11:44[2] - (Steve Hackett/Mike Rutherford)

Bonus track nell edizione del 2005


  1. Ace Of Wands (live) - 6:32
  2. Shadow of the Hierophant (versione estesa) - 17:01

Note


  1. la durata riportata sulle edizioni del LP in vinile di 8:59 è scorretta
  2. la durata riportata sulle edizioni del LP in vinile di 5:23 è scorretta

Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[en] Voyage of the Acolyte

Voyage of the Acolyte is the first studio album by English guitarist, songwriter, and singer Steve Hackett, released in October 1975 on Charisma Records as his only album recorded and released while he was a member of Genesis. Hackett recorded the album during a break in group activity in mid-1975 and used guest musicians, including Genesis bassist Mike Rutherford and drummer Phil Collins, to play on the record. It has a loose concept with the title and lyrics of each track inspired by a Tarot card.
- [it] Voyage of the Acolyte

[ru] Voyage of the Acolyte

Voyage of the Acolyte — дебютный сольный альбом британского гитариста и композитора Стива Хэкетта. Издан в октябре 1975 года лейблами Charisma (Великобритания) и Chrysalis (США). Ремастирован и переиздан в 2005 году с добавлением двух бонус-треков.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии