music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Wake Up è il secondo album in studio del gruppo musicale sudcoreano BTS, pubblicato il 24 dicembre 2014.[1]

Wake Up
album in studio
ArtistaBTS
Pubblicazione24 dicembre 2014
Durata49:29
Dischi1
Tracce13
GenereJ-pop
Pop
Dance pop
Hip hop
Contemporary R&B
EtichettaPony Canyon
ProduttorePdogg
"Hitman" Bang (co-produttore), Big Hit Entertainment (produttore esecutivo), Mitsuo Shimano (produttore esecutivo), Takaomi Deguchi (produttore esecutivo), Yukiko Hirayama (produttore generale), Eisuke Saito (produttore generale)
RegistrazionePresso Big Hit Studio, Carrot Express, Dogg Bounce e The Supreme Escape
FormatiCD, download digitale, streaming
BTS - cronologia
Album precedente
Dark & Wild
(2014)
Album successivo
(2016)
Singoli
  1. No More Dream (Japanese Ver.)
    Pubblicato: 4 giugno 2014
  2. Boy In Luv (Japanese Ver.)
    Pubblicato: 16 luglio 2014
  3. Danger (Japanese Ver.)
    Pubblicato: 19 novembre 2014

Descrizione


Il primo singolo estratto dall'album, la versione giapponese di No More Dream, fu pubblicato il 4 giugno 2014.[2] Raggiunse il picco nella classifica settimanale Oricon alla posizione numero 8, vendendo più di 34.000 copie.[3] Il singolo fu pubblicato in tre versioni: limitata A e limitata B, le quali includono come lato B una versione giapponese di Attack on Bangtan e si accompagnano ad un DVD, ed una versione standard senza DVD e come lato B la versione giapponese di Like.[2]

Il secondo singolo, una versione giapponese di Boy In Luv, fu pubblicato il 16 luglio 2014.[4] Raggiunse il picco nella classifica settimanale Oricon alla posizione numero 4, vendendo più di 44.000 copie.[5] Fu pubblicato in tre versioni: limitata A e limitata B, le quali includono come lato B una versione giapponese di N.O e si accompagnano ad un DVD, ed una versione standard senza DVD e come lato B la versione giapponese di Just One Day.[4]

Il terzo ed ultimo singolo, una versione giapponese di Danger, fu pubblicato il 19 novembre 2014.[6] Raggiunse il picco nella classifica settimanale Oricon alla posizione numero 5, vendendo 49.124 copie nella prima settimana.[7] Fu pubblicato in tre versioni: limitata A e limitata B, le quali includono come lato B una versione giapponese remixata da SONPUB di Attack On Bangtan e si accompagnano ad un DVD, ed una versione standard senza DVD e come lato B la versione giapponese di Miss Right.[6]

L'album contiene le versioni giapponesi di precedenti brani dei BTS e due inediti in lingua giapponese: The Stars e Wake Up. È stato venduto in edizione standard (solo CD) e due edizioni limitate con DVD: quello insieme alla A contiene il documentario girato durante un incontro con i fan al Tokyo Dome City Hall, mentre quello insieme alla B contiene i video musicali dei tre singoli e la versione dance di Danger (Japanese Ver.). Furono almeno 28.000 le copie vendute.[8]


Tracce


Tipo A, tipo B e CD standard
  1. Intro – 1:15 (Shingo Suzuki)
  2. The Stars – 4:16 (KM-MARKIT, Rap Monster, Suga, J-Hope, Pdogg)
  3. Jump (versione giapponese) – 3:56 (Suga, Pdogg, Supreme Boi, Rap Monster, J-Hope)
  4. Danger (versione giapponese) – 4:05 (Pdogg, Thanh Bui, "Hitman" Bang, Rap Monster, Suga, J-Hope)
  5. Boy In Luv (versione giapponese) – 3:50 (Pdogg, "Hitman" Bang, Rap Monster, Suga, Supreme Boi)
  6. Just One Day (versione giapponese estesa) – 5:34 (Pdogg, Rap Monster, Suga, J-Hope)
  7. Iine! (いいね! (Ī ne!?)) – 3:51 (Slow Rabbit, Rap Monster, Suga, J-Hope)
  8. Iine! Pt.2 ~Ano bashode~ (いいね!Pt.2~あの場所で~ (Ī ne! Pt.2~Ano basho de~?)) – 3:55 (Slow Rabbit, Pdogg, Rap Monster, Suga, J-Hope)
  9. No More Dream (versione giapponese) – 3:42 (Pdogg, "Hitman" Bang, Rap Monster, Suga, J-Hope, Supreme Boi, Jeon Jung-kook)
  10. Attack on Bangtan (進撃の防弾 (Shingeki no bōdan?)) – 4:07 (Pdogg, Rap Monster, Suga, J-Hope, Supreme Boi)
  11. N.O (versione giapponese) – 3:30 (Pdogg, "Hitman" Bang, Rap Monster, Suga, Supreme Boi)
  12. Wake Up – 5:52 (Swing-O, Rap Monster, Suga, J-Hope)
  13. Outro – 1:36 (Shingo Suzuki, Rap Monster)

Durata totale: 49:29

Edizione limitata A (DVD)
  1. Japan Official Fan Meeting Vol.1 at Tokyo Dome City Hall (2014年5月に行われた日本ファンミーティング時の映像数曲収録予定 (2014-nen 5-tsuki ni okonawa reta Nihon fanmītingu-ji no eizō sū-kyoku shūroku yotei?))
Edizione limitata B (DVD)
  1. No More Dream MV – 4:50
  2. Boy In Luv MV – 4:42
  3. Danger MV – 4:46
  4. Danger (Dance Edit) (Bonus Clip) – 4:13

Durata totale: 18:31


Formazione


Crediti tratti dalle note di copertina dell'album.[9]

Gruppo

Produzione


Classifiche


Classifica (2014) Posizione
massima
Giappone[8]3

Tour


Wake Up: Open Your Eyes Japan Tour
Tour dei BTS
Album Wake Up
Inizio Tokyo
10 febbraio 2015
Fine Fukuoka
19 febbraio 2016
Tappe 1
Spettacoli 6
Cronologia dei tour dei BTS
2015 BTS Live Trilogy Episode II: The Red Bullet
(2015)
2015 BTS Live "The Most Beautiful Moment in Life On Stage"
(2015)

Per la promozione dell'album, il gruppo diede il via al primo tour giapponese, Wake Up: Open Your Eyes, facendo tappa a Tokyo, Osaka, Nagoya e Fukuoka dal 10 febbraio al 19 febbraio 2015, attirando più di 25.000 spettatori.[10][11][12]


Date del tour


Data Città Stato Luogo Presenze
10 febbraio 2015 Tokyo  Giappone Makuhari Messe Event Hall 25.000[10]
11 febbraio 2015
13 febbraio 2015 Osaka Festival Hall
14 febbraio 2015
17 febbraio 2015 Nagoya Zepp Nagoya
19 febbraio 2015 Fukuoka Zepp Fukuoka

Note


  1. (JA) 防弾少年団、1stアルバム「WAKE UP」メインビジュアル&詳細を発表, su musicman.co.jp, 31 agosto 2019. URL consultato il 27 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2019).
  2. (JA) 防弾少年団日本デビューシングル「NO MORE DREAM -Japanese ver.-」発売記念大型パネル展開催決定!!, su towershibuya.jp, 2 giugno 2014. URL consultato il 27 dicembre 2019.
  3. (JA) NO MORE DREAM-Japanese Ver.- | BTS (防弾少年団), in ORICON NEWS. URL consultato il 12 settembre 2018.
  4. (JA) 防弾少年団、日本2ndシングル「BOY IN LUV」がTOKYO FM「やまだひさしのラジアンリミテッドF」で解禁決定! - MUSIC - 韓流・韓国芸能ニュースはKstyle, su news.kstyle.com, 27 giugno 2014. URL consultato il 27 dicembre 2019.
  5. (JA) BOY IN LUV | BTS (防弾少年団), in ORICON NEWS. URL consultato il 12 settembre 2018.
  6. (JA) 防弾少年団☆STYLE Vol.16 恋人への警告……恋愛に憤りを感じる男性の気持ちを歌った新曲とは, su oricon.co.jp. URL consultato il 27 dicembre 2019.
  7. (JA) 2014年11月17日~2014年11月23日 オリコン週間 シングルランキング, in ORICON NEWS, 1º dicembre 2014. URL consultato il 12 settembre 2018.
  8. (JA) 【オリコン】防弾少年団、アルバム初首位 自己最高売上もマーク, in ORICON NEWS. URL consultato il 13 settembre 2018.
  9. (JA) Note di copertina di Wake Up, BTS [libretto], Pony Canyon, PCCA-04138, CD, Giappone, 24 dicembre 2014.
  10. (KO) Yoon So-hee, 방탄소년단, 일본 투어 콘서트 성황리에 종료.. '한국 콘서트도 곧'텐아시아, in Tenasia, 22 febbraio 2015. URL consultato il 12 settembre 2018.
  11. (KO) Jo Woo-young, 방탄소년단, 日 4개 도시 투어 성황리 마쳐, in mk.co.kr, 23 febbraio 2015. URL consultato il 12 settembre 2018.
  12. (JA) 防弾少年団1st JAPAN TOUR 2015「WAKE UP:OPEN YOUR EYES」ライブ・ビューイング実施決定!!, su barks.jp. URL consultato il 12 settembre 2018.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Wake Up (BTS album)

Wake Up is the first Japanese studio album by South Korean boy band BTS. It was released in Japan on December 24, 2014, through Pony Canyon. The 13-track album includes Japanese versions of the band's Korean singles "No More Dream", "Boy in Luv", and "Danger"—all of which were released in the months prior as physical Japanese singles—and two new, original Japanese songs: "The Stars" and "Wake Up". The album became BTS' highest-charting and best-selling album in Japan at the time, following its debut at number three on the Oricon Albums Chart, and sales of over 28,000 copies.

[es] Wake Up (álbum de BTS)

Wake Up es el álbum de estudio debut en Japón del grupo surcoreano BTS, el cual fue publicado el 24 de diciembre de 2014. El álbum presenta trece canciones, incluyendo las versiones en japonés de «No More Dream», «Boy in Luv» y «Danger», además de dos canciones en japonés originales: «Wake Up» y «The Stars». El álbum se posicionó en el puesto 2 de la Oricon.
- [it] Wake Up (BTS)

[ru] Wake Up (альбом)

Wake Up — дебютный японский студийный альбом южнокорейского бой-бэнда BTS. Был выпущен 24 декабря 2014 года. Состоит из 13 песен, включая японские версии синглов «No More Dream», «Boy in Luv» и «Danger»; также есть две новые японские песни – «The Stars» и «Wake Up». Альбом дебютировал на втором месте чарта Oricon.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии