music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Michael John Cloete Crawford Rutherford (Guildford, 2 ottobre 1950) è un bassista, polistrumentista e compositore britannico, membro fondatore dei Genesis e dei Mike + The Mechanics.

Mike Rutherford
Nazionalità Regno Unito
GenereRock
Rock progressivo
Pop
Periodo di attività musicale1968  in attività
Strumentobasso, chitarra, violoncello, violino, contrabbasso, voce, tastiera, batteria
Gruppi attualiGenesis, Mike + The Mechanics
Album pubblicati31
Studio24
Live5
Raccolte2
Sito ufficiale

Il suo stile molto originale e chitarristico nel suonare il basso lo ha sempre reso uno dei bassisti più apprezzati del rock negli anni '70, e il suo nome è spesso apparso vicino a quelli di bassisti come Chris Squire degli Yes, molto affine a Rutherford come stile.


Biografia


Così descrive la sua prima esperienza con una chitarra.

"My parents bought me a nylon six string guitar when I was seven, which cost £8. The first year I had it, I learned three chords and for my fingers it was pain and agony… terrible."
"Quando avevo sette anni i miei genitori mi comprarono, per otto sterline, una chitarra con sei corde di nylon. Il primo anno imparai tre accordi, con gran dolore e tormento per le mie dita… terribile."[senza fonte]

Negli anni '60 Mike Rutherford fondò, insieme all'amico e chitarrista Anthony Phillips, gli Anon, primo nucleo originario dei Genesis. I due frequentavano la prestigiosa Charterhouse. Successivamente, a Rutherford e Phillips si unirono altri due talentuosi musicisti che frequentavano la stessa scuola, il tastierista Tony Banks e il carismatico cantante Peter Gabriel (con i due vi era anche il batterista Chris Stewart, oggi scrittore, che lascerà la band di lì a poco), così il loro nome diventò "Genesis" (la cui idea fu del loro primo produttore, Jonathan King). Rivestendo il ruolo iniziale di bassista, corista e chitarrista ritmico, a partire dal 1978, dopo l'abbandono di Steve Hackett, negli album ricoprì anche il ruolo di chitarrista solista (nei concerti le parti di chitarra e basso venivano divise tra lui e Daryl Struemer).

Il ruolo di Mike Rutherford all'interno dei Genesis è stato di vitale importanza. Oltre ad essere stato co-fondatore del primo nucleo della band e l'unico membro presente in tutta la carriera del gruppo (insieme a Tony Banks), si devono a lui numerosi brani e storici riff della band (oltre a diversi testi). Della prima fase del gruppo (dal '67 al '75), con i brani accreditati generalmente a tutto il gruppo, ricordiamo innanzitutto il grande classico The Musical Box (iniziata insieme ad Anthony Phillips e poi finita quasi interamente da lui dopo l'abbandono di Phillips), poi le intere Harlequin, More Fool Me, Silent Sorrow In Empty Boats e In The Rapids, tutta la prima metà e il riff di chitarra della seconda sezione di The Cinema Show, la porzione centrale di Can-Utility And The Coastliners, buona parte di Fly On A Windshield, Back In N.Y.C., The Carpet Crawlers, e tante altre.[senza fonte]

Gran parte dei brani di The Lamb Lies Down on Broadway appartengono a lui ed al tastierista Tony Banks, con contributi da parte comunque di tutti, senza comunque dimenticare i contributi importanti di Steve Hackett e Peter Gabriel in alcuni brani, quattro composti da Hackett e due da Gabriel, e del primo brano con il tema principale composto da Phil Collins: Lilywhite Lilith. Ciò è da non confondere con i testi, che invece sono opera di Peter Gabriel, ad eccezione di The Light Dies Down On Broadway (che è del duo Rutherford-Banks, ma sotto la direzione comunque di Gabriel).

In generale, dopo Tony Banks, Rutherford è stato (insieme anche a Steve Hackett dal 1971 al 1976) il principale compositore delle canzoni del gruppo, del quale è anche considerato in un certo senso il pilastro, per via del suo carattere pacifico e tranquillo ma molto determinato, al punto da essere una sorta di "leader occulto" della band.

Oltre alla carriera col gruppo, vanta una sua produzione da solista e con il gruppo Mike + The Mechanics.

Nel 2012 ha partecipato alla cerimonia conclusiva delle Olimpiadi di Londra[senza fonte].

Nel 2014 è stato pubblicato il suo libro autobiografico The Living Years (Ed. Arcana).

Il padre, Crawford Rutherford, era militare di carriera con il grado di capitano nella britannica Royal Navy.


Discografia



Da solista



Con i Genesis


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Genesis.

Con Mike + The Mechanics



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 2657681 · ISNI (EN) 0000 0001 1466 1406 · Europeana agent/base/65594 · LCCN (EN) n86025757 · GND (DE) 134504925 · BNE (ES) XX1035669 (data) · BNF (FR) cb13899299f (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n86025757
Portale Biografie
Portale Rock progressivo

На других языках


[en] Mike Rutherford

Michael John Cloete Crawford Rutherford (born 2 October 1950) is an English guitarist, bassist and songwriter, co-founder of the rock band Genesis. Rutherford and keyboardist Tony Banks are the group's two continuous members.[2]

[fr] Mike Rutherford

Michael John Cleote Crawford Rutherford dit Mike est un auteur-compositeur-interprète britannique né le 2 octobre 1950 à Guildford dans le Surrey, connu en tant que bassiste-guitariste du groupe Genesis dont il est l'un des membres fondateurs, et le seul avec Tony Banks présent dans le groupe depuis ses débuts. Il est tout d'abord le bassiste du groupe dans lequel il joue également de la guitare acoustique et de la guitare électrique 12 cordes, parfois sur un double manche. Après le départ du guitariste Steve Hackett, Mike Rutherford s'affirme de plus en plus comme guitariste soliste tout en poursuivant son rôle de bassiste. En concert, il alterne la basse et la guitare avec Daryl Stuermer selon les chansons, ou utilise un instrument double-manche, avec un manche guitare douze-cordes et un autre basse.
- [it] Mike Rutherford

[ru] Резерфорд, Майк

Майкл (Майк) Джон Кли́от Кро́уфорд Ре́зерфорд[1] (англ. Michael John Cleote Crawford Rutherford; 2 октября 1950, Гилфорд, Англия) — британский гитарист и бас-гитарист, один из основателей и бессменный участник знаменитой британской прогрок-группы Genesis; впоследствии занимался сольной карьерой и выступает в составе супергруппы Mike & the Mechanics.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии